Libri di G. Bora (cur.)
Giovanni Morelli collezionista di disegni. Catalogo della mostra (Milano, 8 novembre 1994-8 gennaio 1995)
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 1994
pagine: 328
Rinascimento ritrovato. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i navigli e il Ticino
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 103
A completamento degli importanti interventi di restauro che hanno interessato il significativo complesso architettonico di Santa Maria Annunziata di Abbiategrasso, il catalogo che accompagna questa suggestiva mostra di opere d'arte, in gran parte riferibili all'età del Rinascimento, rappresenta, un importante tributo alla storia e alla cultura del territorio lombardo. Sono stati realizzati una serie di interventi, mirati al recupero architettonico e artistico della chiesa e dei suoi chiostri, restituendo così alla comunità uno tra i più interessanti e affascinanti capitoli della storia del territorio. Un Rinascimento davvero "ritrovato", grazie allo sforzo congiunto degli Enti coinvolti nel progetto e in particolare dell'Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia. Il volume è il catalogo della mostra di Abbiategrasso (Convento dell'Annunciata, 18 febbraio-20 maggio 2007).
Arte e medicina. Le suggestioni di una grande collezione libraria
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 216
Il volume presenta la straordinaria collezione libraria riunita da Emilio Alfieri (Milano 1874-1949) e ora appartenente all'Università degli Studi, composta da 5.600 volumi, cui si affiancano un migliaio circa di opuscoli e altrettanti numeri di periodici. I titoli precedenti l'anno 1800 sono circa 32.200: 39 incunaboli, 674 cinquecentine, oltre 600 secentine e circa 800 opere del Settecento. Di particolare rilievo, nella parte "antica", la sezione Pliniana, e quella dedicate ad Aristotele, a Celso, a Ippocrate, a Galeno, a Ovidio. Non mancano i lavori di medicina del tardo Medioevo e della prima età moderna; Avicenna, il drammaturgo e studioso di magia Giovanni Battista Della Porta, l'anatomista Giovanni Battista Morgagni, il notissimo Paracelso.

