Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. C. De Martin

Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo: esperienze e prospettive in Italia e Polonia

Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo: esperienze e prospettive in Italia e Polonia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: 294

Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi svolti nell'ambito del V Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali nei due Paesi, tenutosi a Venezia nelle giornate del 19 e 20 giugno 2014. Nel Colloquio si sono osservate le trasformazioni istituzionali in Italia e Polonia, adottando uno schema che si potrebbe definire "bifocale": da un lato, sullo sfondo, analizzando l'Europa e le dinamiche del suo processo di integrazione istituzionale; dall'altro passando in rassegna le vicende salienti dei singoli ordinamenti italiano e polacco in questo ultimo lasso di tempo, in cui si è anche avviato in Italia un processo significativo di riforma costituzionale.
45,00

La valutazione del personale della scuola. Atti del Seminario di studio (Roma, 19 ottobre 1995)
24,50

L'amministrazione capovolta. Studi sull'opera di Giorgio Berti

L'amministrazione capovolta. Studi sull'opera di Giorgio Berti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: VI-152

14,00

Dalla scuola all'università. Per un sistema d'istruzione efficace e «a misura di studente»

Dalla scuola all'università. Per un sistema d'istruzione efficace e «a misura di studente»

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2015

pagine: 120

Il testo raccoglie numerosi ed importanti contributi, che inquadrano problemi, risorse e nuove prospettive dei mondi scolastico e universitario, entrambi fortemente sollecitati dai processi di trasformazione indotti dai fenomeni connessi alla globalizzazione, allo sviluppo scientifico e tecnologico, alla convivenza in una società sempre più "plurale". Scuola e università, tuttavia, ciascuna secondo le proprie specificità, devono saper promuovere progetti formativi capaci d'integrare patrimonio storico-culturale e istanze dell'oggi, in una prospettiva volta a maturare nelle giovani generazioni conoscenze, competenze e senso di responsabilità.
10,00

Formare al bene comune. Per una nuova grammatica della partecipazione

Formare al bene comune. Per una nuova grammatica della partecipazione

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2007

pagine: 160

Il volume pubblica alcune delle relazioni del 27° Convegno dell'Istituto "V. Bachelet" che, riconosciuto di rilevante interesse culturale, è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le riflessioni raccolte approfondiscono condizioni e percorsi per una effettiva educazione al bene comune nella realtà contemporanea, tenendo presente anche la testimonianza e l'esempio di uomini forti e coerenti, aperti costantemente al dialogo e alla fatica della mediazione, come Vittorio Bachelet. I brevi spunti suggeriti (politica, scuola, famiglia, multiculturalità) possono aiutare a ricostituire il senso di quella elementare "grammatica della partecipazione", grazie alla quale ogni comunità umana può vivere veramente all'altezza di se stessa, dando forma concreta ad un autentico dialogo intergenerazionale.
13,00

Riforme costituzionali e itinerari della democrazia in Europa: Italia e Polonia a confronto
30,00

Sussidiarietà e democrazia. Esperienze a confronto e prospettive

Sussidiarietà e democrazia. Esperienze a confronto e prospettive

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: X-148

13,00

Amministrazione e democrazia. Atti della Giornata di studi per il ventennale del Centro Vittorio Bachelet

Amministrazione e democrazia. Atti della Giornata di studi per il ventennale del Centro Vittorio Bachelet

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 504

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studi su "Amministrazione e democrazia" che si è tenuta a Roma, presso la Luiss Guido Carli, il 26 novembre 2012, in occasione del Ventennale del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet".
45,00

L'intercomunalità in Italia e in Europa

L'intercomunalità in Italia e in Europa

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.