Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Caserta

Istoria della città di Potenza

Istoria della città di Potenza

Giuseppe Rendina

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2022

pagine: 480

Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di Potenza fra il 1668 e il 1673. Nel 1758, don Gerardo Picernese la trascrive e la accresce aggiungendovi informazioni che arrivano fino al 1773. Nel 1913, un certo Vincenzo Losasso vendeva il manoscritto alla Biblioteca Provinciale di Potenza. Il manoscritto è composto da 793 pagine distribuite in quattro libri. Fra gli argomenti trattati: origini della città di Potenza, Vita e Martirio dei Santi Dodici Fratelli, Vita e Morte del Glorioso S. Laviero, Martirio dei Santi Primo, Sonzio e Valentino, Vita di Gerardo La Porta di Piacenza, cronotassi dei vescovi dal 494 al 1771, infeudazione di Potenza alla famiglia Guevara e, successivamente, ai Loffredo. Il manoscritto presenta molti brani in latino. Per favorirne una più ampia divulgazione e comprensione, nelle note, sono state inserite le relative traduzioni in italiano. Prefazione di Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Potenza.
25,00

Die Sassi von Matera. Illustriertes leben

Die Sassi von Matera. Illustriertes leben

Franco Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2017

pagine: 128

12,00

The Sassi of Matera. Life illustrated

The Sassi of Matera. Life illustrated

Franco Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2017

pagine: 128

15,00

I Sassi di Matera. Vita illustrata

I Sassi di Matera. Vita illustrata

Franco Villani

Libro

editore: Villani Libri

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il volume ripercorre la millenaria storia dei Sassi di Matera, dai primi insediamenti umani all'arrivo delle tante popolazioni che hanno occupato, in modo sistematico, ogni cavità naturale della Murgia materana. Le scene documentano in maniera efficace le ricchezze architettoniche della Matera barocca ma anche le terribili condizioni di vita degli abitanti dei Sassi fino alla vibrante protesta di Carlo Levi e della sorella Luisa. Il resto è storia di oggi: dall'abbandono e degrado dei Sassi degli anni '60-70 del secolo scorso alla dichiarazione dell'Unesco, nel 1993, di Matera Patrimonio mondiale dell'umanità e, alla designazione di Matera Capitale della Cultura Europea per il 2019.
12,00

Uscendo dal festino (ascenne ra 'u festine)

Uscendo dal festino (ascenne ra 'u festine)

Domiziano Viola

Libro: Copertina rigida

editore: Erreciedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 344

22,00

Il coraggio della libertà. Pagine scelte di Carlo Levi, introdotte, annotate e commentate da Giovanni Caserta
35,00

Una vita per un'idea. Discorsi e atti parlamentari di Michele Bianco
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.