Libri di G. De Isabella
Traumi da incidente stradale. Dalla prevenzione al trattamento integrato medico-psicologico
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2006
pagine: XXVIII-291
Il fenomeno degli incidenti stradali richiede un riesame complessivo delle risposte attuate sino a ora, sia in termini di prevenzione sia di gestione delle sue conseguenze sociali e sanitarie. I curatori, raccogliendo il contributo di numerosi esperti, affrontano la complessità di tale fenomeno in tutte le sue dimensioni. In particolare, evidenziano l'importanza di un coinvolgimento, programmato e strutturato, delle agenzie sanitarie nella presa in carico medica e psicologica delle persone coinvolte negli incidenti stradali. Innanzitutto, il testo affronta la dimensione sociale del fenomeno, a partire dall'analisi delle molteplici variabili, non solo strutturali ma soprattutto umane, coinvolte nell'evento. Successivamente, ne approfondisce la dimensione psicologica; presenta le conseguenze psichiche derivanti dal trauma da incidente stradale e i vari interventi psicologici, educativi e sociali attualmente disponibili per la loro gestione. Riserva particolare attenzione alla dimensione sanitaria integrata, medica e psicologica, da ricercare con la messa a punto di protocolli standardizzati. È corredato da indicazioni puntuali su come riconoscere l'eventuale presenza di un disturbo psicologico conseguente un incidente stradale, su come individuare le strutture sanitarie disponibili per affrontarlo e come prevenire i comportamenti a rischio. Si rivela un testo di studio e consultazione per chiunque voglia accedere a un panorama globale sul tema del trauma stradale.
La psicologia tra ospedale e territorio
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2005
pagine: 256
La figura dello psicologo all'interno della realtà sanitaria italiana si sta affermando sempre più. La Commissione sanità dell'Ordine degli psicologi della Lombardia ha ritenuto opportuno raccogliere nel presente volume il contributo di professionisti del settore, allo scopo di delineare proposte per il futuro, alcune delle quali illustrate in questo testo. Il volume, in particolare, introduce alcune attuali tipologie di intervento psicologico più innovative, quali, per esempio, gli interventi precoci, quelli in condizioni di emergenza e gli interventi a supporto delle cronicità e della prevenzione delle ricadute.