Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Di Maggio

Luigi Russolo e la musica futurista

Luigi Russolo e la musica futurista

Giovanni Lista

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2010

pagine: 192

30,00

Ritratto di Marinetti

Ritratto di Marinetti

Libro

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2009

pagine: 301

40,00

John Cage

John Cage

Libro

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2009

pagine: 457

40,00

Nuova enciclopedia del futurismo musicale

Nuova enciclopedia del futurismo musicale

Daniele Lombardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mediane

anno edizione: 2010

pagine: 436

Questa Enciclopedia è il diario di bordo di una lunghissima ricerca compiuta da Daniele Lombardi, ed è un appassionato sguardo panoramico che fa conoscere aspetti inediti della musica futurista, la meno nota tra le arti legate al movimento d'avanguardia del primo Novecento. Per molti anni il fenomeno del Futurismo musicale è stato letto solo attraverso le affermazioni teoriche e programmatiche dei manifesti di Pratella, Russolo e di altri, mentre l'estemporaneità delle serate futuriste caratterizzate dall'improvvisazione, la rarità delle poche partiture sopravvissute e l'assenza di registrazioni originali ne hanno a lungo reso difficile una conoscenza diretta. Daniele Lombardi, pianista e compositore, prima ancora che studioso e collezionista, da decenni realizza concerti nei quali divulgare le opere dei futuristi italiani mostrandone i profondi legami con quelle di compositori russi, americani e di altre parti del mondo, nella dimensione delle avanguardie storiche del primo Novecento. Il risultato di questo paziente lavoro e di questo profondo interesse è nei profili storici e nei materiali d'archivio presentati in questa Enciclopedia, con un taglio personale che già era nei modelli ispiratori: le amate enciclopedie di Savinio e, ancor prima, di Voltaire.
69,90

François Marie Banier. Catalogo della mostra (Milano, Triennale e Fondazione Mudima, 6 maggio-28 luglio 2000). Ediz. italiana, inglese e francese

François Marie Banier. Catalogo della mostra (Milano, Triennale e Fondazione Mudima, 6 maggio-28 luglio 2000). Ediz. italiana, inglese e francese

François M. Banier, Daniela Palazzoli, Dominique Stella

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il volume è il catalogo dell'esposizione di Milano, Triennale e Fondazione Mudima (6 maggio - 28 luglio 2000). Più di 180 opere tra foto in bianco e nero, fotografie scritte, fotografie dipinte e oli, illustrano il percorso creativo di un artista francese apprezzato internazionalmente per l'originalità del suo lavoro. Nato a Parigi nel 1947, Banier si afferma in un primo momento con la scrittura, grazie ad un linguaggio personalissimo che inventa per isolarsi da una situazione familiare difficile. Nel 1968 realizza i primi scatti fotografici ai quali fanno seguito le fotografie in certi casi completamente nascoste dalla scrittura; successivamente realizza foto dipinte e dipinti a olio. Ed. ingl./ital./franc.
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.