Questa Enciclopedia è il diario di bordo di una lunghissima ricerca compiuta da Daniele Lombardi, ed è un appassionato sguardo panoramico che fa conoscere aspetti inediti della musica futurista, la meno nota tra le arti legate al movimento d'avanguardia del primo Novecento. Per molti anni il fenomeno del Futurismo musicale è stato letto solo attraverso le affermazioni teoriche e programmatiche dei manifesti di Pratella, Russolo e di altri, mentre l'estemporaneità delle serate futuriste caratterizzate dall'improvvisazione, la rarità delle poche partiture sopravvissute e l'assenza di registrazioni originali ne hanno a lungo reso difficile una conoscenza diretta. Daniele Lombardi, pianista e compositore, prima ancora che studioso e collezionista, da decenni realizza concerti nei quali divulgare le opere dei futuristi italiani mostrandone i profondi legami con quelle di compositori russi, americani e di altre parti del mondo, nella dimensione delle avanguardie storiche del primo Novecento. Il risultato di questo paziente lavoro e di questo profondo interesse è nei profili storici e nei materiali d'archivio presentati in questa Enciclopedia, con un taglio personale che già era nei modelli ispiratori: le amate enciclopedie di Savinio e, ancor prima, di Voltaire.
- Home
- Mudima. Fluid
- Nuova enciclopedia del futurismo musicale
Nuova enciclopedia del futurismo musicale
Titolo | Nuova enciclopedia del futurismo musicale |
Autore | Daniele Lombardi |
Curatori | G. Di Maggio, A. Bonito Oliva |
Collana | Mudima. Fluid |
Editore | Mediane |
Formato |
![]() |
Pagine | 436 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788896042243 |
€69,90
Libri dello stesso autore
I «Bandi Romani» del 1447-1449. (Ri)edizione e commento linguistico
Carolina Bianchi
Roma nel Rinascimento
€23,00
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica