Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Fioroni

Il sole, la luna e le altre cose

Il sole, la luna e le altre cose

Marcello Ramadori

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2018

pagine: 86

Un libro intriso di cultura e umanità. Dietro l'apparente scioltezza dello stile si celano infatti raffinatezze linguistiche che il lettore non può ignorare: come quel "disprecando", che è un composto latineggiante, iterativo di "sprecare"; come quel neologismo "indolorato" che è intensivo o forse limitativo o negativo, insomma una vox media la cui interpretazione è lasciata alla libera esegesi del lettore accorto. Un libro in cui non poteva mancare il suono, il ritmo, che marcano l'inquieta figura di Marcello ("Ballo ancestrale": Gli zoccoli battono in terra / svegliando il sonno degli uomini), così nella vita di appassionato percussionista, come nel profondo della sua coscienza.
10,00

Il sorriso di Petote

Il sorriso di Petote

Goffredo Parise, Silvio Perrella

Libro

editore: ilfilodipartenope

anno edizione: 2016

pagine: 30

40,00

Accadde a Cortina

Accadde a Cortina

Goffredo Parise

Libro: Copertina morbida

editore: Liaison

anno edizione: 2010

pagine: 36

In "Accadde a Cortina" sono raccolti alcuni dei più suggestivi scritti di Parise legati alla montagna oltre a un ritratto dello scrittore e amico Giovanni Comisso, anche lui appassionato frequentatore di Cortina. Un piccolo gioiello impreziosito da tre disegni originali di Giosetta Fioroni per riscoprire il fascino della montagna e la nostalgia di un grande amico.
12,00

La politica estera ed europea di De Gaspari

La politica estera ed europea di De Gaspari

Giuseppe Petrilli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Domani d'Italia

anno edizione: 2014

pagine: 302

L'Europa costituisce oggi una realtà molto diversa dal nucleo originario dei sei Paesi firmatari del Trattato di Roma del 1957. A dispetto di ogni faziosità, costituisce un valido esempio di cooperazione tra popoli che nel corso dei secoli, fino agli ultimi conflitti mondiali, hanno patrocinato o sofferto la dinamica finanche dolorosa dei loro egoismi nazionali. Nel 1952 Alcide De Gasperi lanciava un monito che suona ancora attuale: "La costruzione dell'Europa è un problema complesso, difficile, che esige molta pazienza e che esige soprattutto energica volontà e fede nell'avvenire. Dimostriamo oggi che l'Italia possiede questa volontà e questa fede". La nuova edizione del saggio di Giuseppe Petrilli, scritto nel 1975, riporta un'ampia introduzione e un'antologia dei principali discorsi di De Gasperi. I curatori della pubblicazione si propongono, in linea con la lezione degasperiana, di contribuire alla difesa della più solida delle invenzioni e del più articolato sistema sovranazionale di solidarietà, che il XX secolo abbia potuto realizzare.
12,00

Miscellanea di studi in onore di Giovanni Bardazzi

Miscellanea di studi in onore di Giovanni Bardazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 814

55,00

Sillabari veneti

Sillabari veneti

Goffredo Parise

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il libro riunisce tredici racconti di ambientazione veneta tratti dalla raccolta dei Sillabari, pubblicata originariamente in due distinti volumi nel 1972 e nel 1982. Un vero capolavoro della moderna arte di narrare: storie e memorie, immagini e sentimenti, fissati da Parise in una prosa dove ogni parola è esatta, necessaria, una prosa che riesce a esprimere la semplice verità della vita con le risonanze della poesia. Questa speciale antologia, illustrata da cinque disegni di Giosetta Fioroni, inaugura una collana, "Vento Veneto", dedicata agli scrittori di ogni tempo e paese, che per i più diversi casi hanno trovato in questa regione occasioni e motivi per le loro opere.
19,00

Gli strumenti umani di Vittorio Sereni. Giornata di studi (Ginevra, 5 dicembre 2013)

Gli strumenti umani di Vittorio Sereni. Giornata di studi (Ginevra, 5 dicembre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 198

L'opera contiene sette contributi (di Francesca D'Alessandro, Uberto Motta, Stefano Carrai, Georgia Fioroni, Niccolò Scaffai, Fabio Magro e Alberto Brambilla) che esplorano gli aspetti umani della produzione poetica, intensa e straordinariamente attuale, di Vittorio Sereni dal 1945 al 1965 . I sette contributi sono stati raccolti in occasione di una giornata di studio, all'Università di Ginevra, nel dicembre 2013.
28,00

Cani, i nostri più grandi amici

Cani, i nostri più grandi amici

Libro: Copertina rigida

editore: Armenia

anno edizione: 2013

pagine: 222

Se il tuo amato cane tiene le redini del tuo cuore e governa la tua casa, se celebri il suo compleanno come se fosse il tuo o se il musetto del tuo cucciolo appare sulle foto di famiglia assieme al resto dei componenti, allora questo è un libro che ti piacerà sicuramente. Si tratta di una raccolta di storie che celebrano il legame inscindibile tra gli esseri umani e i loro cani. In queste pagine, infatti, incontrerai fulgidi esempi di dedizione canina accanto a soggetti, come dire, un po' birichini. Con le loro personalità commoventi, e a volte incorreggibili, questi cuccioli ci insegneranno tutto sulla vita, aiutandoci a maturare una visione del mondo e, nel contempo, ci strapperanno il sorriso con le loro sfrontate bizzarrie.
14,50

I bambini hanno bisogno. Memorie natalizie e canti per la vita che nasce

I bambini hanno bisogno. Memorie natalizie e canti per la vita che nasce

Elio Fiore

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2000

pagine: 80

Memorie natalizie (dai ricordi d'infanzia al presepe nel ghetto di Roma) e canti per la vita che nasce ("perché i bambini hanno bisogno di te, uomo, per ricordarti di essere stato bambino").
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.