Un libro intriso di cultura e umanità. Dietro l'apparente scioltezza dello stile si celano infatti raffinatezze linguistiche che il lettore non può ignorare: come quel "disprecando", che è un composto latineggiante, iterativo di "sprecare"; come quel neologismo "indolorato" che è intensivo o forse limitativo o negativo, insomma una vox media la cui interpretazione è lasciata alla libera esegesi del lettore accorto. Un libro in cui non poteva mancare il suono, il ritmo, che marcano l'inquieta figura di Marcello ("Ballo ancestrale": Gli zoccoli battono in terra / svegliando il sonno degli uomini), così nella vita di appassionato percussionista, come nel profondo della sua coscienza.
Il sole, la luna e le altre cose
Titolo | Il sole, la luna e le altre cose |
Autore | Marcello Ramadori |
Curatore | S. Allegrini |
Illustratori | G. Ballarani, G. Fioroni, F. Ramadori |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788893920230 |