Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Garbugino

La storia della distruzione di Troia

La storia della distruzione di Troia

Darete Frigio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2011

pagine: 140

"La storia della distruzione di Troia" di Darete Frigio si propone come il racconto della guerra narrato da un troiano che difese la città e vi si fermò con Antenore anche dopo la sua presa. Nell'epistola introduttiva il redattore latino, che si presenta come Cornelio Nepote, riferisce di aver trovato in Atene l'Historia di Darete e di averla tradotta fedelmente per tramandare una versione dei fatti più attendibile di quella di Omero. Riconducibile verosimilmente a un originale greco del II-III sec. d.C., il romanzo ci è pervenuto in un testo redatto in lingua latina fra il V e il VI sec.
18,00

Enigmi della «Historia Apollonii regis Tyri»
18,00

Grammatica e lessico delle lingue morte

Grammatica e lessico delle lingue morte

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1998

pagine: 288

20,66

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

La guerra giugurtina. Testo latino a fronte

Caio Crispo Sallustio

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 217

In quest'opera, scritta due anni dopo "La congiura di Catilina", Sallustio impiega una tecnica narrativa più raffinata, che rivela, nell'infittirsi delle peripezie e delle vicende romanzesche, l'attenzione dell'autore per le grandi passioni dell'ingenium umano. I ritratti dei personaggi di rilievo non sono "scolpiti" in medaglioni all'inizio del racconto, ma vengono delineati gradualmente, scoperti attraverso i mutamenti psicologici legati allo svolgersi degli eventi. Il racconto è vivo e incalzante, intessuto di vigore polemico nel denunciare l'incompetenza della nobilitas nella conduzione della guerra e capace, nonostante l'ampiezza del periodo storico analizzato, di forti e dense sintesi storiche. Introduzione di Riccardo Scarcia.
9,00

La congiura di Catilina

La congiura di Catilina

Caio Crispo Sallustio

Libro

editore: Loffredo

anno edizione: 1999

pagine: 256

15,00

La guerra giugurtina. Testo originale a fronte

La guerra giugurtina. Testo originale a fronte

Caio Crispo Sallustio

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 226

Nella Guerra giugurtina, Sallustio dà la misura del suo valore di storico della latinità. Traccia perfette sintesi delle idee e della società del suo tempo denunciando l'incompetenza della nobiltà nelle questioni belliche ed elogiando la vitalità imprenditoriale della nuova classe mercantile. La storiografia sallustiana è una cronaca vivace ma soprattutto un'indagine sulle cause che legano l'intreccio degli avvenimenti, condotta da un protagonista della vita politica romana. Lo stile di Sallustio è aspro, serrato, veloce nell'esposizione dei fatti. Il suo modo di fare storia ha avuto una lunga e profonda influenza sugli annalisti successivi. Testo originale a fronte. Introduzione di Riccardo Scarcia.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.