Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pàtron

Cadenze sospese

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

25,00

Storie di ordinaria violenza

Storie di ordinaria violenza

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 136

Che cosa hanno in comune una matrona romana di alto lignaggio, Agrippina Maggiore, e la prigioniera germanica Thusnelda? La prostituta Manilia e la regina degli Iceni Boudicca? In apparenza nulla, essendo diverse per nascita, condizione sociale, provenienza etnica. Eppure sono tutte protagoniste di episodi di ordinaria e brutale violenza, dietro alla quale si celano ragioni molto diverse: il decoro delle istituzioni repubblicane, lo scontro per il potere nella domus dell'imperatore, i diritti dei vincitori sui popoli sconfitti. Le loro storie sono insignificanti o esemplari ma tutte accomunate dalla stessa cifra: è la sfera della lotta politica la dimensione in cui il fenomeno della violenza contro le donne tende a emergere con maggior evidenza. Agrippina vive un ambiente familiare tossico ove sospetto e controllo erano praticati con l'obiettivo dell'annientamento politico. Le regine barbare sono accomunate da un destino di prigionia affrontato con fierezza, che ribadisce quale fosse la normalità delle donne in guerra: prede da catturare, corpi da violare, trofei da esibire. Manilia è protagonista di una vicenda quasi surreale che si conclude positivamente ma, in realtà, non sono i suoi diritti ad essere tutelati nel processo. È la vita delle donne che si svela in queste storie: una vita caratterizzata dalla subordinazione all'uomo, padre o magistrato o imperatore, da una strutturale disuguaglianza nei diritti e da una narrazione pubblica che ne umiliava le qualità e i ruoli.
10,00

Statica applicata alle costruzioni. Con elementi di dinamica delle strutture

Statica applicata alle costruzioni. Con elementi di dinamica delle strutture

Luciano Boscotrecase, Angelo Di Tommaso

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 362

A distanza di mezzo secolo, la nuova edizione di Statica applicata alle costruzioni viene proposta con una versione digitale associata, per rispondere alle esigenze dei tempi, e con una parte nuova, dedicata ai primi elementi di Dinamica delle Strutture, introducendo concetti oggi imprescindibili per entrare negli studi sulla Sismica, ma molto utili anche per affrontare il monitoraggio delle Costruzioni, l'analisi dei dati delle onde - a partire dalla micro-sismica fino alla sismica - le analisi soniche ed ultrasoniche, i metodi di indagine non distruttiva fino alla analisi di emissione acustica (AE).
30,00

Genetica agraria. Genetica e biotecnologie per l'agricoltura

Genetica agraria. Genetica e biotecnologie per l'agricoltura

Franco Lorenzetti, Salvatore Ceccarelli, Fabio Veronesi, Daniele Rosellini, Emidio Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 458

Questo testo introduttivo alla genetica e alle sue applicazioni in agricoltura viene dall’esperienza di oltre cinque decenni di insegnamento presso le Facoltà di Agraria. La sesta edizione è aggiornata nei contenuti ma resta indirizzata a chi si avvicina per la prima volta alla materia, con una sequenzialità degli argomenti che ha favorito l’apprendimento di diverse generazioni di studenti. Importante novità di questa edizione è la realizzazione della versione ebook del volume su bSmart, arricchita da percorsi di studio guidato per ciascun capitolo. Oggi una conoscenza solida della genetica è più che mai indispensabile per i laureati in scienze agrarie, che devono avere gli strumenti per capire con quali meccanismi i geni danno origine alla pianta coltivata, o all’animale allevato, e in che modo le tecnologie genetiche possono essere messe a servizio dell’umanità attraverso l’agricoltura.
45,00

Unlocking the mind and emotions: cutting-edge bioengineering techniques from computational physiology to clinical applications

Unlocking the mind and emotions: cutting-edge bioengineering techniques from computational physiology to clinical applications

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 234

La rapida evoluzione delle tecnologie nell'ambito dell'ingegneria biomedica sta trasformando la nostra comprensione e la capacità di interazione con le emozioni umane. Questa scuola offre una visione interdisciplinare di come la neurofisiologia, i modelli computazionali e sensori innovativi possano essere utilizzati per rilevare, interpretare e modulare gli stati emotivi. Il corso copre le basi teoriche delle emozioni, i metodi di misurazione fisiologica e comportamentale, e le tecnologie emergenti per il rilevamento delle emozioni come quelle basati su sensori indossabili, su rilevazioni radar e sull'analisi vocale. Le applicazioni spaziano dall'affective computing, la robotica sociale fino alle tecnologie assistive e quelle per la salute mentale. Attraverso lezioni, sessioni pratiche e dimostrazioni dal vivo con robot umanoidi, la scuola promuove l'innovazione responsabile e affronta le implicazioni etiche della bioingegneria delle emozioni.
36,00

Alle origini della disuguaglianza di genere. Voci e testimonianze attraverso epoche e culture

Alle origini della disuguaglianza di genere. Voci e testimonianze attraverso epoche e culture

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 280

Frutto del Convegno "Alle radici degli stereotipi, dei pregiudizi e delle diseguaglianze di genere: testimonianze scritte nel tempo e nello spazio" (Parma, 26 ottobre 2023), questo volume esplora con approccio multidisciplinare la costruzione, la trasmissione e la contestazione delle rappresentazioni di genere attraverso epoche e contesti culturali diversi. I saggi analizzano come gli stereotipi, focalizzati sulla figura femminile, si siano stratificati nella cultura occidentale, codificandosi in testi letterari, filosofici, giuridici e storici. Il confronto diacronico permette di cogliere sia le persistenti radici di alcuni stereotipi, sia la progressiva trasformazione di altri. Un contributo prezioso per gli studi di genere e per chiunque voglia comprendere le dinamiche storiche e culturali che plasmano le identità di genere e le loro implicazioni nel presente, offrendo spunti per decostruire pregiudizi ancora radicati.
20,00

Tarpeia. Tradimento e fides: una storia esemplare di violenza

Tarpeia. Tradimento e fides: una storia esemplare di violenza

Tomaso Maria Lucchelli, Aglaia McClintock, Francesca Rohr Vio

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 124

Roma, VIII secolo a.C., appena dopo il ratto delle Sabine, Tarpeia è la prima donna ben individualizzata della storia romana, benché plurime e contraddittorie siano le storie legate al suo nome. Tarpeia è uscita sola di notte, ha incontrato e parlato con un capo straniero, il re dei Sabini Tito Tazio, con cui si è accordata per ricevere in cambio ciò che i suoi guerrieri portano sul braccio sinistro. Le sue azioni hanno consentito l'ingresso dei nemici in Campidoglio ed è morta sotto il peso degli scudi dei Sabini. Ma gli antichi stessi sono divisi nel giudizio su quanto accaduto. La ragazza ha vilmente tradito la città di Roma per avidità o per amore? O invece il suo è stato un coraggioso tentativo di tendere una trappola ai nemici? Quella di Tarpeia è una storia di violenza. Se le versioni sono molteplici la conclusione è la medesima. Nelle rappresentazioni iconografiche è la scena finale a riassumere l'intera vicenda: la vergine è sepolta dagli scudi nemici.
10,00

Non era un paese per donne. Contesti

Non era un paese per donne. Contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 138

Il volume, con altri tre della stessa serie, rappresenta l'esito delle ricerche di studiosi di varie università italiane che, sotto la guida di Silvia Giorcelli, collaborano al progetto PRIN 2022 #EtiamEgo. La violenza contro le donne nella Roma antica: prospettive storiche e costruzioni simboliche. Il fine è quello di studiare sotto diverse angolature il fenomeno della violenza di genere all'interno di quel mondo romano che è per la cultura occidentale imprescindibile punto di riferimento storico, ideologico e simbolico. In "Non era un paese per donne. Contesti" il tema è indagato attraverso cinque saggi, di Pasquale Ferrara (Università di Potsdam), Marco Rocco (Università di Padova), Sara Borrello (Università di Venezia), Gaetano Arena e Margherita Cassia (Università di Catania), a partire dall'esame di specifici contesti, storici e letterari: l'ambiente domestico, quello militare, quello politico, quello della religione e del mito. Si coglie così come violenza e discriminazione operino a vari livelli, e siano sempre giustificati, anche quando paradossalmente ampliano i margini di azione, da un pregiudizio misogino: in virtù del quale il cosiddetto 'sesso debole' va costantemente limitato e controllato. Anche con l'ascia.
12,00

Dure a morire. Parole di violenza contro le donne

Dure a morire. Parole di violenza contro le donne

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 140

Insulti, insinuazioni, stereotipi: la violenza contro le donne, nella Roma antica, si è spesso esercitata attraverso le parole. Dietro la maschera della matrona pudica, della meretrice infame, della vecchia ridicolizzata, si nasconde una narrazione di potere. Questo volume indaga le parole - quelle dei contemporanei, delle leggi, delle satire, dei miti - che hanno definito, denigrato, controllato i corpi e le vite femminili. Un percorso storico, storiografico e linguistico che attraversa secoli di stereotipi duri a morire, per smontarne la logica e restituire complessità e dignità a quelle voci dimenticate. Un racconto finale raccoglie i temi e le suggestioni dei saggi, dando risonanza narrativa ed emotiva alla riflessione storica.
12,00

Ethical challenges. Sfide etiche nell'Impero Romano: valori, personaggi e contesti sociali tra continuità e trasformazione

Ethical challenges. Sfide etiche nell'Impero Romano: valori, personaggi e contesti sociali tra continuità e trasformazione

Beatrice Girotti, Valerio Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 250

Nell'epoca contemporanea, si è assistito a una crescente moltiplicazione degli ambiti che richiedono una riflessione etica, accompagnata da una consapevolezza sempre maggiore delle sfide morali ad esse connesse. Nell'antichità, le riflessioni etiche erano principalmente focalizzate sulla valutazione dei comportamenti individuali e delle situazioni concrete, spesso orientandosi verso un approccio di approvazione o disapprovazione. Tuttavia, era già presente una consapevolezza della distanza tra le realtà pratiche e gli ideali etici ottimali, con la necessità di un continuo sforzo per colmare tale gap e progredire. Questa dinamica può essere considerata una vera e propria sfida etica? In questo volume si intende esplorare, senza pretese di esaustività, come le sfide etiche, sia oggi che nel passato, riguardino situazioni e dilemmi legati a decisioni morali e valori. Tali sfide si manifestano in vari contesti, tra cui la medicina, l'ambito professionale, la disuguaglianza, la giustizia sociale e la società in generale. Esse hanno messo (e continuano a mettere) alla prova la nostra comprensione di ciò che è giusto o sbagliato, e come le azioni e le narrazioni possano (e possano ancora) influenzare gli altri e il mondo che ci circonda.
20,00

Vie di comunicazione, santuari e pellegrinaggi a Bologna e in Romagna fra Antichità e Medioevo

Vie di comunicazione, santuari e pellegrinaggi a Bologna e in Romagna fra Antichità e Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 184

L'esperienza esistenziale del viaggio è strettamente connessa, strutturale, potremmo dire, alla spiritualità cristiana, basti pensare alla centralità simbolica delle figure dei Magi, ipostasi della sapienza umana, e del loro proto-pellegrinaggio a Betlemme. Declinato, nel corso dei secoli, in molteplici forme e nei più vari contesti sociali e territoriali, come i densi contributi mostrano, il pellegrinaggio si è fatto esso stesso, attraverso il suo corollario di ostacoli, imprevisti, dirottamenti, pericoli, metafora di un percorso di fede più o meno consapevole, di una difficile ma inesausta ricerca di verità e speranza.
20,00

Ventottesimo Convegno nazionale di geotecnica (Venezia 2025). Sicurezza, manutenzione e sviluppo delle infrastrutture

Ventottesimo Convegno nazionale di geotecnica (Venezia 2025). Sicurezza, manutenzione e sviluppo delle infrastrutture

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2025

pagine: 452

La gestione e la manutenzione delle infrastrutture - da quelle di trasporto, sotterranee e di superficie, a quelle idrauliche e marittime - sono sempre di più al centro di una rinnovata attenzione da parte di tutti gli attori coinvolti. Su queste tematiche l'ingegneria geotecnica svolge un ruolo di primo piano nella valutazione della sicurezza e della funzionalità delle opere e degli interventi, nel rispetto dei criteri di economicità e di sostenibilità. Il XXVIII Convegno Nazionale di Geotecnica su: "Sicurezza, Manutenzione e Sviluppo delle Infrastrutture", intende promuovere un confronto proficuo su tali argomenti, tra i principali esponenti del mondo dell'accademia e degli enti gestori, delle società di progettazione e delle imprese di costruzione, per favorire l'incontro tra le richieste che provengono da chi opera sul territorio e le innovazioni della ricerca scientifica. Gli atti del Convegno, in formato digitale, contengono i contributi delle tre giornate, ciascuna delle quali dedicata a una specifica categoria di infrastrutture, con particolare riferimento a quelle extraurbane: le infrastrutture di trasporto di superficie, quelle di trasporto in sotterraneo e quelle idrauliche e marittime. Il volume a stampa raccoglie le sole relazioni a invito, generali e di panel, costituendo un indubbio riferimento dello stato dell'arte delle conoscenze sulle tematiche trattate, di vitale importanza per lo sviluppo del Paese.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.