Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Gillini

Le grandi opere di Dio continuano

Le grandi opere di Dio continuano

Gerhard Lohfink

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1996

pagine: 120

«Là dove vive una comunità, avviene una storia con Dio, che è piena di tensione, ed è capace di donare una patria».
10,00

Il processo a Gesù continua

Il processo a Gesù continua

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 160

Che cosa sappiamo sul processo a Gesù? I vangeli non forniscono una risposta unanime così come divergono i dati degli esegeti e degli storici del diritto. Ogni volta si cerca di riconsiderare in modo nuovo il processo a Gesù: le autorità giudaiche furono le uniche responsabili della morte di Gesù? è stato il governatore romano, indipendentemente dai giudei, a condannarlo a morte secondo l'ordine vigente? Gesù è stato condannato e crocifisso in quanto corruttore religioso o come ribelle politico? oppure è stato oggetto di una doppia condanna conseguente a un duplice processo? L'autore, biblista riconosciuto a livello internazionale, apre una strada all'interno di una intricata questione. Ricostruisce gli avvenimenti che ebbero luogo tra la domenica, in cui Gesù entrò a Gerusalemme, e il venerdì, in cui si svolsero il processo e la crocifissione. Interpreta le diverse versioni che del processo vengono presentate dai vangeli ed affronta la revisione del processo a Gesù in chiave attualizzante: noi oggi ridecidiamo se egli fu un corruttore o un ribelle.
10,00

Il Corano e gli ebrei. La storia di una tragedia

Il Corano e gli ebrei. La storia di una tragedia

Johan Bouman

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 148

Il saggio del teologo ed islamologo tedesco si propone di andare oltre l'aspetto politico del conflitto del Medio Oriente, che finora si poneva all'ombra del più vasto conflitto tra Est e Ovest, sondando la dimensione profonda, teologica e religiosa, del conflitto tra Musulmani ed Ebrei.
11,00

L'alleanza mai revocata. Riflessioni esegetiche per il dialogo tra cristiani ed ebrei

L'alleanza mai revocata. Riflessioni esegetiche per il dialogo tra cristiani ed ebrei

Norbert Lohfink

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 112

Il portale della cattedrale gotica di Strasburgo rappresenta la Chiesa come sposa superba e la Sinagoga come sposa ripudiata: donna con gli occhi bendati, anche se ancora intatta nella sua bellezza e dignità. Nel 1980, dal canto suo, Giovanni Paolo II ebbe a definire gli ebrei «il popolo di Dio dell’antica alleanza mai revocata» Norbert Lohfink va qui alla ricerca del fondamento biblico di questa formula, che all’epoca suscitò scalpore sia presso i cristiani che presso gli ebrei. Dietro il concetto di “nuova alleanza” si nasconde forse un antisemitismo cristiano? Si tratta di un concetto antagonista ereditato dalla Chiesa delle origini? L’autore analizza i testi biblici centrali sull’alleanza, sostenendo il bisogno di parlare di un’unica alleanza e di una duplice via di salvezza, dove quest’ultima va intesa come “dramma” di una sola realtà. La teoria della doppia via è un tentativo per evitare l’errore fatale della raffigurazione del portale della cattedrale di Strasburgo. E, muovendo ulteriori passi in avanti, invita a un ripensamento delle relazioni fra cristiani ed ebrei.
12,00

Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana

Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana

Gerhard Lohfink

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 232

Il libro intende aiutare a vivere il discorso della montagna nella forma della sequela e senza concedere possibili sconti. La comunità cristiana è prospettata così come il luogo in cui, fin da ‘ora’, si compiono le promesse messianiche di una società nuova. Ne risulta una mappa della comunità cristiana, come comunità alternativa, che offre con decisione credibilità al cristianesimo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.