Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rudolf C. Pesch

Simon Pietro. Storia e importanza storica del primo discepolo di Gesù Cristo

Simon Pietro. Storia e importanza storica del primo discepolo di Gesù Cristo

Rudolf C. Pesch

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2008

pagine: 336

L’opera di Rudolf Pesch è una vera monografia di Simon Pietro, ne ricostruisce la storia personale di apostolo e guida di comunità cristiane e il significato per l’intera chiesa. La stessa scelta di unire, nel titolo, i due nomi indica la svolta avvenuta nella sua persona, sottolineando allo stesso tempo la dimensione storica e la funzione nell’orizzonte della fede. In analogia con la ricerca esegetica e teologica sul Gesù della storia e il Cristo della fede, anche a proposito di Pietro la ricostruzione del suo percorso è fondata su una minuziosa analisi dei pochi dati storici disponibili e di tutti i passi che lo riguardano nelle fonti antiche, per mostrare come le due dimensioni, storia e fede, per quanto distinte non possono però essere separate. Una ricostruzione rispettosa delle fonti e fedele al metodo storico-critico, che si pone come obiettivo non la discussione teologica dell’ufficio petrino, ma una ‘biografia di Pietro’, in grado di fare luce anche sulle molte ‘immagini di Pietro’ che hanno influito sulla storia della chiesa e continuano a influire nelle discussioni attuali. Uno studio puntuale e completo sul primo discepolo di Gesù Cristo.
26,50

Il vangelo del Natale

Il vangelo del Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2008

pagine: 120

Rudolf Pesch, studioso di scienze bibliche noto a livello internazionale, traduce in linguaggio corrente il testo del Nuovo Testamento, e lo interpreta versetto per versetto, così che il suo messaggio di pace acquisti un nuovo significato per il nostro tempo.
9,00

Antisemitismo nella Bibbia? Indagine sul Vangelo di Giovanni

Antisemitismo nella Bibbia? Indagine sul Vangelo di Giovanni

Rudolf C. Pesch

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 168

Il Nuovo Testamento costituisce la base dei pregiudizi antiebraici? Rudolf Pesch, in questo libro appassionato, indaga chi sono «gli ebrei» con i quali si confronta il Vangelo di Giovanni, e spiega perché e in quale modo le affermazioni del vangelo sono state recepite da un ambiente che aveva perduto le sue radici ebraiche. Contro i pregiudizi superficiali quanto radicati attorno al Quarto vangelo, Pesch presenta Giovanni come il garante della tradizione ebraica, il solo tra gli evangelisti che ha tramandato queste parole di Gesù: «La salvezza viene dagli ebrei».
13,50

Atti degli Apostoli

Atti degli Apostoli

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 1064

62,00

I fondamenti biblici del primato

I fondamenti biblici del primato

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2002

pagine: 184

Che cosa dice la Scrittura sul ministero di Pietro? Quali sono, secondo il Nuovo Testamento, i fondamenti su cui si fonda il Primato dei successori di Pietro? che cosa è necessario, che cosa è mutevole? Recentemente è stato proprio papa Giovanni Paolo II, nell’enciclica Ut Unum Sint, a sollevare la domanda e a spingere i teologi cattolici in questa ricerca. Per dare una risposta a questi interrogativi interviene anche Rudolf Pesch in questo suo studio, documentato e essenziale, suggerito dal card. Ratzinger. L’Autore, che concentra la sua attenzione sull’esegesi canonica della Scrittura (quella del “testo finale”,conclusivo), descrive qui i tratti del Primato nella vita di Pietro, nei diversi strati degli scritti neotestamentari e nei suoi primi sviluppi all’interno della giovane Chiesa. La sua tesi suona: «Ciò che già si intravedeva in Pietro è poi entrato a far parte del Primato». Pesch tratta con diffusione le questioni controverse della trasmissione del Primato e caratterizza il ministero petrino in riferimento all’autorità che gli si attribuisce, alla struttura sacramentale nella quale esso si iscrive e al rapporto fra Primato e collegialità. Un importante contributo esegetico al dibattito sul ministero di Pietro, anche nel quadro della ricerca ecumenica.
16,00

Il Vangelo di Marco. Parte seconda. Testo greco e traduzione
81,40

L'evangelo della comunità primitiva

L'evangelo della comunità primitiva

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 224

9,00

La visione di Stefano

La visione di Stefano

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 88

6,60

Il miracolo della moltiplicazione dei pani. C'è una soluzione per la fame nel mondo?

Il miracolo della moltiplicazione dei pani. C'è una soluzione per la fame nel mondo?

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 192

Una meditazione forte: il miracolo è affidato alla comunità cristiana perché lo attualizzi nella pratica della vita.
13,00

Il processo a Gesù continua

Il processo a Gesù continua

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 160

Che cosa sappiamo sul processo a Gesù? I vangeli non forniscono una risposta unanime così come divergono i dati degli esegeti e degli storici del diritto. Ogni volta si cerca di riconsiderare in modo nuovo il processo a Gesù: le autorità giudaiche furono le uniche responsabili della morte di Gesù? è stato il governatore romano, indipendentemente dai giudei, a condannarlo a morte secondo l'ordine vigente? Gesù è stato condannato e crocifisso in quanto corruttore religioso o come ribelle politico? oppure è stato oggetto di una doppia condanna conseguente a un duplice processo? L'autore, biblista riconosciuto a livello internazionale, apre una strada all'interno di una intricata questione. Ricostruisce gli avvenimenti che ebbero luogo tra la domenica, in cui Gesù entrò a Gerusalemme, e il venerdì, in cui si svolsero il processo e la crocifissione. Interpreta le diverse versioni che del processo vengono presentate dai vangeli ed affronta la revisione del processo a Gesù in chiave attualizzante: noi oggi ridecidiamo se egli fu un corruttore o un ribelle.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.