Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. La Pira

La bestia nella giungla e altri racconti

La bestia nella giungla e altri racconti

Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 228

Se è vero che James, come scrive Franco Cordelli nell'introduzione, può essere considerato «il più grande romanziere della banalità» - non della banalità epica del quotidiano alla Joyce, ma della banalità metafisica, dell'assenza di significato, della ambigua opacità dell'esistere - La bestia nella giungla (1903) ne è la folgorante riprova. Protagonista del magistrale racconto, tra i più celebri del narratore, è l'ossessione di un giovane uomo. Tormentato dal presentimento che un evento tragico e ineluttabile incomba sulla sua vita, come un animale feroce in agguato nella giungla, John Marcher vive nell'attesa che l'oscura minaccia si materializzi e confida il suo segreto a una fedele amica. La catastrofe lo travolgerà davvero, ma in una forma totalmente inaspettata, molti anni dopo, quando scoprirà che la «bestia» non ha per nulla sembianze ferine ma non per questo è meno crudele e terribile.
13,00

La badia. Foglio di lettura di S. Procolo

La badia. Foglio di lettura di S. Procolo

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2009

pagine: 198

8,00

Superstizioni e presagi. Origine e significato delle credenze popolari più note e diffuse nel mondo occidentale in un prontuario di oltre 500 voci

Superstizioni e presagi. Origine e significato delle credenze popolari più note e diffuse nel mondo occidentale in un prontuario di oltre 500 voci

Philippa Warning

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2009

pagine: 286

Un gatto nero, il venerdì 17, l'incontro casuale con un carro funebre... Chi pensava che le superstizioni sarebbero state cancellate dal progresso scientifico è rimasto ampiamente deluso, perché la scienza non solo non le ha estirpate, ma spesso ha contribuito a farne nascere di nuove. A dispetto delle continue scoperte che dilatano i confini della conoscenza, l'uomo seguita a guardare al futuro proprio come facevano i nostri antenati delle epoche più buie, dalle quali la nostra cultura ha ereditato gran parte delle sue superstizioni. Questo libro - già pubblicato con il titolo Dizionario delle superstizioni - apre un orizzonte su uno degli aspetti più intriganti, e in parte sconosciuti, della personalità umana. L'autrice ha selezionato oltre cinquecento voci che illustrano superstizioni, antiche e moderne, vive nell'immaginario collettivo.
15,00

Le grandi storie della fantascienza. Volume 1

Le grandi storie della fantascienza. Volume 1

Isaac Asimov

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 508

Questo primo volume della collana abbraccia un anno particolarmente difficile per il mondo intero, il 1939, e raccoglie 20 storie i cui autori hanno saputo trasformare la fantascienza da facile romanzetto d'azione in un genere di letteratura che merita rispetto e ha ottenuto un proprio spazio stabile nel tempo. Questi primi venti racconti condurranno il lettore attraverso lo specchio della fantasia dove mondi rovesciati paiono reali, altrettanto credibili e, talvolta, più desiderabili di quello che, nel nostro banale pragmatismo, riteniamo l'unico vero. Una dimostrazione inequivocabile che fantascienza non è tanto esplorazione di altri pianeti, viaggi interstellari, microminiaturizzazione, energia nucleare, robot più o meno umanizzati, quanto la facoltà di trasportare questi elementi, e ogni altro concepibile da una mente umana, in contesti che consentano a chi legge una partecipazione diretta ai fatti, siano essi angosciosi come incubi o puramente fantastici.
12,00

Le grandi storie della fantascienza. Volume 2

Le grandi storie della fantascienza. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 372

Racconti e romanzi brevi fra i più brillanti che hanno visto la luce nel 1940, un anno denso di tensioni per il mondo reale, ma una splendida tappa nell'epoca d'oro della science fiction. Il testo si presenta come un libro imprescindibile per tutti coloro che sanno apprezzare le trame dell'immaginazione scientifica e fantastica; i racconti proposti sono veri e propri classici scaturiti dalla fantasia di mostri sacri, tra cui Theodore Sturgeon, Jack Williamson, L. Sprague de Camp, Ross Rocklynne e molti altri, incluso lo stesso Asimov.
12,00

Le grandi storie della fantascienza. Volume 1

Le grandi storie della fantascienza. Volume 1

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1999

7,75

La bestia nella giungla e altri racconti

La bestia nella giungla e altri racconti

Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 197

L'inesausto sperimentalismo di James dette forse il meglio di sè nei racconti e nei romanzi brevi. Il prodigioso dilatarsi della sintassi viene contretto in una forma più rigida, ci appare vincolato dal punto di vista strutturale. Tuttavia, anche nella misura e nella disciplina del racconto, il procedimento di James è classificabile allo stesso modo che nei romanzi: c'è un James ottocentesco e uno metaletterato e razionalista, sempre dominato dall'ansia di sfondare la barriera della letteratura per "essere in presa diretta con la vita".
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.