Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Henry James

Racconti di artisti

Racconti di artisti

Henry James

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 372

Questa è una raccolta storica di racconti di James, uscita negli Stati Uniti nel 1944 e ora proposta per la prima volta al pubblico italiano. Il suo ideatore, Francis Otto Matthiessen, è stato uno dei più grandi studiosi di James, ma anche di Whitman, Hawthorne, Melville e altri ancora. La sua è una raccolta che ha contribuito non poco alla fortuna moderna dello scrittore americano, creando, all'interno del corpus dei racconti jamesiani, un canone di testi basati sulla riflessione intorno all'arte e alla scrittura. Non sono tutti i racconti che James scrisse con protagonisti artisti e scrittori: ma tutti i racconti scelti da Matthiessen si tengono fra loro, oltre che per la qualità, per struttura, tematiche esplicite e sotterranee.
60,00

Il giro di vite

Il giro di vite

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 180

Protagonisti di "Giro di vite", forse il più celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una "tirannica atmosfera". Ai classici motivi del racconto nero, "gotico", James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al lettore uno dei più suggestivi racconti del mistero, sempre al confine tra realtà e soprannaturale.
9,00

Romanzi brevi. Volume Vol. 1

Romanzi brevi. Volume Vol. 1

Henry James

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: XLVI-1106

80,00

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 589

La giovane americana Isabel Archer sa quello che vuole: alla ricerca di un ruolo pubblico e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio, e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e romana che ha il suo campione in Gilbert Osmond, uno snob in caccia di patrimoni. Sarà lui a perfezionare il destino di solitudine di Isabel che si avvierà per gradi, come Madame Bovary, alla propria dissoluzione psichica.
14,50

Romanzi brevi. Volume Vol. 2

Romanzi brevi. Volume Vol. 2

Henry James

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XLII-1092

80,00

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

14,50

Storie di matrimonio

Storie di matrimonio

Henry James

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1985

pagine: 128

6,20

I grandi romanzi: L'americano-Washington Square-Le bostoniane-Ritratto di signora-Le ali della colomba-Giro di vite

I grandi romanzi: L'americano-Washington Square-Le bostoniane-Ritratto di signora-Le ali della colomba-Giro di vite

Henry James

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 1720

Scrittore assai prolifico, Henry James pose al centro delle proprie opere il dramma psicologico dell'individuo, il conflitto interiore e con l'ambiente sociale, insieme con il sotteso contrasto tra vecchio e nuovo mondo. Contrasto che lui per primo, americano naturalizzato inglese, aveva vissuto e che in un certo senso gli diede la concreta percezione del fatto che nessun luogo è neutro. La stessa tensione tra appartenenza ed estraneità è al centro di "Ritratto di signora", in cui una giovane e ricca donna americana cerca di inserirsi nella (decadente) società europea. La raffinata indagine psicologica sui personaggi, sui loro desideri che spesso stridono contro i vincoli e le rigide norme sociali, portò l'autore a cimentarsi con diversi generi narrativi. Ecco dunque il melodramma di "L'americano"; la tragicomica storia di Washington Square; l'affresco storico-sociale di "Le bostoniane"; la vicenda dell'ereditiera Milly Theale in "Le ali della colomba"; quel gioiello della letteratura fantastica che è "Il giro di vite".
9,90

Il carteggio di Aspern e altri racconti

Il carteggio di Aspern e altri racconti

Henry James

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 210

I tre racconti lunghi, qui presentati, sono esemplari del mondo narrativo di James e toccano temi ricorrenti della sua prosa: la differenza fra la cultura americana e quella europea, fra il candore e l'innocenza del Nuovo Mondo e la raffinatezza spesso decadente del Vecchio Mondo; l'analisi dei personaggi, intrappolati nei loro caratteri; il destino insito nelle cose e nelle situazioni. Tre racconti, tre città (Roma, Firenze, Venezia), tre storie d'amore, tragiche quando sono innocenti; beffarde quando sono maliziose.
8,26

Le bostoniane

Le bostoniane

Henry James

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1988

pagine: 496

12,00

Giro di vite

Giro di vite

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Nua

anno edizione: 2020

pagine: 150

Una giovane donna al suo primo lavoro. Due piccoli orfani dall'aspetto angelico e dall'indole stranamente silenziosa di cui prendersi cura. Una dimora isolata all'interno della quale si aggirano, minacciose, due presenze, forse i fantasmi di due vecchi servitori morti in circostanze misteriose che sembrano determinati ad attirare i bambini in un'oscura trappola, possedendo le loro menti e corrompendo le loro giovani anime innocenti. Ma nella scrittura avvolgente e perturbante di Henry James nulla e ciò che sembra e il lettore, lentamente, sprofonda in un'oscura nube di dubbio e inquietudine.
13,00

Lo scolaro

Lo scolaro

Henry James

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2020

pagine: 96

Tutto sospeso fra la tragedia che incombe sul piccolo Morgan, «troppo intelligente per vivere», e il filo ironico rappresentato dalla falsità elevata a 'modus vivendi' nel comportamento dei suoi familiari, "Lo scolaro" (1891) è un racconto di grande finezza e penetrazione. La complicità riconosciuta, e addirittura incoraggiata, fra il precettore e il suo allievo culmina nella coscienza sempre più chiara, sempre più esplicita, che quest'ultimo ha di 'sapere', di rendersi conto della messinscena mondana della quale entrambi sono vittime designate... Ancora una volta si deve alla penna del grande scrittore americano Henry James (1843-1916) un romanzo breve che è un vero capolavoro, secondo il critico inglese Robert Gale «uno dei racconti più belli di ogni tempo».
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.