Libri di G. Leonildo Zani
L'infanzia nel mondo. La famiglia, la cultura, le mentalità
G. Leonildo Zani
Libro: Copertina rigida
editore: AIMC
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il saggio è diviso in due parti. La prima descrive i modi attraverso i quali la famiglia, le associazioni, le istituzioni educano i figli a inserirsi nella propria cultura e religione, utilizzando le categorie di iniziazione (come tirocinio e ingresso ai valori) e di trasmissione (quale apprendimento di conoscenze). La seconda, attraverso il concetto di mentalità, in cui converge ciò che si è sedimentato nei secoli e il quotidiano, permette di cogliere con empatia le peculiarità delle altre culture e religioni.
Infanzia culture religioni. Nascere e crescere fra tradizione e modernità
G. Leonildo Zani
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 181
Il libro si propone di descrivere i modi con i quali i membri delle varie culture educano i fanciulli. Le categorie essenziali attraverso le quali si muove l'analisi dell'autore sono quelle di iniziazione e trasmissione: la prima si fa carico di un minore al quale si insegna l'adesione ai valori generatori di un pieno sviluppo umano e spirituale; la seconda si interseca invece con le istituzioni cardine come l'istruzione e la scuola.
Pedagogia comparativa e civiltà a confronto
G. Leonildo Zani
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 256
Educazione in Islam. Fonti, storia, prospettive
G. Leonildo Zani
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il testo segue tre linee documentate e rigorose: la prima fa proprie le suggestioni educative nel Corano, nei detti e nei fatti del Profeta; la seconda analizza i secoli d'oro dell' Islàm; l'ultima parte affronta i nodi della modernità e dell'educazione per tutti e gli sforzi per un rinnovamento politico, sociale e culturale.