Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Liguori

L'ultima crociata. Il ritorno del cavaliere oscuro. Batman

L'ultima crociata. Il ritorno del cavaliere oscuro. Batman

Brian Azzarello, Frank Miller

Libro: Copertina rigida

editore: Lion

anno edizione: 2020

pagine: 80

Con l'ennesima reclusione ad Arkham del Joker, Bruce Wayne crede di aver trovato un momento di tranquillità per allenare il suo possibile erede, Jason Todd. Ma cosa succede quando l'elite di Gotham viene colpita da una serie di strani delitti e Batman e Robin sono costretti ad indagare? In realtà, il Joker cosa sta tramando?
16,50

Le parole di Gramsci. Per un lessico dei Quaderni del carcere

Le parole di Gramsci. Per un lessico dei Quaderni del carcere

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 271

La tendenza a "sollecitare i testi", contro cui lo stesso Gramsci mette in guardia, va attribuita principalmente al carattere "aperto" dei Quaderni del carcere. Nasce da ciò l'esigenza di un lessico che fissi alcune linee-guida interpretative a partire da ciò che Gramsci ha scritto e dal modo in cui l'ha scritto. Il libro è il primo passo su questa strada, nonché un'introduzione allo studio del testo e un aggiornato strumentario per gli studiosi; raccoglie contributi su lemmi analizzati secondo un metodo unitario (fedeltà al testo, attenzione allo svolgimento diacronico del concetto, ricezione critica dello "stato dell'arte" sull'argomento).
22,50

Domande dal presente. Studi su Gramsci

Domande dal presente. Studi su Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 158

Antonio Gramsci è un autore largamente letto e studiato nel mondo. In Italia si può dire che ogni generazione abbia avuto il suo Gramsci, abbia cioè cercato - talvolta anche privilegiando l'uso rispetto alla conoscenza dell'autore - nel dialogo con questo grande pensatore ragioni e risposte alla propria realtà presente, soprattutto per la ricchezza e vastità della riflessione politica e per la concretezza degli spunti metodologici offerti dai "Quaderni del carcere". "Domande dal presente" raccoglie saggi di studiose e studiosi che si sono formati o hanno lavorato con la International Gramsci Society Italia (igs Italia) nel corso degli ultimi dieci anni. Il confronto che essi stabiliscono con alcune importanti categorie e questioni gramsciane nasce da uno studio che parte dai testi, ma che si allarga poi a comprendere problemi posti dalla situazione attuale e sviluppati intorno a suggestioni culturali e approcci anche molto diversi fra loro: dalla sociologia alla storia, dalla critica letteraria alla filosofìa e all'antropologia. Saggi di Antonella Agostino, Roberto Ciccarelli, Eleonora Forenza, Alessandro Errico, Michele Filippini, Elisabetta Gallo, Jole Silvia Imbornone, Rocco Lacorte, Chiara Meta, Costanza Orlandi, Vito Santoro.
18,00

Sei giorni. Una storia di guerra

Sei giorni. Una storia di guerra

Robert Venditti, Kevin Maurer

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2020

pagine: 136

6 giugno 1944. L'esercito la chiama Operazione Overlord. Il mondo lo conoscerà come D-Day. Caduti a più di 15 miglia dalla loro zona di lancio, un piccolo gruppo di paracadutisti americani ha una sola scelta per sopravvivere: affidarsi all'aiuto della gente di Graignes, il villaggio dove sono atterrati. I cittadini del paesino hanno una scelta da fare: obbligare gli americani ad andarsene o aiutarli, a costo di subire le rappresaglie dei soldati nazisti.
16,95

Scritti su Gramsci

Scritti su Gramsci

Palmiro Togliatti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2013

pagine: 326

"Andando al di là di alcuni elementi indubbiamente datati e anche fuorvianti, facilmente individuabili, dovuti al contesto storico in cui questi interventi furono composti [...] gli scritti e i discorsi di Togliatti su Gramsci offrono elementi e spunti di rilievo, molti dei quali sono stati a lungo ignorati o non adeguatamente valorizzati. Togliatti per primo, e con migliore conoscenza di chiunque altro, ha indicato elementi importanti per comprendere il percorso del suo antico compagno di studi prima e di militanza e di lotta politica poi. Basti per tutti ricordare l'affermazione [...] per cui gli scritti gramsciani potranno essere compresi pienamente solo da chi avrà conquistato una conoscenza approfondita dell'attività politica di Gramsci: indicazione, questa, che è stata raccolta fin dagli anni Sessanta-Settanta per quel che concerne gli scritti precarcerari, ma che solo negli ultimi anni è stata seguita facendo registrare consistenti progressi anche per quel che riguarda gli anni del carcere." (dalla prefazione di Guido Liguori)
20,00

Enrico Berlinguer. Un'altra idea del mondo. Antologia (1969-1984)

Enrico Berlinguer. Un'altra idea del mondo. Antologia (1969-1984)

Enrico Berlinguer

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 325

Enrico Berlinguer torna d'attualità, oggi, perché voleva cambiare il mondo. E il valore della sua ricerca e della sua azione è tanto più rilevante perché nel cuore dell'Occidente capitalistico ha posto la questione della costruzione di una civiltà più avanzata, oltre il capitalismo, in cui il socialismo si coniughi con la democrazia e l'uguaglianza con la libertà. Ora viviamo in un'altra epoca, ma i problemi di quel mondo che Berlinguer con la sua lotta voleva cambiare restano. Anzi, per molti versi si sono aggravati. Questa antologia olire i maggiori testi (relazioni, articoli, discorsi, interviste) di Berlinguer nel lungo periodo (1969-1984) in cui si trovò alla guida del Partito comunista italiano. Ripercorrendo attraverso la loro lettura il suo non facile cammino alla guida del PCI in un periodo tra i più drammatici e difficili della nostra storia nazionale, si comprende come chiunque voglia misurarsi in Italia e in Europa con il compito, impervio ma necessario, di cambiare la società, da Berlinguer non possa prescindere. E da lui dovrà riprendere il cammino.
18,00

Michael Cray. Wildstorm. Volume 1

Michael Cray. Wildstorm. Volume 1

Bryan Hill

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2019

pagine: 160

Direttamente da The Wild Storm, la serie culto di Warren Ellis, una rivisitazione di uno degli assassini più leggendari della storia dei fumetti. Michael Cray ha un coltello piantato nella schiena e una forma di vita aliena nella testa. I suoi padroni alla O. I. lo hanno tradito e l'entità nel suo cranio potrebbe ucciderlo o trasformarlo... o entrambe! Tutto quello che può fare è la cosa che gli riesce meglio: uccidere i suoi obiettivi. Ma questi obiettivi non sono come quelli che ha sempre affrontato. Oliver Queen: un miliardario sociopatico di Silicon Valley che caccia persone per sport. Barry Allen: un poliziotto paranoico con una tuta per la super-velocità, con una scia cadaveri alle spalle. Arthur Curry: uno scienziato biomarino che sta trasformando il suo stesso corpo i qualcosa di mostruoso. Uno ad uno, Michael dovrà abbattere questi bersagli, prima che sia troppo tardi...
15,50

Flash. Volume 56

Flash. Volume 56

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2019

pagine: 72

Da questo numero 56 della testata antologica dedicata al Velocista Scarlatto, inizia la nuova testata dedicata al mortale più potente del mondo, firmata da Geoff Johns e Dale Eaglesham. La serie riprende da dove fu lasciata quella del periodo dei New 52, sempre imbastita da Johns... Il nostro velocista preferito non se la passa poi così bene, dato che dovrà scontrarsi contro un vecchio nemico, che pare cresciuto a dismisura, almeno come ego... Infine, la seconda parte di "Arresto da Privato Cittadino", il nuovo arco narrativo di Freccia Verde, in cui comparirà anche un certo azzurrone proveniente da Metropolis...
4,50

Mister Miracle. Ediz. deluxe

Mister Miracle. Ediz. deluxe

Tom King, Mitch Gerads

Libro: Copertina rigida

editore: Lion

anno edizione: 2019

Scott Free è il più grande artista della fuga mai esistito, tanto che, quando si trovava su Apokolips, è riuscito a sfuggire alle grinfie della sua torturatrice, Nonnina Cara, e a costruirsi una nuova vita sulla Terra con sua moglie Big Barda. Le sue incredibili abilità hanno conquistato persino la Justice League, che ha deciso di accoglierlo nei suoi ranghi. Ma cosa succederebbe se Mister Miracle decidesse di sfidare... la morte? Questo volume contiene tutta la miniserie Mister Miracle e la sceneggiatura del primo numero. Tom King e Mitch Gerad ci raccontano le imprese di Scott Free, un incredibile artista della fuga che, supportato dall'amore di Big Barda, combatterà una guerra estenuante contro l'oscurità che si sta facendo strada dentro di lui.
45,95

Batman e Cacciatrice. Birds of prey collection

Batman e Cacciatrice. Birds of prey collection

Greg Rucka, Doug Moench

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2020

pagine: 160

Claudio Panessa, membro della mafia italiana di Gotham, viene ritrovato morto con una freccia piantata nel petto. Tutti gli indizi portano Batman sulle tracce della Cacciatrice ma... il Cavaliere Oscuro sta seguendo la pista giusta? L'ultima superstite della famiglia Bertinelli dovrà riabilitare il proprio nome mentre ripercorre i momenti cruciali del tragico passato che l'hanno fatta diventare l'anti-eroina nota come la Cacciatrice. E come ha fatto una ragazzina di nome Helena Bertinelli a diventare la Cacciatrice? Contiene "Batman/Huntress: Cry for Blood" 1-6 e "Batman 80-page Giant" 1.
17,95

Scritti su Gramsci

Scritti su Gramsci

Palmiro Togliatti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 320

18,08

Valentino Gerratana «filosofo democratico»

Valentino Gerratana «filosofo democratico»

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 165

Valentino Gerratana è stato uomo di cultura rigoroso e cittadino appassionato, testimone di impegno civile e passione politica. A dieci anni dalla morte, i saggi qui raccolti, ricordano i molteplici aspetti della vita e dell'opera di uno studioso noto in tutto il mondo: dalle giovanili polemiche con Croce all'impegno nella Resistenza, dal lavoro giornalistico e culturale svolto nel PCI all'amicizia con Italo Calvino, dalla ricerca filosofica alla imponente opera di edizione critica dei "Quaderni del carcere gramsciani", recentemente ricordata e apprezzata da Giorgio Napolitano.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.