Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Mercurio (cur.)

Timer 01. Intimità-Intimacy

Timer 01. Intimità-Intimacy

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 464

È questo il primo capitolo di un progetto triennale che mette al centro il rapporto che l'artista ha con se stesso nell'era della rivoluzione telematica. Tutte le opere sono realizzate dopo l'11 settembre, una data impressa nella memoria di tutti e che ha segnato svolte epocali. Con Timer01 ci si interroga sullo spazio interiore nel nuovo contesto sociale che si è creato dopo l'attentato alle due Torri. Cento artisti provenienti da tutto il mondo e in buona parte già noti a livello internazionale sono i protagonisti di questo progetto.
40,00

Anish Kapoor. Dirty Comer. Ediz. italiana e inglese

Anish Kapoor. Dirty Comer. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 400

Attraverso la pubblicazione di schizzi, dipinti, maquette di opere architettoniche e sculture, realizzati dal 1974 ad oggi, Dirty Corner evidenzia il costante interesse dell'opera di Anish Kapoor per il vuoto, visto come caduta vertiginosa, come ferita e come origine. Con materiali inediti il volume svela l'assoluta affinità di questi temi con l'opera di Kapoor e offre la più approfondita comprensione della pratica e dell'opera dell'artista. Oltre a descrivere per immagini il continuo divenire dell'installazione Dirty Corner, realizzata appositamente per la grande mostra milanese, il volume ripercorre le diverse fasi della carriera dell'artista dai suoi esordi ad oggi attraverso una serie di progetti architettonici, installazioni ambientali e opere recenti, offrendo un quadro esaustivo dell'estetica e della matrice concettuale del lavoro di Anish Kapoor. Nella sua ricerca l'artista si muove attraverso lo spazio e la materia in una continua sperimentazione su differenti scale dimensionali, confrontandosi sempre con l'ambiente con il quale interagisce "cercando di generare - come dichiara - sensazioni, spaesamenti percettivi, che porteranno a ognuno diversi, magari insospettabili significati".
62,00

The Jean-Michel Basquiat Show. Catalogo della mostra (Milano, 19 settembre 2006-28 gennaio 2007). Ediz. italiana e inglese

The Jean-Michel Basquiat Show. Catalogo della mostra (Milano, 19 settembre 2006-28 gennaio 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 324

"The Jean-Michel Basquiat Show" - catalogo di una delle più vaste retrospettive sinora dedicate al grande artista americano - ripercorre la breve ma intensa attività artistica di questo protagonista emblematico della scena newyorchese degli anni '80, nonché uno degli artisti più popolari dei nostri tempi. Ancora oggi, a quasi venti anni dalla morte, avvenuta quando non era ancora ventottenne nell'agosto del 1988, i suoi lavori e il suo linguaggio continuano ad affascinare il pubblico di tutto il mondo. L'attività artistica di Basquiat prende forma nell'arco di una sola decade, dal 1978 al 1988. In questo breve periodo la sua febbrile attività lo ha portato a produrre una vasta mole di opere sempre caratterizzate da un segno che lo ha reso uno dei grandi testimoni della sua epoca.
70,00

Damien Hirst, David Salle, Jenny Saville. The Bilotti Chapel. Catalogo della mostra (Roma, 11 maggio-1 ottobre 2006)

Damien Hirst, David Salle, Jenny Saville. The Bilotti Chapel. Catalogo della mostra (Roma, 11 maggio-1 ottobre 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 119

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Museo Carlo Bilotti all'Aranciera di Villa Borghese, 11 maggio - 1 ottobre 2006) dedicata a Hirst, Salle, Saville. L'esposizione, curata da Gianni Mercurio, presenta opere di grande formato espressamente commissionate da Carlo Bilotti ai tre noti artisti contemporanei. L'intento è creare uno spazio espositivo, più mentale che fisico: un ambiente meditativo in senso ampio, un ambiente che, come Bilotti stesso dice, "può metterti di buono o cattivo umore". I tre artisti, di fronte a questo progetto, hanno risposto in modo diverso, mantenendo la propria singolarità e autonomia. Damien Hirst affronta in questa occasione il tema dei Quattro Evangelisti con un approccio intellettuale-simbolista (neoconcettuale). David Salle riproduce alcune parti degli affreschi michelangioleschi della cappella Sistina, con una trasposizione in chiave moderna. Jenny Saville ha ideato tre grandi tele, identificando nel tema della malattia quello dell'espiazione, riflessione sulle sofferenze umane.
32,00

The Keith Haring Show. Ediz. italiana e inglese

The Keith Haring Show. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 412

La monografia riunisce circa cento dipinti, quaranta disegni, numerose sculture e opere su carta di grande formato, affiancati dalla documentazione fotografica, circa seicento immagini, e documenta il contesto attorno a cui è nata e si è sviluppata la sua arte. The Keith Haring Show - catalogo dell'esposizione di Milano (Triennale, 28 settembre 2005 - 29 gennaio 2006) ripercorre la breve ma intensa attività artistica di Haring che prende forma nell'arco di una sola decade, dal 1980 al 1990, periodo in cui produsse una mole molto vasta di opere: wall drawing metropolitani, tele, disegni, sculture, oggetti e gadget, sempre caratterizzati da un segno personale che lo hanno fatto identificare come uno dei grandi testimoni della sua epoca.
75,00

The Andy Warhol Show. Ediz. italiana e inglese

The Andy Warhol Show. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 332

Il volume è il catalogo dell'esposizione alla Triennale di Milano (22 settembre 2004 - 8 gennaio 2005). Nella mostra sono esposti circa 200 dipinti, fotografie (di e su Andy Warhol), opere grafiche, disegni - tra i quali quelli giovanili appositamente realizzati come illustrazioni per le riviste di moda newyorkesi - oltre alle celebri copertine di "Interview", filmati, documentazioni di moda e oggettistica che, ordinati all'interno di un ampio apparato filologico, consentono al lettore di avvicinare la complessa personalità dell'artista principe della Pop Art, emblema della cultura americana degli anni Sessanta e Settanta.
68,00

Afro. Il colore

Afro. Il colore

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 192

Pubblicato in occasione della retrospettiva allestita a Palazzo Venezia, il volume costituisce una completa monografia dedicata ad Afro Basaldella, un maestro del Novecento che ha segnato in modo decisivo l'evoluzione della pittura italiana sul fronte della figurazione e del colore. Curato dall'Archivio Afro e da Gianni Mercurio, il volume propone un percorso attraverso tutta l'esperienza artistica di Afro, che partendo da una figurazione basata su una pittura spontanea, dalle sfumature lievi e dai colori sommessi, è giunto, progressivamente, al tema astratto colore-luce; una luce senza emittenze né direzione che esalta le qualità delle sensazioni su cui il colore irrompe in opposizione ad altri colori.
50,00

George Segal. The Artist's Studio. Ediz. italiana e inglese

George Segal. The Artist's Studio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2002

pagine: 111

30,00

New York stories. Fotografie di Fred W. McDarrah

New York stories. Fotografie di Fred W. McDarrah

Libro: Copertina morbida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2001

pagine: 300

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.