Libri di G. Oliveri
Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo
Amir D. Aczel
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2015
pagine: 220
L'infinito, un concetto sfuggente e misterioso, ha affascinato intere generazioni di matematici e teologi: dai mistici ebrei, che crearono complessi sistemi di numeri per rappresentare la pura essenza dell'infinito, a scienziati come Galileo Galilei e Georg Cantor, che crearono nell'infinito dei numeri e dello spazio la chiave dell'universo. Nel "Mistero dell'alef" Amir Aczel ha ricostruito la storia di questa entusiasmante ricerca attraverso i secoli toccando gli argomenti più diversi. "Il mistero dell'alef" mostra come spesso l'idea stessa di infinito e il suo significato in matematica siano collegati al pensiero religioso e alla ricerca del divino, come quella operata dallo stesso Cantor.
Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo
Amir D. Aczel
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 220
L'infinito, un concetto sfuggente e misterioso, ha affascinato intere generazioni di matematici e teologi: dai mistici ebrei, che crearono complessi sistemi di numeri per rappresentare la pura essenza dell'infinito, a scienziati come Galileo Galilei e Georg Cantor, che crearono nell'infinito dei numeri e dello spazio la chiave dell'universo. Nel "Mistero dell'alef" Amir Aczel ha ricostruito la storia di questa entusiasmante ricerca attraverso i secoli toccando gli argomenti più diversi. "Il mistero dell'alef" mostra come spesso l'idea stessa di infinito e il suo significato in matematica siano collegati al pensiero religioso e alla ricerca del divino, come quella operata dallo stesso Cantor.
I nuovi rivoluzionari. Il pensiero dei neoconservatori americani
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2003
pagine: 171
La guerra contro Saddam Hussein ha acceso i riflettori su un gruppo di accademici e consulenti che hanno contribuito a modellare l'ambizione imperialista dell'attuale amministrazione statunitense. Noti nei circoli politici con il nome di "neoconservatori", per distinguerli dai conservatori tradizionali contrari a qualsiasi coinvolgimento sulla scena internazionale, questi ideologi, invece, sono convinti assertori della superiorità morale degli Stati Uniti e della necessità di un diretto intervento politico e militare nelle aree "calde" del mondo per esportarvi democrazia e libertà civili e politiche. Ma rispetto ad altri gruppi della destra statunitense, le loro radici ideologiche affondano nella sinistra liberal degli anni Sessanta.
Il mistero dell'alef
Amir D. Aczel
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 224
L'infinito, un concetto sfuggente e misterioso, ha affascinato intere generazioni di matematici e teologi: dai mistici ebrei, che crearono complessi sistemi di numeri per rappresentare la pura essenza dell'infinito, a scienziati come Galileo Galilei e Georg Cantor, che crearono nell'infinito dei numeri e dello spazio la chiave dell'universo. Nel "Mistero dell'alef" Amir Aczel ha ricostruito la storia di questa entusiasmante ricerca attraverso i secoli toccando gli argomenti più diversi. "Il mistero dell'alef" mostra come spesso l'idea stessa di infinito e il suo significato in matematica siano collegati al pensiero religioso e alla ricerca del divino, come quella operata dallo stesso Cantor.