Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. P. Brizzi

Conoscere il passato per progettare il futuro. Studi per l'Ottavo Centenario dell'Università di Padova

Conoscere il passato per progettare il futuro. Studi per l'Ottavo Centenario dell'Università di Padova

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 184

In occasione dell'ottavo centenario della fondazione dell'Università di Padova (1322-2022), il Cisui propone una serie di studi a essa dedicati che coprono un ampio arco cronologico. I saggi prendono in esame studenti e/o docenti dello Studio patavino (il giurista Tiberio Deciani, i matematici Giovanni Poleni e Jacopo Riccati) e umanisti che con l'università hanno avuto rapporti (Giovanni Battista Ramusio) o nella quale hanno partecipato attivamente in qualità di testimone alle lauree (Gian Vincenzo Pinelli); il tentativo fallito dei Gesuiti di insediarsi a Padova con un proprio collegio di pieno esercizio, in aperta concorrenza con le scuole del Bo, allo scopo di contrastare l'interpretazione averroista nell'insegnamento della filosofia; l'organizzazione didattica dello Studio nel Settecento, con particolare riferimento alle riforme e agli insegnamenti privati svolti da alcuni docenti; e infine il patrimonio museale dell'Università di Padova e le sfide connesse alla «terza missione» alle quali oggi esso è chiamato a rispondere.
18,00

Amicitiae pignus. Studi storici per Piero Del Negro

Amicitiae pignus. Studi storici per Piero Del Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 538

Questo volume di studi storici è scaturito dal desiderio di ringraziare Piero Del Negro che da oltre quarant'anni è impegnato in attività di ricerca nel campo della Storia moderna. Il volume, al quale hanno collaborato 27 studiosi, che con lui condividono temi e ambiti di studio, si compone di due parti. La prima è riconducibile alla storia di Venezia e del Veneto, con una particolare attenzione alla storia della cultura, spesso interrelata ad aspetti giuridici, sociali, economici e di costume. Il secondo filone di studi è dedicato alla storia delle università italiane ripercorrendone gli aspetti più diversi, spaziando dal medioevo alla contemporaneità.
30,00

Le università dell'Europa. Volume 6

Le università dell'Europa. Volume 6

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 1996

pagine: 280

Un volume dedicato alla vita scientifica e culturale delle Università europee nel corso dell'età moderna.
51,65

Diaspore. L'università di Bologna davanti alle leggi razziali

Diaspore. L'università di Bologna davanti alle leggi razziali

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2015

pagine: 88

25,00

Fonti per la storia delle popolazioni accademiche in Europa

Fonti per la storia delle popolazioni accademiche in Europa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 560

Il network Héloïse, impegnato da oltre dieci anni nel coordinamento di progetti e ricerche sulle popolazioni universitarie dal medioevo fino ai nostri giorni, rivolge qui l'attenzione al tema della documentazione utile allo svolgimento di ricerche prosopografiche. Avvalendosi degli strumenti e dei metodi propri delle Digital humanities, le informazioni desunte dagli archivi universitari sono state progressivamente arricchite attingendo ai libri amicorum degli studenti, a fonti giudiziarie, alla memorialistica, ai registri delle professioni di fede, alla documentazione e alla stampa prodotta dalle associazioni dei docenti, ai periodici e ai numeri unici promossi dagli studenti, ai necrologi, alla documentazione fotografica. Il confronto tra l'utilizzo di queste fonti secondarie, che emerge dalle ricerche svolte o in corso in vari Paesi, costituisce il tema proposto dalle esperienze qui presentate.
42,00

L'università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti
18,00

Sessantesimo anniversario della battaglia dell'università (20 ottobre 1944)

Sessantesimo anniversario della battaglia dell'università (20 ottobre 1944)

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 76

9,00

Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo

Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 118

15,00

Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi

Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 699

55,00

Annali di storia delle università italiane. Volume Vol. 11

Annali di storia delle università italiane. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 491

44,00

Dai collegi medievali alle residenze universitarie

Dai collegi medievali alle residenze universitarie

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2010

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.