Libri di G. Paolo Terravecchia
Il legame sociale. Una teoria realista
G. Paolo Terravecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2012
pagine: 334
Il sociale si costituisce e determina attraverso legami e forme di legame. Sono essi a fissare un ambito normativo, consistente negli obblighi sociali, distinto e indipendente dall'etico, coi suoi doveri. Non si tratta certo di una dicotomia insanabile. Il sociale per lo più si incontra e intreccia con l'etico, entrandovi solo a volte in conflitto. Questo è un punto di arrivo della teoria esposta nel libro. Per potervi giungere bisogna però prima fare i conti con gli argomenti di coloro che negano che vi sia qualcosa come il legame. Perciò il libro comincia con un'analisi ontologica, prosegue con una metafisica in cui il legame sociale è discusso nelle sue due forme principali (emergente e istituita) e si conclude esplorando la forza esplicativa della teoria e cercando di applicarla.
Tesine e percorsi. Metodi e scorciatoie per la scrittura saggistica
G. Paolo Terravecchia, Enrico Furlan
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 128
Come si progettano e scrivono tesine o percorsi interessanti ed efficaci? La tesina o il percorso da illustrare all’esame di Stato è un importante biglietto da visita. Se fatto male, si spreca un’occasione e ci si mette nei guai.
La formazione filosofica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Enzo Ruffaldi, Ubaldo Nicola, G. Paolo Terravecchia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
La formazione filosofica propone le teorie filosofiche come tante prospettive diverse sulla realtà, tutte in grado di arricchirci. Offre un continuo lavoro sulle competenze della filosofia, nell'ottica di affinare le strategie argomentative e di sviluppare un metodo di studio e di lavoro.
La formazione filosofica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Enzo Ruffaldi, Ubaldo Nicola, G. Paolo Terravecchia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
La formazione filosofica propone le teorie filosofiche come tante prospettive diverse sulla realtà, tutte in grado di arricchirci. Offre un continuo lavoro sulle competenze della filosofia, nell'ottica di affinare le strategie argomentative e di sviluppare un metodo di studio e di lavoro.
La formazione filosofica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Enzo Ruffaldi, Ubaldo Nicola, G. Paolo Terravecchia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 976
La formazione filosofica propone le teorie filosofiche come tante prospettive diverse sulla realtà, tutte in grado di arricchirci. Offre un continuo lavoro sulle competenze della filosofia, nell'ottica di affinare le strategie argomentative e di sviluppare un metodo di studio e di lavoro.
La formazione filosofica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Enzo Ruffaldi, Ubaldo Nicola, G. Paolo Terravecchia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
La formazione filosofica propone le teorie filosofiche come tante prospettive diverse sulla realtà, tutte in grado di arricchirci. Offre un continuo lavoro sulle competenze della filosofia, nell’ottica di affinare le strategie argomentative e di sviluppare un metodo di studio e di lavoro. - Volume CLIL per l'ultimo anno - Brani esemplari con metodo di studio - Schedario operativo per una didattica inclusiva
Il nuovo pensiero plurale. Vol. 3A-3B. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Enzo Ruffaldi, G. Paolo Terravecchia, Ubaldo Nicola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2012
Il nuovo pensiero plurale privilegia una filosofia aperta e dialogica, in cui il profilo storico delle idee presuppone sempre una disciplina viva; interdisciplinare e fortemente attualizzante.
Il nuovo pensiero plurale. Vol. 3A-3B. Con Filosofia oggi. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Enzo Ruffaldi, G. Paolo Terravecchia, Nicola Ubaldo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2012
Il nuovo pensiero plurale privilegia una filosofia aperta e dialogica, in cui il profilo storico delle idee presuppone sempre una disciplina viva; interdisciplinare e fortemente attualizzante.
Filosofia: dialogo e cittadinanza. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3
Enzo Ruffaldi, G. Paolo Terravecchia, Ubaldo Nicola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2012
pagine: 800
Questa seconda edizione di Filosofia: dialogo e cittadinanza valorizza nell'attività filosofica il confronto culturale e il dialogo tra le idee, con una particolare attenzione ai temi delle scienze umane, della cittadinanza e dell'arte.