Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Sandrolini

Hermann Hesse e la natura svelata

Hermann Hesse e la natura svelata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Eugea

anno edizione: 2010

pagine: 96

Il libretto presenta pagine scelte da "In giardino", brevemente introdotte dal punto di vista letterario e commentate con gli occhi e lo stile di un naturalista. Seguono indicazioni pratiche per la semina e la coltura delle piante selezionate per ricreare il Giardino letterario di Hermann Hesse, i cui semi sono contenuti in cinque bustine inserite nel cofanetto.
14,00

Chiavi dicotomiche eugea: gli insetti

Chiavi dicotomiche eugea: gli insetti

Gianumberto Accinelli

Libro

editore: Eugea

anno edizione: 2010

pagine: 96

8,90

Chiavi dicotomiche Eugea: gli alberi

Chiavi dicotomiche Eugea: gli alberi

Gianumberto Accinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Eugea

anno edizione: 2010

pagine: 72

La chiave dicotomica degli alberi è lo strumento utilizzato di norma dai naturalisti per assegnare un nome agli organismi che incontrano. Basata sul principio della doppia scelta, dà la possibilità di scegliere, tra le due piante che si presentano passo passo nella classificazione, quella con le caratteristiche comuni a quella che ci interessa. Si potrà così classificare con precisione l'albero che, durante le nostre esplorazioni, cade sotto i nostri occhi.
8,90

Il giardino delle farfalle

Il giardino delle farfalle

Gianumberto Accinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Eugea

anno edizione: 2010

pagine: 64

9,90

Vita di Esopo

Vita di Esopo

Anonimo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 264

Esopo fu, secondo la tradizione, basso di statura, panciuto, storto. Uomo libero per nascita, poi schiavo, quindi filosofo, scrittore, consigliere di sovrani, il personaggio ben si presta a una rielaborazione leggendaria dei dati biografici. Infatti la Vita, composta tra il I e il II secolo dopo Cristo, rappresenta il momento di aggregazione di fonti disparate, di valore ora storico ora fiabesco. Il genere è quello della letteratura popolare: si tratta di un testo anonimo, composto per lo svago e l'edificazione della gente comune. Testo greco a fronte.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.