Libri di G. Zucconi
Giuseppe Torres e il restauro del Castello di Spilimbergo (1911-1912)
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Lo spazio narrabile. Scritti di storia della città in onore di Donatella Calabi
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2014
pagine: 208
"La città come luogo fisico in cui interagiscono ragioni economiche, istituzionali e culturali". Da questa affermazione (variamente espressa) da Donatella Calabi ha preso il via questa raccolta di contributi incentrata sulla descrizione di contesti storicamente connotati: al centro è perciò lo spazio narrabile, rispetto al quale alcuni hanno giocato sull'intreccio tra il dato biografico e il contributo scientifico fornito dalla studiosa; altri hanno invece scelto la strada del saggio attinente ai tanti campi da lei esplorati nella sua lunga attività di ricerca. I temi toccati vanno da problemi e metodi del fare storia a studi su luoghi e ambiti urbani, fino ai diversi strumenti del racconto e della visualizzazione della storia della città. A riprova dell'ampiezza d'interessi di Donatella Calabi, l'ambito dei contributi spazia nel vasto pelago della storia: dall'architettura, all'arte, all'economia, dal Medioevo all'età contemporanea.
Guido Cirilli. Architetto dell'accademia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2014
pagine: 344
Michele Savonarola. Medicina e cultura di corte
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2011
pagine: XX-302
Milano. Le 20 città: centro storico. Volume Vol. 1
Luca Sarzi Amadè, Italo Zannier
Libro: Libro in brossura
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2010
pagine: 128
Milano. Le 20 città: i Navigli
Luca Sarzi Amadè, Italo Zannier
Libro: Libro in brossura
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2010
pagine: 104
La memoria dell'acqua. Conoscenza e valorizzazione dei sistemi idrici nel paesaggio veneto
Libro: Libro in brossura
editore: Unipress
anno edizione: 2004
pagine: 238
L'alchimista
Ben Jonson
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2004
pagine: 146
Con reminescenza dell'antico teatro di Plauto, Ben Jonson racconta di come, approfittando dell'assenza del padrone, un servo introduca nella di lui casa un lestofante con la sua compagna e, insieme a loro, usi la dimora per attirarvi i gonzi cui il sedicente alchimista promette la pietra filosofale. Nell'adattare per il Teatro Stabile di Genova questo affresco dedicato alla materialistica ansia di consumo e di successo nell'Inghilterra del primo Seicento, Michele Serra ha lavorato sulla traduzione di Giovanna Zucconi, rispettandone la struttura drammaturgica e le caratteristiche dei personaggi, ma scegliendo la prospettiva linguistica di una moderna idea d'alchimia e sortendone così un affresco che assomiglia alla società in cui viviamo.
Dal capitello alla città. Con un regesto delle opere di Giuseppe Bonaccorso
Gustavo Giovannoni
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 240
Marcello D'Olivo. Architetture e progetti 1947-1991
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 184
Un palazzo medievale dell'Ottocento. Architettura, arte e letteratura nel Palazzo pubblico di San Marino
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 192
Questa monografia ripercorre tutte le fasi della vicenda che tra il 1881 e il 1894 porteranno alla realizzazione della nuova sede governativa della Repubblica di San Marino. Il ricorso all'architettura medioevale (o "comunale") non rappresenta tanto un ossequio al gusto del revival allora di moda, quanto il riflesso di un progetto politico molto ambizioso che intende congiungere idealmente e materialmente Medioevo e presente: il Palazzo pubblico diventa così la materializzazione dell'idea mitica di una "Repubblica antica e immutabile". Testi di: A. Bertoni, M. A. Bonelli, A. Garoschi, P. Sega Serra Zanetti, M. Talamona, I. Zannier, G. Zucconi.