Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Bindi

Vivere felici senza gas. Le alternative ecologiche per decarbonizzare la propria vita e tagliare le bollette

Vivere felici senza gas. Le alternative ecologiche per decarbonizzare la propria vita e tagliare le bollette

Sergio Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Aumento dei costi, blocco delle forniture, "guerra del gas" sono tra le espressioni più usate per raccontare la crisi energetica contemporanea, inestricabilmente intrecciata a conflitti e cambiamento climatico. In questo scenario, ogni giorno più minaccioso, l'energia rinnovabile prodotta dal basso è il punto di partenza per qualsiasi soluzione. E le tecnologie che oggi abbiamo a disposizione possono contribuire concretamente a realizzare un nuovo modello energetico libero dal gas e da tutti gli altri combustibili fossili. L'autore affronta alle radici le questioni climatiche e scientifiche della questione energetica per spiegare come pompe di calore, geotermia a bassa entalpia, efficienza energetica, fotovoltaico, biomasse, accumulo e solare termico possono essere utilizzati nelle nostre case per uscire dalla dipendenza dal gas. Il volume ha anche il grande pregio di offrire proposte e soluzioni alla portata di tutti, per ridurre il peso crescente che il gas rappresenta per l'ambiente e le nostre tasche. Prefazione di Gabriele Bindi.
15,00

Risparmiare energia: ecco come fare. 100 consigli per la vita di tutti i giorni, dal riscaldamento al consumo di elettricità

Risparmiare energia: ecco come fare. 100 consigli per la vita di tutti i giorni, dal riscaldamento al consumo di elettricità

Maximilian Gege

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 110

Vorresti ridurre il tuo consumo di energia, ma non sai come fare? Allora questo è il libro che fa per te, perché mostra come rivoluzionare le tue abitudini di consumo in modo concreto, semplice e creativo. Riuscirai così a consumare di meno e a ridurre i costi energetici, con tutti i vantaggi conseguenti per il clima e il portafoglio. Imparerai comprendere: dove sono le maggiori possibilità di risparmio; come ridurre i costi per il riscaldamento e l'elettricità senza rinunciare al comfort; quali azioni mettere in pratica in cucina, nel bagno e in ufficio. Una guida pratica utile e rivolta a tutti i cittadini: ai proprietari di casa e agli affittuari, a chi vive in appartamento e a chi abita in una villetta indipendente o all'interno di un cohousing, agli esperti e ai principianti che si avvicinano ora alla questione della sostenibilità energetica.
14,50

Perché scegliere la scuola steineriana. Metodi e principi di un approccio educativo vicino alla vita

Perché scegliere la scuola steineriana. Metodi e principi di un approccio educativo vicino alla vita

Wolfgang Held

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 195

Come si caratterizza oggi la scuola steineriana? Quali sono i suoi punti di forza? Dopo un secolo di pedagogia steineriana, come si adattano i principi enunciati da Rudolf Steiner alle sfide del presente? Wolfgang Held ha visitato diverse scuole Waldorf, restituendoci una profonda riflessione sull'approccio didattico ed educativo e sulle applicazioni più innovative di questa impostazione che mette al centro i bisogni fondamentali dell'essere umano. Un testo adatto a tutti, sia a coloro che si affacciano per la prima volta a questo mondo sia per chi lo vive nel quotidiano come alunno, educatore, genitore o insegnante. Questa edizione del libro è arricchita con un'appendice sulle scuole Waldorf in Italia. Prefazione di Loredana Frisinghelli.
16,00

Blackout. Come affrontare la crisi energetica

Blackout. Come affrontare la crisi energetica

Gabriele Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Con la crisi energetica è calato improvvisamente il buio sulla nostra comfort zone e si avvicina il collasso della nostra civiltà. Ma il rischio di blackout ci indica anche la strada per un cambiamento epocale: dalla crisi si esce con più consapevolezza, con la giusta tecnologia e con modi nuovi di interagire. Come fare se ai rischi della crisi climatica, si aggiungono quelli della digitalizzazione, del degrado culturale, di una politica basata sulle emergenze? È giunta l’ora di fare luce, correre ai ripari e guadagnare nuovi spazi di autonomia. Le politiche nazionali puntano a renderci sempre più dipendenti, ma noi possiamo scegliere un'altra strada: quella della decentralizzazione e dell’autosufficienza, contro le logiche della guerra e dei conflitti geopolitici. Le soluzioni vanno dalla creazione di cooperative energetiche rinnovabili ad azioni di risparmio energetico basate sulla cooperazione. L'Italia intanto è il paese che spende di più per l'illuminazione pubblica in Europa. Alla paura del buio si aggiunge uno spreco che dà solo l'illusione di maggiore controllo. Un invito a riscoprire gli spazi della notte e ad accogliere il buio come una sorta di benedizione.
10,00

Blackout

Blackout

Gabriele Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 139

Il blackout è l'inevitabile collasso di una civiltà sempre al limite delle proprie risorse, minacciata da sconvolgimenti climatici, crisi energetiche, e turbolenze politiche. Senza luce non avremmo cibo, acqua, telecomunicazioni, denaro e mezzi di trasporto. Ma il blackout è anche il collasso di una società che ha scommesso tutto sul digitale, illusa nell'eterno benessere e spaventata dalla perdita di controllo. La via della transizione tra nuova fiducia nelle rinnovabili e un ritrovato rapporto con il buio.
10,00

Il cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute

Il cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute

Gabriele Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 300

I tempi della pandemia impongono un cambio di rotta: è giunta l'ora di dire basta alle menzogne diffuse dall'industria alimentare e riappropriarci del nostro diritto alla salute e alle produzioni locali. Nei paesi ricchi possiamo decidere cosa mangiare almeno tre volte al giorno: c'è forse una scelta più importante che possiamo fare per noi stessi e per il Pianeta? L'abbondanza di cibo sugli scaffali non è solo una gigantesca illusione? Le nostre diete sono sempre più povere, esauriscono le risorse e uccidono il significato profondo del cibo, ridotto a carburante o a esibizione nei cooking show. Serve uno scatto di consapevolezza. Ecco che insieme a esperti come il dottor Franco Berrino e la scienziata indiana Vandana Shiva, andiamo a smascherare gli inganni del marketing, per dire addio alle monocolture e riscoprire il cibo vero. Un viaggio di andata e ritorno dal campo alla tavola, dentro i territori, tra cereali, legumi, frutti autoctoni, e le trasformazioni artigianali che valorizzano le qualità degli alimenti. Un salto nel mondo del gusto e della biodiversità, per una nuova alleanza tra buongustai, ricercatori, mugnai, cuochi, cittadini comuni e nuove avanguardie rurali. Con il contributo di Franco Berrino, Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e Carlo Triarico.
18,00

I bambini vogliono essere portati. Tutto quello che c'è da sapere sul babywearing e i suoi benefici

I bambini vogliono essere portati. Tutto quello che c'è da sapere sul babywearing e i suoi benefici

Evelin Kirkilionis

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 220

I supporti per il trasporto fanno ormai parte dell'equipaggiamento di base di un bambino. Sono disponibili in numerosi design, colori e dimensioni, si trovano in tutti i negozi e vengono pubblicizzati un po' ovunque. Ma come orientarsi tra le tante offerte di un mercato fin troppo ricco? A cosa bisogna prestare attenzione quando si decide di portare un bambino? Quali supporti preferire fra tutti quelli disponibili? Quando, per quanto tempo e perché scegliere il babywearing al posto del classico passeggino? Nelle pagine di questo libro si trovano tutte le risposte a queste e altre domande. I genitori possono trovare tutte le informazioni di base sul babywearing, incluse importanti considerazioni che riguardano la salute e il corretto sviluppo dei bambini portati. L'autrice si sofferma sui diversi metodi di trasporto, sottolineando benefici e criticità, e dimostra come la scelta del babywearing favorisca lo sviluppo motorio, sensoriale e cognitivo del bambino, rinforzi il legame genitori-figlio e permetta ai portatori di fare una bellissima esperienza. Numerose fotografie accompagnano passo dopo passo i lettori e le lettrici, e aiutano a comprendere come indossare fasce, mai tai, marsupi ergonomici e tanti altri supporti.
18,50

Grani antichi. Una rivoluzione dal campo alla tavola, per la salute, l'ambiente e una nuova agricoltura

Grani antichi. Una rivoluzione dal campo alla tavola, per la salute, l'ambiente e una nuova agricoltura

Gabriele Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 172

Verna, Gentilrosso, Timilìa, Perciasacchi, Carosella sono solo alcuni dei grani che si coltivavano un tempo in Italia e che oggi tornano alla ribalta per motivi agronomici e nutrizionali. La riscoperta dei frumenti antichi da parte di consumatori e agricoltori è una vera rivoluzione che assicura vantaggi per la salute e la biodiversità delle campagne. Il libro si snoda come una vera e propria guida tra le diverse varietà di grani antichi, di cui tanto si parla ma che in pochi conoscono realmente, con il rischio di confonderli, di non capirne le potenzialità e di lasciare il campo a facili speculazioni. Conviene tornare a coltivare e consumare i frumenti del passato, e quali sono i più adatti? Cosa dice la ricerca scientifica su allergie e intolleranze al grano? Dove si trovano le farine migliori? Domande che in questo libro trovano una risposta grazie all'incontro con nutrizionisti, genetisti, agronomi, e tanti nuovi agricoltori che in tutta Italia stanno riscoprendo le antiche varietà di frumento. La seconda parte del libro è dedicata a un viaggio nelle regioni italiane, a caccia di spighe, pastifici, forni, mulini a pietra e contadini, in una fitta trama di esperienze autentiche per la ricostruzione di una filiera del cibo ecologica e salutare.
13,60

Pulire al naturale. Ricette semplici ed ecologiche per la casa e il bucato senza l'utilizzo di prodotti tossici e inquinanti

Pulire al naturale. Ricette semplici ed ecologiche per la casa e il bucato senza l'utilizzo di prodotti tossici e inquinanti

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 215

Per ottenere un pulito splendente dobbiamo per forza intossicarci e inquinare? Questo libro ci conduce in modo leggero e divertente a scoprire le alternative più efficaci e sicure per le pulizie domestiche, nel pieno rispetto dell'ambiente e della salute. Nasce dalla necessità di difendersi dall'aggressione chimica di detersivi, spray, deodoranti e biocidi responsabili dell'inquinamento indoor, una delle maggiori cause delle alterazioni del nostro sistema immunitario, con conseguenti sensibilizzazioni ad allergie e intolleranze. Un valido prontuario di rapida consultazione, con tutti i consigli pratici e i trucchi del mestiere, raccolti nel corso degli anni dalla ricerca e dall'esperienza dell'Associazione Uomini Casalinghi, corredato da ricette per l'autoproduzione, schede di approfondimento e istruzioni per risparmiare tempo e denaro. Un vero e proprio vademecum ecologico per districarsi in modo creativo tra le faccende domestiche.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.