Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Cremonini

Il signore degli schioppi

Il signore degli schioppi

Gabriele Cremonini, Osvaldo Acquafresca

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arcobaleno Editore

anno edizione: 2016

Le loro invenzioni hanno segnato la storia della armi da fuoco: gli archibugi e le pistole Acquafresca sono conservate in importanti musei di tutto il mondo, ma al di fuori di una cerchia di esperti ed appassionati, poco si conosce di questa dinastia di armaioli che, in una località sperduta tra gli Appennini, Bargi nella val Limentra, diedero vita ad una rivoluzione tecnica che si propagò ovunque, in Europa come in America. Gli autori, che non sono esperti d'armi, si sono interessati alla vicenda, straordinaria, di questa dinastia raccontandone la loro vicenda, che per due secoli diede gloria e vanto alla vallata e li proiettò sulla scena internazionale da protagonisti, ma svela anche alcuni retroscena. Perché mai da Cecchi che erano divennero Acquafresca? Dove sono finiti tutti i loro impareggiabili disegni tecnici? Chi rubò loro la geniale invenzione della retrocarica a ripetizione, base dell'evoluzione successiva delle armi da fuoco? Attraverso il diario del più famoso degli Acquafresca, Matteo, è poi possibile immergersi nella vita montanara tra fine Seicento ed inizio Settecento.
15,00

Il cuore quadrato di Bologna

Il cuore quadrato di Bologna

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 117

Prima ancora della città porticata, superando mode e miti, digerendo papi e re, il Quadrilatero è stato ed è non solo cuore, ma testa di Bologna. Se uno vuole capire come cambia e si evolve la città, deve venire qui. L'autore, che ci vive da decenni, bolognese doc, conosce di queste strade ogni sasso, assiste al mutare sempre più rapido di odori e rumori, di attività, ed è dunque un testimone di ciò che nel Quadrilatero accade. Ma il fascino sta spesso nell'andare a scoprire cosa si cela dietro ogni muro, ogni androne, perché solo esplorando le radici di un luogo se ne apprende l'evoluzione e se ne scopre l'anima. Questo libro è una sorta di taccuino con le foto di oggi, per un piccolo viaggio, da fare con gli occhi non solo rivolti alle vetrine, ma anche all'insù...
12,50

Dinda. Storia della donna che vestì panni d'uomo per farsi brigante tra i monti d'Appennino

Dinda. Storia della donna che vestì panni d'uomo per farsi brigante tra i monti d'Appennino

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 171

Gabriele Cremonini completa con questo libro la sua personale trilogia in nero dell'Appennino tosco-emiliano: dopo "Sputasangue", storia terrigna, ed "Amanita", vicenda infuocata, un romanzo d'acque, violente e ripide, come quelle che scorrono tumultuose tra le montagne. A fine Seicento, Dinda, incantevole fanciulla violata, è costretta a divenir feroce per vendicarsi di chi impunemente ha distrutto la vita sua e dei suoi, e impara la destrezza delle armi, senza mai destar sospetto che una donna, sola, potesse esser tanto letale. Infatti tutti cercano un uomo selvatico e terribile, mentre lei riguadagna gonna e rispetto in città. Storia di vite dure e amare tra i monti, prive di gioia e dense di fame, rese con una personalissima lingua...
14,00

Chianina la regina

Chianina la regina

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 134

Questo libro racconta la storia della vacca di razza Chianina: com'è arrivata e da dove, come se ne sono perse le tracce per secoli a causa dell'impaludamento della Val di Chiana, com'è stata riscoperta ed utilizzata dapprima soprattutto come forza lavoro, poi come impagabile produttrice di succulente bistecche. L'appellativo "Regina" non è solo dovuto al primato in termini di qualità, ma anche ad una stazza che ne fa una razza gigante, oggi diffusa in tutto il mondo ed incrociata persino con gli zebù. Parlare di Chianina significa anche andare alla scoperta di tante curiosità, dal nome dei tagli a proverbi ed aforismi, passando per ricette che hanno più di cent'anni, che spiegano come utilizzare le parti povere e più economiche (ma certo non meno gustose) della nostra possente bovina.
12,00

La mia bella romagnola
13,00

Maiali si nasce, salami si diventa

Maiali si nasce, salami si diventa

Gabriele Cremonini, Giovanni Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 189

Da millenni il maiale ci nutre e ci appaga, ma anziché essergli grati ne facciamo oggetto di ogni sorta di ingiuria e vituperio. Disprezzato da vivo, onorato da morto. Questo piccolo libro racconta storie intorno al maiale e ai suoi leggendari derivati, delizie del palato. Ben lungi dall'essere un trattato, è piuttosto un atto d'amore e di gratitudine, ma anche di giustizia, verso un animale che per certi versi rappresenta un po' il nostro "doppio". Un gioco per invitare a vedere il maiale anche sotto un'altra luce, a opera di due bolognesi consapevoli di quanto questo animale, oltre a essere sommamente gustoso per gli innumerevoli estimatori, sia stato e sia importante per la loro città.
13,00

Where artist dream. Via D'Azeglio and its very own Hotel Roma. A story that spans over a century
10,00

Amanita

Amanita

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 176

Un "noir" popolare, una saga che percorre cinque secoli di storia. Donne "diverse" - come diversa è l'amanita tra i funghi del bosco, sfolgorante nella sua bellezza, attraente e ripugnante al tempo stesso. Ma da sempre la diversità incute paura, è scacciata e derisa, spesso addirittura scatena aggressività e violenza; o più spesso, davanti ad essa, si preferisce rinserrarsi nella quiete di ciò che offre sicurezza, non misurarsi con qualcosa che non si capisce né si conosce. Una storia carnale di miserie e patimenti, di fierezza e bellezza, che con un linguaggio personalissimo si snoda tra le montagne dell'Appennino, recuperando saperi e umori che sono parte delle nostre radici comuni.
14,00

Cibò. Un viaggio in 100 tappe nella gastronomia, nella storia e nella cultura del cibo a Bologna e dintorni, condito di aneddoti, personaggi famosi, leggende...

Cibò. Un viaggio in 100 tappe nella gastronomia, nella storia e nella cultura del cibo a Bologna e dintorni, condito di aneddoti, personaggi famosi, leggende...

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 112

Cento racconti che delineano un percorso voluttuario e voluttuoso tra le mille tentazioni culinarie della città di Bologna. Il libro propone la tradizione del cibo a Bologna in modo insolito e inedito: non facendo ricorso alle ricette tradizionali (che pur non mancano), con le ovvie fantasiose varianti, quanto piuttosto raccontando una storia della società e del costume a Bologna attraverso il cibo. Scovando e raccontando tanti piccoli "gustosi" aneddoti, dal famoso pranzo a base di rane in onore di Galvani alle manie culinarie di Rossini, dalle leggende intorno al tortellino a quelle inventate per le tagliatelle, per raccontare episodi curiosi, di cronaca e di vissuto, che hanno costruito il mito della gastronomia a Bologna. Così, in tempi di economia globalizzata e di fast food, è curioso andare a riscoprire tradizioni, usi e episodi curiosi dimenticati. Non solo per rievocare il bel tempo che fu ma per riscoprire il gusto delle nostre radici, e perché no, riassaporarle. Racconti da leggere d'un fiato, brevi, ognuno accompagnato da un'illustrazione, una ricetta, anche da un motto o da un proverbio.
10,00

Sputasangue

Sputasangue

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 160

Alla fine del Seicento, le sperdute contrade immerse nei boschi e nelle valli dell'Appennino tra l'Emilia e la Toscana, lontane da tutto e da tutti, sono il palcoscenico ideale della ferocia sanguinaria di bande dedite al brigantaggio, che accumulano ricchezze spargendo il terrore nella zona. Molto tempo più tardi, all'inizio del Novecento, il destino di Romualdo Pezzulli, contadino analfabeta, e della sua famiglia è stravolto dal ritrovamento di un tesoro sepolto nel suo podere dai briganti braccati. La vita dei Pezzulli muta radicalmente, e almeno in un primo momento questa inaspettata ricchezza sembra rassomigliare alla felicità. Il romanzo di Cremonini è un giallo che si snoda lungo oltre due secoli, in un gioco avvincente di incastri temporali, accompagnando il lettore alla scoperta di personaggi e luoghi suggestivi e inesplorati che l'autore è in grado di restituire con sapienza storica e linguistica, a testimonianza del grande amore che lo lega a quelle montagne, a quelle genti e alle mille storie che custodiscono.
13,50

Maiali si nasce, salami si diventa

Maiali si nasce, salami si diventa

Gabriele Cremonini, Giovanni Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 79

Da millenni il maiale ci nutre e ci appaga, ma anziché essergli grati ne facciamo oggetto di ogni sorta di ingiuria e vituperio. Disprezzato da vivo, onorato da morto. Questo piccolo libro racconta storie intorno al maiale e ai suoi leggendari derivati, delizie del palato. Ben lungi dall'essere un trattato, è piuttosto un atto d'amore e di gratitudine, ma anche di giustizia, verso un animale che per certi versi rappresenta un po' il nostro "doppio". Un gioco per invitare a vedere il maiale anche sotto un'altra luce, a opera di due bolognesi consapevoli di quanto questo animale, oltre a essere sommamente gustoso per gli innumerevoli estimatori, sia stato e sia importante per la loro città.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.