Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Scarparo

Tra rimozione e oblio. La memoria storica italiana della Seconda guerra mondiale

Tra rimozione e oblio. La memoria storica italiana della Seconda guerra mondiale

Gabriele Scarparo

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 146

Durante la Seconda guerra mondiale i civili diventarono i principali protagonisti di un conflitto che molti storici hanno ribattezzato “totale” per via della sua estensione geografica, delle risorse economiche messe in campo, delle ideologie contrapposte ma anche e soprattutto per l’alto numero di vittime tra i soldati e le popolazioni civili. Furono proprio queste ultime a pagare il prezzo più alto. A parte quelli di Norimberga e Tokyo, all’indomani del conflitto si registrarono pochi processi e ancor meno condanne. Molti efferati crimini subiti dai civili furono rimossi, esclusi persino dalla narrazione storica e da quella pubblica degli Stati postbellici. L’Italia non costituì un’eccezione, anzi qui più che altrove fu attuata una politica della memoria volta a recidere i legami col passato senza però fare i conti con esso.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.