Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di GABRIELE VOLTAGGIO

Formulario commentato dell'esecuzione forzata. Tutti i modelli di atti del processo esecutivo aggiornati a Riforma Cartabia e correttivo

Gabriele Voltaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 606

Il testo, aggiornato alla Riforma Cartabia, al successivo decreto correttivo e alle specifiche tecniche PCT, raccoglie le formule di tutti gli atti presenti nel procedimento di espropriazione, completi di norma di legge, commento, indicazione dei termini o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali. Il Volume si configura come uno strumento completo, pratico e operativo di grande utilità per chi opera quotidianamente nell'ambito dell'esecuzione forzata: avvocati, magistrati, professionisti delegati e operatori del credito. L'opera fornisce per ogni argomento procedurale lo schema della formula, disponibile anche online in formato editabile e stampabile.
62,00

Come opporsi alle contravvenzioni del nuovo Codice della Strada. Guida pratica con giurisprudenza e formulari

Come opporsi alle contravvenzioni del nuovo Codice della Strada. Guida pratica con giurisprudenza e formulari

Gabriele Voltaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

"Soluzioni di Diritto" è una collana che offre soluzioni operative per la pratica professionale o letture chiare di problematiche di attualità. Uno strumento di lavoro e di approfondimento spendibile quotidianamente. L'esposizione è lontana dalla banale ricostruzione manualistica degli istituti ovvero dalla sterile enunciazione di massime giurisprudenziali. Si giunge a dare esaustive soluzioni ai quesiti che gli operatori del diritto incontrano nella pratica attraverso l'analisi delle norme, itinerari dottrinali e giuri sprudenziali e consigli operativi sul piano processuale. Quali sono le novità del nuovo Codice della Strada? Quali i dettagli da controllare in un verbale di accertamento? Qual è lo strumento di opposizione più efficace? Come comprendere se vi siano margini di accoglimento di un ricorso? A questi e ad altri quesiti risponde questo pratico Fascicolo, che, attraverso consigli mirati, itinerari giurisprudenziali, riferimenti normativi e formulari, vuole offrire una guida utile per aiutare gli avvocati (o lo stesso automobilista) ad analizzare con metodo il verbale di accertamento, scegliere i mezzi di contestazione giusti ed avere consigli efficaci per impugnare le violazioni più frequenti.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.