Libri di Gabriele Zorzetto
Autoblindate. Fiat Terni, Lancia 1ZM, Fiat 15 bis e altri mezzi
Lorenzo Bovi, Gabriele Zorzetto
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2023
pagine: 172
La storia delle prime autoblindate in Libia, Tripolitania e Cirenaica. I primi mezzi arrivati, le Fiat Tripoli "Terni" e le Lancia 1ZM. I camion armati Fiat 15ter - i combattimenti dei reparti italiani nella riconquista della Libia. Volume interamente illustrato con foto per la maggior parte inedite. Profili a colori di alcuni mezzi. 18 pagine a colori.
La resistenza etiopica nel Lasta. Dalla rivolta anti-italiana di Hailu Chebbede del 1937 alle operazioni della primavera 1939
Gabriele Zorzetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2019
pagine: 144
Nell'agosto 1937, in diverse località dell'Etiopia le popolazioni, spesso guidate dai loro signori feudali, presero le armi contro gli italiani. Nella regione del Lasta, ai confini con l'Eritrea, il Degiacc Hailu Chebbede si mise a capo di una rivolta che minacciò l'organizzazione del neonato impero italiano. Questa ricerca, condotta sulla base di documenti inediti mette a fuoco una vicenda che ebbe notevoli ripercussioni politiche e militari.
Gli ascari della Cirenaica. Le imprese della 1ª compagnia ascari del capitano Dho e i combattimenti del 1912-1914
Gabriele Zorzetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2019
pagine: 141
Si narra delle gesta del capitano Dho e di un gruppo di ufficiali bersaglieri che riuscirono a far nascere dal nulla un reparto di fanteria libica e a condurlo in audaci azioni militari alla vigilia della Grande Guerra.
Medaglie coloniali. Catalogo per immagini
Francesco Romanzi, Gabriele Zorzetto
Libro: Copertina morbida
editore: Studio Emme
anno edizione: 2009
pagine: 152
L'opera si propone di censire il maggior numero possibile di medaglie intestate o dedicate ai reparti di colore operanti nelle Colonie italiane d'Africa; la trattazione è stata suddivisa in due parti principali: l'Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d'Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate. Una tavola conclusiva raccoglie le medaglie realizzate nell'ambito dell'Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, tra il 1950 e il 1960. Ogni esemplare catalogato è raffigurato con immagini a colori e in scala reale, estendendo in molti casi l'esposizione anche alle varianti di metallo di cui è stato possibile reperire una immagine (oro, argento e bronzo).
Cartoline coloniali. Catalogo per immagini
Gabriele Zorzetto
Libro: Copertina morbida
editore: Studio Emme
anno edizione: 2007
pagine: 176
In quest'opera si è voluto raccogliere e catalogare il maggior numero possibile di cartoline intestate a reparti coloniali di colore, con esclusione quindi delle truppe nazionali in servizio oltremare; la trattazione è suddivisa in due parti principali: l'Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d'Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate; in ogni capitolo l'elenco segue un ordinamento numerico o logico dei reparti. Sono state inserite nelle rispettive sezioni anche alcune cartoline di reparti di colore costituiti nell'ambito dell'Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, edite all'inizio degli anni Cinquanta.