Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Lo Ricco

Il campo di tutti

Il campo di tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2024

pagine: 80

È un grande piacere e allo stesso tempo uno degli obiettivi più riusciti per una istituzione accademica partecipare alla Biennale di Venezia Architettura con un progetto pensato appositamente per Campo San Lorenzo dai nostri studenti di Scultura dell'Accademia di Brera. Questi giovani artisti insieme a Gabriella Lo Ricco e a Vittorio Corsini che li hanno seguiti e coordinati con grande cura, hanno portato nella realtà le pratiche di relazione con lo spazio e con le persone che caratterizzano le ricerche più interessanti e diffuse dell'arte contemporanea. Ringrazio tutti gli studenti per il loro entusiasmo e per la qualità della loro partecipazione e naturalmente il Padiglione della Repubblica di San Marino per la magnifica opportunità che ci ha concesso. (Donata Lazzarini)
15,00

Le Corbusier

Le Corbusier

Gabriella Lo Ricco

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 48

Un dossier dedicato a Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret-Gris (La Chaux-de-Fonds, 1887 - Roccabruna, 1965). In sommario: La formazione: radici duplici; "L'Esprit Nouveau"; Puncti. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Guida all'architettura di Milano. 1954-2015

Guida all'architettura di Milano. 1954-2015

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 336

Dopo il successo della prima edizione, la Guida alla Architettura di Milano, ritorna in una nuova edizione che include alcuni edifici costruiti in occasione di EXPO ed esempi recenti di architetture milanesi.La guida seleziona edifici e complessi architettonici (dagli anni Cinquanta ad oggi) presenti sia nel comune di Milano che nel suo hinterland, per permettere di affrontare nella loro complessità una serie di questioni centrali (abitazione, scuola, sistema bibliotecario, centri direzionali e polifunzionali, recupero delle aree industriali dismesse, ecosostenibilità, opere infrastrutturali, impianti sportivi e fieristici) con cui, nel corso degli ultimi sessant'anni, si sono confrontati architetti appartenenti a diverse generazioni e culture progettuali: Ernesto N. Rogers, Gio Ponti, Aldo Rossi, Marco Zanuso, Gae Aulenti, Vittorio Gregotti, Guido Canella, Kenzo Tange, Oscar Niemeyer, Renzo Piano, César Pelli, Massimiliano Fuksas, Mario Cucinella, Cino Zucchi, Stefano Boeri, Antonio Citterio, Mauro Galantino, 5+1AA, PARK Associati, OBR e Piuarch, ecc.Per ogni edificio è fornita una scheda di presentazione con una o più fotografie, una piantina di dettaglio e una succinta scheda critica che dà conto della storia dell'edificio.Completano il volume una serie di cartine per zone di Milano che rimandano alle singole schede, in modo da poter organizzare itinerari e visite nelle diverse aree della città.
32,90

Lo spettacolo dell'architettura. Profilo dell'archistar©

Lo spettacolo dell'architettura. Profilo dell'archistar©

Gabriella Lo Ricco, Silvia Micheli

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: IX-229

Molti settori che oggi si connettono a quello dell'architettura, (da quello della comunicazione, alla moda, all'arte, al design), mostrano come certi architetti siano diventati, con le loro creazioni, parte dello showbusiness. Il processo di trasformazione della figura dell'architetto in star, già visibile in alcune esaltazioni mediatiche ai tempi di Le Corbusier e di Frank Lloyd Wright, sembra oggi compiuto nell'archistar, amalgama di uomo e opera, artista e manager. E se l'archistar viene coinvolta in operazioni svolte fino a ieri dai tradizionali personaggi del mondo dello spettacolo, l'architettura cosiddetta d'autore diviene uno sfavillante e ricercato mezzo di promozione culturale e d'immagine.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.