Libri di Gabriella Messina
Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo aereo. Per gli Ist. tecnici aeronautici. Volume Vol. 3
Vincenzo Nastro, Gabriella Messina, Giovanni Battiato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: X-454
Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo aereo. Per gli Ist. tecnici aeronautici. Volume Vol. 2
Vincenzo Nastro, Gabriella Messina, Giovanni Battiato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: XII-356
Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo aereo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Vincenzo Nastro, Gabriella Messina, Giovanni Battiato
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: X-262
Il corso, nel recepire le nuove linee guida ministeriali, si propone di far acquisire allo studente le competenze necessarie per avviarlo nelle varie attività del trasporto aereo ed è anche un utile strumento per la formazione relativa al conseguimento, presso gli organi competenti, della licenza di pilota privato, di operatore del Servizio Informazioni Volo e MET-AFIS. Scopo dell'opera consiste nell'educare lo studente al rigore scientifico, in modo da poter affrontare criticamente i delicati aspetti di una disciplina suggestiva ma anche impegnativa, e permettere dopo il ciclo di studi secondario di accedere a livelli superiori. Il volume 1 è destinato al primo anno del secondo biennio ed è articolato in modo da armonizzare gli argomenti di navigazione, di meteorologia aeronautica, di circolazione aerea e di sicurezza richiesti dai programmi ministeriali. I capitoli si susseguono come veri e propri moduli didattici organizzati in modo da rendere possibile anche una diversa successione in base alle esigenze specifiche di chi utilizza il testo. Numerosi esempi esplicativi, illustrazioni ed esercizi di verifica sono intercalati nel testo per facilitare l'apprendimento dei principi teorici enunciati. Sono, inoltre, riportati online: approfondimenti, tavole di navigazione, un utile formulario, l'uso del regolo Jeppesene e una raccolta di esercizi.
Sistemi di navigazione aerea a lungo raggio
Vincenzo Nastro, Gabriella Messina
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 308
Il volume è il naturale completamento della materia trattata nei testi Fondamenti di navigazione aerea e Navigazione aerea, e presenta in modo progressivo nuovi argomenti della disciplina, conservando la medesima impostazione. L'opera è articolata in modo da consentire di individualizzare i percorsi di studio: i capitoli sono organizzati come veri e propri moduli didattici, rendendo così possibile la loro successione in base alle esigenze specifiche di chi utilizza il testo. Per ciascun capitolo gli argomenti sono stati trattati in modo da consentire una sufficiente comprensione anche limitando lo studio ai primi paragrafi lasciando in tal modo libertà di graduare l'approfondimento dei temi trattati. Numerosi esempi esplicativi intercalati al testo facilitano l'apprendimento dei principi teorici enunciati. L'apparato didattico è arricchito inoltre di esercizi di verifica per i vari argomenti trattati. L'ultimo capitolo presenta tutti i temi di navigazione aerea, interamente svolti, proposti agli Esami di Stato nelle sessioni ordinaria e straordinaria dal 1997 al 2002.
Navigazione aerea. Per gli Ist. Tecnici aeronautici
Vincenzo Nastro, Gabriella Messina
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: VIII-244
Il volume è la naturale prosecuzione di Fondamenti di navigazione aerea (Hoepli 2000) e presenta in modo progressivo nuovi argomenti della disciplina, conservando la medesima impostazione. La comprensione del testo è facilitata dall'inserimento di svariati esempi svolti in maniera dettagliata. Alla fine di ogni capitolo sono proposti numerosi esercizi da svolgere, corredati della relativa soluzione, che si propongono di verificare il livello di comprensione raggiunto.