Libri di Gabriella Tabbò
Noi due per mano
Gabriella Tabbò
Libro: Libro in brossura
editore: KC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un uomo e una donna si conoscono del tutto casualmente. Gloria cerca un bravo oculista e le viene indicato il Professor Emanuele. Inizialmente non c’è reciproca simpatia, ma lui prende sul serio il suo compito di medico e scopre il desiderio di guarirle anche l’anima, avvolta nel doloroso mistero di un’amnesia giovanile. Sapranno così di essere destinati a tenersi per mano per sempre.
Un uomo, una donna un treno
Gabriella Tabbò
Libro: Libro in brossura
editore: KC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 316
Un uomo e una donna si incontrano su un trenino di pendolari. Vengono entrambi da un passato non facile, però il loro sentimento sta mettendo solide radici, quando un mazzo di fiori inquietanti, recapitato a lei, mette a repentaglio la loro intesa. Troveranno aiuto nel ritrovamento di qualcosa che, incredibilmente, viene dal passato… di entrambi.
Il turno del destino
Gabriella Tabbò
Libro: Libro in brossura
editore: KC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 334
Una farmacia di un paese ligure, sopra a Sestri Levante. Un’ambientazione insolita e poco attraente? Invece no, se la farmacia è l’”Antica Farmacia Frasca”, aperta nel lontano 1640 e ricca di un passato, un presente e un futuro affatto banali, ma pieni di suspence e colpi del destino, al quale devono far fronte i dottori Giacomo e Marco, due fratelli forti solo della loro gioventù e della loro integrità morale. Una specie di commedia corale, non priva di momenti di pathos, ma anche di altri di umorismo e allegria.
Lascia il mondo fuori
Gabriella Tabbò
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 372
Questo nuovo romanzo di Gabriella Tabbò, il decimo, si svolge sullo sfondo della natura piemontese, tra la dolce, ondulata magia delle sue colline, percorse dai filari dei vigneti. In questa terra felice e fruttuosa si adagia, con i suoi potenti muri dei secoli scorsi, l’azienda Collecucco, resa fiorente per l’amore dei suoi proprietari, Filippo e Beatrice, con i loro due bimbi. Una famiglia all’apparenza serena, ma turbata costantemente da un vecchio rancore, che non scalfisce l’amore dei due sposi, ma ne incupisce l’atmosfera. In questo contesto s’inserisce Anna, sorella di Filippo, moderna manager pubblicitaria, venuta a leccarsi le ferite del fallimento della sua società. Il rapporto tra le due cognate, dapprima complesso e tra alti e bassi, avvicina sempre più le linee parallele delle loro vite.
I pensieri di Viola
Gabriella Tabbò
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 300
Un romanzo suggestivo per l'ambientazione nella Valtournenche (Valle d'Aosta) dove, in un'Alpe isolata dalla neve, una famiglia che ha perso la figura materna, trova verità nascoste nell'arrivo di un'adolescente e di una giovane donna, entrambe provenienti dal passato, ritrovando così il suo equilibrio. I "pensieri" sono dolcissime, poeticissime letterine che la piccola Viola scrive ogni sera alla sua mamma che non c'è più.
Cuore di casa
Gabriella Tabbò
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2016
pagine: 288
Che cos'è "Cuore di Casa"? È un romanzo ricco di suspence, ma anche di attenzione ai sentimenti e alla caratterizzazione dei personaggi, nonché di amore alla natura. L'insolita protagonista principale è una vecchia villa di campagna, singolarmente provvista di parola?e di un cuore. Posologia: leggerlo tutto d'un fiato per soddisfare la curiosità. Poi rileggerlo con calma per gustarlo appieno.
E poi... ancora Veglia
Gabriella Tabbò
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2015
pagine: 148
"E poi... ancora Veglia" è il seguito di "Veglia", edito nel 2000. A quindici anni di distanza, Veglia, un immaginario paesino della Riviera Ligure, rappresenta ancora un microcosmo nel quale si rispecchia la realtà con tutti i suoi problemi: la solitudine della vecchiaia, le ansie della gioventù, l'incontro con varie "diversità" e così via. In Veglia, però, c'è anche il lato positivo della vita nei suoi tanti aspetti e la sua particolare atmosfera, tra il magico e il surreale, offre una soluzione universale per ogni affanno. Un romanzo pieno di poesia e di atmosfere liguri, una intensa testimonianza di amore per una terra avviata inevitabilmente a grandi mutamenti. Come dice l'autrice: "E come se Veglia sia la più perfetta rappresentazione del paese felice, al quale ognuno di noi segretamente aspira..."
Martino il marziano
Gabriella Tabbò
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2011
pagine: 60
Il naufrago del bosco
Gabriella Tabbò
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2010
pagine: 208
Un uomo senza memoria, persa durante un'escursione, vive solo in un bosco dell'Appennino e qualcosa dentro di lui gli dice in modo distinto, di tenersi lontano dal mondo civile finché non avrà ritrovato la sua identità. Inizia così l'avventura del "Naufrago del bosco",che attraverso una vita completamente nuova a contatto con una natura difficile ma generosa, giungerà alla scoperta di una verità nascosta e ad una profonda maturazione psicologica. Il tutto con lo sfondo del bosco, fermo in una sospensione dalla realtà che rende il tempo umano, indefinito.