Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Foccillo

Sotto la quercia. Incontri e dialoghi

Sotto la quercia. Incontri e dialoghi

Gaetano Foccillo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 86

Nelle caldissime ore estive le piccole comunità rurali del Sud hanno, ancora oggi, la consuetudine di intrattenersi all'ombra di un albero o di un pergolato per raccontarsi esperienze di vita, fatti locali di attualità ma anche storie tramandate dal passato. I racconti qui narrati vogliono rappresentare proprio tale antica tradizione che prosegue, nonostante lo sviluppo tecnologico continui a trasformare tutti i settori della nostra società, a mutare nel profondo le modalità, la qualità, la cultura stessa della comunicazione individuale e collettiva. Sotto la grande quercia che sorge in prossimità di un borgo collinare del Cilento, avvengono incontri ricorrenti e casuali che rispecchiano frammenti di vissuto, di abitudini e di riflessioni, in uno scenario agreste che dà un senso più autentico alle relazioni che lì si esprimono. E può accadere che, oltre a reminiscenze storiche, emerga anche qualche spunto di analisi della realtà sociale e politica.
10,00

Oltre la stella dell'utopia

Oltre la stella dell'utopia

Gaetano Foccillo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 220

15,00

Crepuscolo contadino

Crepuscolo contadino

Gaetano Foccillo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 180

La storia narrata in questo libro trae spunto dall'ascolto affascinato, in età adolescenziale, di racconti d'estate, narrati dai contadini del luogo, all'ombra di un pergolato, nel mezzo di una campagna sconfinata che, nella calura rovente delle ore pomeridiane, sembrava assopirsi al canto delle cicale sulle querce e sugli ulivi prossimi ai casolari. Dedico il libro ai contadini del Cilento che ancora coltivano la terra con amore.
12,00

Come le onde del mare. Le ondate della storia

Come le onde del mare. Le ondate della storia

Gaetano Foccillo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 134

Un uomo, ormai avanti negli anni, è seduto su una spiaggia deserta, mentre il tramonto sta per calare su quel mare che ha scandito le diverse fasi della sua vita. Ascolta il suono lieve della risacca tra gli scogli prossimi alla riva e intraprende un viaggio nei meandri della memoria, dove i ricordi, nonostante il lungo fluire del tempo, rimangono nitidi e struggenti. Nel suo fantastico meditare, pensa che le onde si susseguano come le epoche e la vita dell'uomo somigli molto al mare: periodi di bonaccia ma anche movimenti improvvisi e tempestosi. Così è stato per lui che, per lavorare, ha dovuto lasciare l'amato luogo natio per trasferirsi al Nord dove, finalmente, ha potuto realizzare quel sogno d'amore che un giorno aveva vagheggiato nello sguardo limpido e ingenuo di una ragazzina milanese conosciuta sulla spiaggia di Agropoli. Di fronte al mare, rievoca il vissuto e le ondate della Storia. Riflette a voce alta. Qualcuno che passasse di lì, potrebbe prenderlo per un matto che parla col mare.
12,00

Come la marea

Gaetano Foccillo

Libro: Libro rilegato

editore: Una vita di stelle library

anno edizione: 2022

pagine: 206

Una narrazione gentile, una storia di altri tempi, quelli del passato. Un intreccio garbato e veritiero della nostra Italia nella narrazione di un amore urbano e compassionevole, lodato e benevolo. Vincenzo e Marzia, due ragazzi comuni che si incontrano ad Agropoli, e lì si amano. Una vicenda come molte, eppure nell'accavallarsi delle gambe di Marzia, nei silenzi premonitori di Vincenzo, un turbamento tra le righe che assorbe il lettore felicemente, catapultandolo in un universo amorevole di gesti e sussurri.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.