Libri di Gemma De Sanctis
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 448
Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa delle convenzioni sociali, di cosa pensano gli altri nel vedere insieme lui, semplice stalliere, e lei, ragazza di buona famiglia. Si piacciono, si amano. Almeno fino a quando non entra in scena Edgar: bello, ricco e raffinato. E' così che il cuore di Catherine si spacca: da un lato la passione divorante per Heathcliff, sua anima gemella; dall'altro l'attrazione per Edgar e le lusinghe di una vita aristocratica. Una storia senza tempo, il racconto di un amore tormentato e di un legame fortissimo, indistruttibile, così potente da sconfiggere la morte. Una nuova edizione di una collana di successo che ripropone i titoli cult delle giovani generazioni giocando con una grafica moderna e accattivante.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 416
Alla sua uscita nel dicembre 1847 il libro fece scandalo. Più di un recensore si preoccupò di avvertire i gentiluomini affinché non permettessero di leggerlo né a mogli né a sorelle, tantomeno alle figlie adolescenti… Ha scritto Virginia Woolf che l’amore raccontato in Cime tempestose «non è l’amore di uomini e donne»… Sulla pagina quella passione, capace di tormentare i protagonisti anche al di là della morte, non si direbbe meno irreale e raggelata della violenza che aveva disgustato fino alla nausea i lettori vittoriani. Introduzione Margherita Ghilardi.
I dolori del giovane Werther
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 192
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Il protagonista del romanzo goethiano viene sottoposto a un “crash test”, come cavia di laboratorio viene scelto per l'esperimento che dovrebbe verificare qual è il comportamento del nuovo individuo se calato nella realtà imminente, non più in un lontano passato o in un contesto mitico. Werther viene gettato in un mondo nuovo, con cui non può interagire se non con un criterio conoscitivo, formativo, fondato su una frequentazione che non può prescindere dal sentimento dello stupore e della sorpresa. Ogni cosa è da scoprire, valutare, considerare, tuttavia il territorio inesplorato non solo è vasto ma pare modificarsi di continuo e mettere radici è impossibile.
I dolori del giovane Werther
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
La prima volta che Werther sente parlare di Lotte, non può immaginare che quelle parole segneranno il suo destino: "Conoscerà una bella ragazza. Stia attento a non innamorarsene, è già promessa". Un solo ballo con lei e per Werther non esisterà più nulla: solo quegli occhi neri e quelle labbra rosse, e il desiderio ardente di starle sempre vicino. Finché non arriva Albert, il futuro sposo, tanto saggio e razionale quanto Werther è appassionato e sognatore. Il primo vero bestseller della storia europea: pubblicato nel 1774, il romanzo suscitò reazioni fortissime tra i giovani lettori, divenendo il libro di un'intera generazione, e di ogni nuova generazione.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2016
pagine: 416
Intriso di passioni turbinose come il vento del nord che spazza la brughiera e sibila intorno all'antica casa della famiglia Earnshaw, questa monumentale icona del romanzo europeo restituisce con insuperabile forza drammatica la tragedia di un'umanità sconfitta dalle proprie spietate costrizioni. Introduzione di Margherita Ghilardi.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 448
Romanzi classici da leggere durante l'adolescenza, proposti in una nuova veste grafica. Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa delle convenzioni sociali, di cosa pensano gli altri nel vedere insieme lui, semplice stalliere, e lei, ragazza di buona famiglia. Si piacciono, si amano. Almeno fino a quando non entra in scena Edgar: bello, ricco e raffinato. È così che il cuore di Catherine si spacca: da un lato la passione divorante per Heathcliff, sua anima gemella; dall'altro l'attrazione per Edgar e le lusinghe di una vita aristocratica. Una storia senza tempo, il racconto di un amore tormentato e di un legame fortissimo, indistruttibile, così potente da sconfiggere la morte.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2007
pagine: 384
Unico romanzo di Emily Brontë, pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell un anno prima della sua prematura morte all'età di trent'anni, rappresenta una delle opere più significative, intense e originali di tutta la letteratura inglese. L'autrice narra la storia di un grande e appassionato amore con tale immaginazione, veridicità e densità emotiva che sembra richiamare addirittura la semplicità e l'autenticità delle tragedie antiche.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 440
Intriso di passioni turbinose come il vento del nord che spazza la brughiera e sibila intorno all'antica casa della famiglia Earnshaw, questa monumentale icona del romanzo europeo restituisce con insuperabile forza drammatica la tragedia di un'umanità sconfitta dalle proprie spietate costrizioni.
I dolori del giovane Werther
Johann Wolfgang Goethe
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 160
L'amore come anelito assoluto dell'esistenza, gli autoinganni della passione, i tormenti dell'amicizia tradita, la natura che amplifica la voce delle emozioni... Con questi temi, con la potenza monumentale di questo piccolo libro, Goethe intraprese la conquista dell'anima dei suoi contemporanei, creando un modello di vita, oltre che letterario, che non avrebbe più smesso di parlare ai lettori di tutti i tempi.