Libri di Emily Brontë
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2020
pagine: 384
Nella solitaria e selvaggia brughiera dello Yorkshire, invidie, rancori e ossessioni trasformano la storia d'amore tra Catherine e Heathcliff in un gioco crudele e pericoloso, in una passione assoluta e divorante, destinata a non abbandonarli mai. Neppure dopo la morte. A causa dei contenuti troppo forti, del carattere distruttivo del legame tra i due protagonisti e di una costruzione non lineare, "Cime tempestose" dovette aspettare il Novecento per essere riconosciuto come un capolavoro della letteratura mondiale. A noi lettori di oggi, smaliziati e consapevoli, non resta che continuare a godere di tutto il fascino ambiguo di quest'opera trasgressiva e asessuata: così isolata dalla società ed estranea alle convenzioni del suo tempo da risultare, miracolosamente, eterna. Con un saggio di Virginia Woolf.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1974
pagine: XVIII-350
Heathcliff, figlio di ignoti, è stato allevato da Earnshaw. Alla sua morte, il figlio Hindley tormenta Heathcliff che trova conforto in Catherine, sorella di Hindley, di cui si innamora. Rifiutato dalla ragazza, fugge. Tornato dopo tre anni, trova Catherine sposata a Edgar Linton di cui sposa la sorella che, per vendicarsi, maltratta. Catherine intanto muore, tormentata dal rinato amore per Heathcliff, dopo aver avuto una bambina. La rabbia di Heathcliff si scatena anche contro Hareton, il figlio di Hindley, ormai ridotto in suo potere. Heathcliff muore distrutto dal suo stesso odio. Infine la figlia di Catherine, Cathy, e Hareton potranno vivere felicemente insieme.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2024
pagine: 384
Tra amore, mistero, gelosia e vendetta A che punto si può arrivare per amore? Cosa può provocare il vero amore quando rimane incompiuto? Cime tempestose è il romanzo dell’amore che sfugge alla ragione, che trasforma le persone, e le porta ai limiti estremi delle proprie azioni. Nella fredda e desolata brughiera dello Yorkshire, si consuma una storia di amore, odio, vendetta, una storia di emozioni forti e inquietanti che lasciano il lettore senza respiro. Un romanzo che vi rimarrà nel cuore. Nelle alette ad apertura e chiusura compaiono, rispettivamente, le prime righe del testo originale e la descrizione del luogo in cui è ambientato il romanzo. È inoltre presente un'introduzione che spiega la storia e il suo significato e riassume in breve la vita dell'autrice. Cime tempestose è il racconto di un grande amore costellato da gelosia, voglia di rivalsa e desiderio di vendetta. Un libro in cui l'autore ha ribaltato molte delle convenzioni del tempo, tanto che a raccontare tutte le vicende è una domestica, e che ancora oggi è una buona chiave di lettura dei più profondi sentimenti umani. Età di lettura: dai 14 anni.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 310
Un diabolico patto d'amore, più forte della morte, lega Heatcliff e Catherine, cresciuti fiancoafianco. Mr.Lockwood a causa di una terribile tempesta, chiede riparo in una casa in cui il proprietario vive in totale solitudine: Wuthering Heights. Età di lettura: da 13 anni.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 416
Alla sua uscita nel dicembre 1847 il libro fece scandalo. Più di un recensore si preoccupò di avvertire i gentiluomini affinché non permettessero di leggerlo né a mogli né a sorelle, tantomeno alle figlie adolescenti… Ha scritto Virginia Woolf che l’amore raccontato in Cime tempestose «non è l’amore di uomini e donne»… Sulla pagina quella passione, capace di tormentare i protagonisti anche al di là della morte, non si direbbe meno irreale e raggelata della violenza che aveva disgustato fino alla nausea i lettori vittoriani. Introduzione Margherita Ghilardi.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 448
Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa delle convenzioni sociali, di cosa pensano gli altri nel vedere insieme lui, semplice stalliere, e lei, ragazza di buona famiglia. Si piacciono, si amano. Almeno fino a quando non entra in scena Edgar: bello, ricco e raffinato. E' così che il cuore di Catherine si spacca: da un lato la passione divorante per Heathcliff, sua anima gemella; dall'altro l'attrazione per Edgar e le lusinghe di una vita aristocratica. Una storia senza tempo, il racconto di un amore tormentato e di un legame fortissimo, indistruttibile, così potente da sconfiggere la morte. Una nuova edizione di una collana di successo che ripropone i titoli cult delle giovani generazioni giocando con una grafica moderna e accattivante.
Poesie. Testo inglese a fronte
Emily Brontë, Charlotte Brontë, Anne Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 976
Universalmente note per i loro romanzi, le sorelle Brontë ci hanno lasciato anche indimenticabili poesie, che pubblicarono in parte nel 1846 ricorrendo agli pseudonimi maschili di Acton, Currer ed Ellis Bell. Versi in cui rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, le sue distese d'erica, roccia e foschia. Tra incanto e disperazione le tre scrittrici raggiungono vertici di acceso lirismo, di profonda e intensa armonia. Tradotti in modo suggestivo e musicale, riecheggiano in questi componimenti limpidi, sentimentali e cristallini i temi più significativi del grande romanticismo: la nostalgia metafisica, la morte, vissuta a volte come gelida compagna e a volte come consolante promessa, la solitudine dell'artista come sofferta terapia esistenziale, indispensabile per giungere alle vette supreme dell'Essere e della Bellezza.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 396
Nella brughiera inglese, lontano dal trambusto della città, esiste un luogo in cui le passioni imperversano come una tempesta: è Wuthering Heights, la proprietà del cupo Mr Heathcliff. Rude, crudele e dotato di un carisma disarmante, Heathcliff è un uomo consumato allo stesso modo dall'odio e dall'amore. L'amore tormentato per la bella e capricciosa Catherine. Cresciuti insieme, Heathcliff e Catherine sono anime gemelle, incapaci di vivere l'uno lontano dall'altra… Ma mentre lui è solo un povero bracciante, Cathy è nata per diventare una vera signora, e ben presto il suo fascino e la sua grazia attirano gli sguardi di Edgar Linton, il ricco e gentile erede di una magione nei dintorni. Il loro destino si intreccia così in modo inevitabile, tra vendette e incomprensioni, distacchi e ricongiungimenti, e come un vento impetuoso devasta le vite di due intere famiglie. Perché niente è più distruttivo di un amore impossibile. Prefazione di Tommaso Pincio. Età di lettura: da 10 anni.
Lettere
Charlotte Brontë, Emily Brontë, Anne Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2023
pagine: 208
Tre giovani problematiche donne, un fratello dall’esistenza e dalla bellezza inquietanti. Il padre al centro. Silenzioso tesse le trame delle loro vite, trame che nelle lettere si allentano, si disfano per ridisegnare un’immagine diversa del gruppo, dei rapporti ora morbosi, ora possessivi che ne legano i componenti la cui storia non è ancora stata scritta. Le lettere ne sono il primo tassello.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro
editore: House Book
anno edizione: 2023
È questa un'opera del tutto isolata nella tradizione narrativa inglese. In essa l'aspro realismo del quotidiano vive di misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche e di cupe fiammate emotive, all'interno di una struttura narrativa di grande saldezza ed efficacia. Vi domina la figura di Heathcliff il quale, animato da una passione distruttiva, svolge nel libro la funzione "fatale" del vendicatore spietato, vero "replicante" di tante devastanti figure del gothic novel britannico; ma il suo tirannico porsi come l'inflessibile dark hero nasce da una disperata infelicità di fondo e lo porta a vivificare la propria morte con quella della donna amata, in una sorta di aspirazione erotico-panteistica che conferisce alla sua figura dimensioni assolutamente inedite.