Libri di Gemma Persico
Criminali, assassine, adultere, degenerate... folli? Rappresentazioni del femminile nel Sensation novel: i testi e il contesto
Gemma Persico
Libro: Copertina morbida
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2015
pagine: 632
Mary Wollstonecraft tra (auto)biografia e critica sociale. La sua narrativa e il ritratto di William Godwin
Gemma Persico
Libro: Copertina morbida
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2012
pagine: 450
Madonne, Maddalene e altre vittoriane. Modelli femminili nella letteratura inglese al tempo della regina Vittoria. I testi e il contesto. Volume Vol. 2
Gemma Persico
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2011
pagine: 324
Madonna o maddalena, angelo o ribelle, odd woman o femme fatale, la donna è al centro dell'immaginario vittoriano in un'abbacinante fantasmagoria di raffigurazioni, non di rado, solo obliquamente riconducibili alle immagini stereotipe di partenza. Un ruolo fondamentale assume in questo contesto la letteratura coeva, che pone l'accento sulla rappresentazione del femminile, facendosi cassa di risonanza della woman question e strumento principe di una strategia di costruzione e definizione di modelli di femminilità, mentre al contempo mette in scena una femminilità eversiva e si fa terreno negoziale privilegiato di modi nuovi di essere donna. In questo contesto si pongono come testimonianza i cinque volumi di cui si compone quest'opera.
Madonne, Maddalene e altre vittoriane. Modelli femminili nella letteratura inglese al tempo della regina Vittoria: i testi e il contesto. Volume Vol. 1
Gemma Persico
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2011
pagine: 304
Madonna o maddalena, angelo o ribelle, odd woman o femme fatale, la donna è al centro dell'immaginario vittoriano in un'abbacinante fantasmagoria di raffigurazioni, non di rado, solo obliquamente riconducibili alle immagini stereotipe di partenza. Un ruolo fondamentale assume in questo contesto la letteratura coeva, che pone l'accento sulla rappresentazione del femminile, facendosi cassa di risonanza della woman question e strumento principe di una strategia di costruzione e definizione di modelli di femminilità, mentre al contempo mette in scena una femminilità eversiva e si fa terreno negoziale privilegiato di modi nuovi di essere donna. In questo contesto si pongono come testimonianza i cinque volumi di cui si compone quest'opera.
Atti dell'12° Convegno internazionale interdisciplinare su testo, metodo, elaborazione elettronica. Isolitudine, confine, identità
Libro: Libro rilegato
editore: A. Lippolis
anno edizione: 2020
pagine: 228
Atti dell’11° Convegno internazionale interdisciplinare su testo, metodo, elaborazione elettronica. Migrazione, esilio, insilio (Catania, 5-7 novembre 2018)
Libro: Libro rilegato
editore: A. Lippolis
anno edizione: 2019
pagine: 286
Testi in lingua italiana, inglese, francese e spagnola.
Criminali, assassine, adultere, degenerate... folli?
Gemma Persico
Libro
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2008
Madonne, Maddalene e altre vittoriane. Modelli femminili nella letteratura inglese al tempo della regina Vittoria: i testi e il contesto. Ediz. illustrata. Vol. 1
Gemma Persico
Libro: Copertina morbida
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2008
pagine: 304
Madonna o Maddalena, angelo o ribelle, odd woman o femme fatale, la donna è al centro dell'immaginario vittoriano in un'abbacinante (e per molti versi sconcertante) fantasmagoria di raffigurazioni non di rado solo obliquamente riconducibili alle immagini stereotipe di partenza. Un ruolo fondamentale assume in questo contesto la letteratura coeva, che pone l'accento sulla rappresentazione del femminile facendosi cassa di risonanza della woman question. Questo volume, che rappresenta il primo di cinque tomi scritti da Gemma Persico, Docente di Letteratura inglese presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Catania, accanto a un'articolata ricostruzione/interpretazione dei modelli vittoriani di femminilità, presenta un'amplissima gamma di testi (in traduzione con testo a fronte), selezionati in ragione del loro valore esemplare riguardo alle questioni trattate, ma anche con l'intento di recuperare e di rendere fruibili almeno singoli passi di opere oggi non più edite, alcune del tutto dimenticate, altre note solo a una ristretta cerchia di specialisti.