Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro Flora

La salamandra non perdona

La salamandra non perdona

Gennaro Flora

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2025

pagine: 160

Elena dopo venticinque anni di matrimonio si separa dal marito. Non è ancora in menopausa ma si trova, dal punto di vista psicologico, come chi sta su una rupe scivolosa. Si innamora perdutamente di un uomo affascinante. Gli vorrebbe dare un figlio, ma viene delusa. Eh sì, delusa perché costui si sveglia dal sogno istintivo arrapato e la lascia sognare altrove, visto che lei è un pericolo morboso. In altre parole non capisce il limite che c’è tra l’istinto sessuale e l’amore assoluto. La verità è che Elena attraversa il classico periodo delle adolescenti a vita. Non mette in conto l’età che avanza inesorabilmente e poi, a dirla tutta, ‘sta femmina conturbante è brutta e pretenziosa. Ritiene l’ex marito un mostro che l’ha imprigionata nel perbenismo bigotto.
16,50

La bolletta di Casapippone

La bolletta di Casapippone

Gennaro Flora

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 200

“La bolletta di Casapippone” è la storia di un contribuente rozzo, bestemmiatore, incoerente, furbo e rabbioso. Poco incline all’osservanza dei doveri. Attento ai diritti, ma ribelle, specialmente se deve sborsare quattrini. La storia, però, fin dall’inizio mostra anomalie amministrative, se così si può dire, di un paese, quest’ultimo ovviamente, è inventato, ma è un dettaglio marginale. I paesi dell’Italia nostra sono quelli che sono. Hanno usanze diverse, così pure amministrazioni; le caratteristiche dialettali probabilmente fanno la differenza: sono come un marchio indelebile. Il protagonista, Antonio, a Casapippone si trova inoltre a combattere contro tradizioni quasi medievali, che non gli fanno bene. Eh no! Proprio no. Le vicende sono fantasiose; il paradosso sfocia spesso in situazioni a dir poco esilaranti. Lo spaccato sociale è quello che è, così pure i personaggi.
15,90

Il mandracchio

Il mandracchio

Gennaro Flora

Libro: Copertina morbida

editore: Adef

anno edizione: 2013

pagine: 96

13,00

Il terrazzo di Dio

Il terrazzo di Dio

Gennaro Flora

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il romanzo è la narrazione della vita di un uomo semplice, ma nasconde un significato profondo: il mistero della fede e dell'esistenza di Dio. Attraverso le vicende del protagonista veniamo a conoscenza di un vero e proprio spaccato sociale, dei problemi dell'Italia dal dopoguerra in poi ed anche di usi e costumi della gente comune. "Il Terrazzo di Dio " è un romanzo che oltre ad essere biografico è per certi versi anche storico e sociale, ma soprattutto è un romanzo psicologico, perchè ci mostra i personaggi dall'interno; prima ancora di conoscerne le caratteristiche fisiche, infatti, ne apprendiamo le abitudini, i pensieri, le angosce ed i sogni. Questo vale soprattutto per il protagonista, Giovanni, che compie un vero e proprio viaggio interiore, fino a capire qual è la sua strada nella vita. Egli, però, è guidato, anzi protetto dal trascendente, dalla Santa Vergine, in particolare. È una forza gratuita, misteriosa. Si direbbe che Giovanni sia un eletto, ma fermiamoci qui. La sua intrigante storia è un dato oggettivo, è per certi versi incoraggiante: va al di là del caso, e non solo per chi ha la fede, non solo...
13,00

L'incredibile Ugo

L'incredibile Ugo

Gennaro Flora

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 256

10,00

Io e Marta

Io e Marta

Gennaro Flora

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1999

pagine: 104

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.