Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro Ponte

21 idee per stare bene. Verso un'agenda politico-culturale

21 idee per stare bene. Verso un'agenda politico-culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 444

Cos'è il benessere? Stare bene sul posto di lavoro, stare bene con gli altri, stare bene nella società, le declinazioni possibili del benessere sono tante e il mondo di oggi, guidato dalle logiche del capitalismo verso un pericoloso individualismo, impone una riflessione profonda e informata sul tema. Il saggio raccoglie gli interventi di ventotto tra accademici, analisti e professionisti, che offrono il punto di vista multidisciplinare di uomini e di donne impegnati quotidianamente nella valorizzazione dei talenti individuali. Politica, cultura e sviluppo: sono le tre parole chiave che danno forma al volume e i perni intorno a cui si sviluppa questo progetto che vuole ripensare l'essere umano come persona capace di cambiare sé stessa per vivere nella collettività. Prefazione di Maurizio Franzini. Postfazione di Ida Rende.
18,99

La casa non a caso. Ritornare persona dopo la povertà

La casa non a caso. Ritornare persona dopo la povertà

Gennaro Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 142

L'Housing First è una politica finalizzata al contrasto della grave emarginazione adulta, proposta con successo in diversi Stati europei, oltre che in alcuni Comuni italiani. Partendo dagli studi del Premio Nobel A. Sen e della filosofa M. Nussbaum, il saggio analizza tutti gli elementi giuridici, sociologici e psicologici utili a fronteggiare la povertà estrema ed inquadra la casa come un diritto sociale, strumentale allo esercizio di diritti precisamente individuati che garantiscono il pieno sviluppo della personalità. Si intende così offrire ai sociologi, ai giuristi e agli assistenti sociali un volume multidisciplinare, impreziosito dalla prefazione di Monsignor Savino e dalla postfazione del docente universitario G. Marcello, allo scopo di raccogliere e valorizzare argomentazioni a favore dell'empowerment, capaci di riportare la Persona al centro dell'attenzione.
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.