Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di George Du Maurier

Trilby

Trilby

George Du Maurier

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2024

pagine: 368

Trilby O’Ferrall, fascinosa modella “dal vivo” dei grandi atelier parigini, incontra tre giovani artisti, che si innamorano all’istante di lei. Intorno al quartetto si forma un gruppo di pittori, musicisti e intellettuali dediti alle arti e al piacere. Le vite dei giovani bohémien si intrecciano tra le strade di una Parigi gotica e seducente, ma sui loro destini grava l’ombra del violinista Svengali, un uomo senza scrupoli intenzionato a sfruttare Trilby per diventare ricco. Primo vero bestseller della letteratura moderna, Trilby è il romanzo da cui ha avuto origine il mito della bohème. Con questa traduzione d’autore arriva per la prima volta nelle mani dei lettori italiani.
16,90

La mano di Ethelberta. Una commedia in capitoli

La mano di Ethelberta. Una commedia in capitoli

Thomas Hardy

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 556

Anche se doveva essere grato al successo (e al guadagno) procuratogli dal suo quarto romanzo, "Far from the Madding Crowd", Hardy non voleva vendersi per sempre ai periodici borghesi, o rimanere imprigionato dalla reputazione di scrittore bucolico. Tutta la sua carriera narrativa è giostrata fra questi due poli, acquiescenza e resistenza, imitazione e originalità, ma "The Hand of Ethelberta" (1876) è l'unico romanzo in cui venga messo a tema esplicitamente il problema del lavoro nell'industria editoriale (con la variante, per Ethelberta, del lavoro nell'industria matrimoniale), il fastidio di dovere ammannire alla folla quel che chiede pur non volendo finire in pasto ad essa compromettendo il proprio valore. Sfidando le convenzioni relative alla separazione netta fra ciò che è maschile e ciò che è femminile, Hardy mette in questione tutta la caratterizzazione vittoriana (e non solo) della figura femminile come creatura emotiva, debole, indifesa e quasi infantile, bisognosa com'è di dipendere da qualcuno, fisicamente e psicologicamente inferiore al maschio, finendo per decostruire l'idea tradizionale stessa della donna.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.