Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Menini

Gli insediamenti tradizionali delle Alpi. Conservazione e riuso

Gli insediamenti tradizionali delle Alpi. Conservazione e riuso

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 209

Vale ancora la pena di proteggere gli insediamenti tradizionali delle Alpi? Questo libro propone una selezione di ricerche e progetti su come far buon uso di queste ultime testimonianze della civiltà contadina.
26,00

Costruire in cielo. L'architettura moderna nelle Alpi italiane

Costruire in cielo. L'architettura moderna nelle Alpi italiane

Giacomo Menini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 358

Tra Ottocento e Novecento, i territori alpini sono interessati da profonde trasformazioni, legate allo sfruttamento industriale delle risorse naturali e, soprattutto, alla nascita del turismo. In questo periodo, si costruiscono in montagna strade, ferrovie, ponti e trafori. Le industrie si insediano nei fondovalle, in posizione strategica rispetto alle risorse idriche e minerarie. Con l'inizio del Novecento, l'acqua diventa fondamentale per lo sviluppo dell'industria elettrica. Nello stesso tempo, al paesaggio alpino si associano valenze estetiche e curative. Alcune località sono scoperte come luoghi di cura, riposo e divertimento, innescando un processo di trasformazione che comincia con i grandi hotel, continua con i sanatori e gli stabilimenti termali e si conclude con le stazioni sciistiche. È un processo che raggiunge il culmine nel secondo dopoguerra, quando le Alpi diventano un enorme cantiere a cielo aperto. Lo sviluppo dei trasporti, inoltre, porta a una concentrazione delle produzioni e degli insediamenti: se nella società tradizionale tutto il territorio era utilizzato in modo equilibrato, in quella industriale poche aree sono sfruttate in modo intensivo. L'abbandono interessa le valli più isolate, mentre i fondovalle e le località turistiche si congestionano.
29,00

Architecture in the Alps. Heritage and design

Architecture in the Alps. Heritage and design

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 341

32,00

Alpi. Architettura. Patrimonio, progetto, sviluppo locale

Alpi. Architettura. Patrimonio, progetto, sviluppo locale

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 371

“Il rapporto tra le Alpi e l'eredità costruita del XX secolo è il filo che lega gli scritti di questa raccolta. Gli autori riflettono sul ruolo dell'architettura attraverso retrospettive, tentativi di sintesi e il racconto di esperienze compiute. Absorbing Modernity è il tema che l'inizio del millennio pone anche alle Alpi che non sono più solo il Playground of Europe dove ritemprare la mente e il corpo dalle fatiche della produzione, ma un terreno di controversie, dove si pongono questioni attualissime attorno alle nozioni di patrimonio, sviluppo, comunità, nello scenario del cambiamento climatico.“
32,00

I luoghi dell'acqua. Architetture e paesaggi delle centrali elettriche in Valtellina
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.