Libri di Giampiero Negretti
Panerai
Simon De Burton, Giampiero Negretti
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2008
pagine: 192
Fornitrice della Marina Italiana e specializzata nei meccanismi ad alta precisione, Panerai ha perfezionato negli anni Trenta i primi orologi subacquei al mondo, impermeabili fino a 650 piedi e luminescenti. Giovanni Panerai, fondatore dell'azienda, scelse per i suoi orologi una grande cassa di 47 mm, un quadrante nero (per rendere più leggibile possibile le lancette e i numeri luminosi sottacqua) e un movimento fornito da Rolex, il migliore e il più resistente dell'epoca, destinato a essere utilizzato in un orologio militare da polso. Impermeabile grazie ad una cassa in acciaio inossidabile spessa 15 mm, l'orologio era dotato di un lungo cinturino in pelle oliata e perforata che consentiva di portarlo sul polso di una muta da immersione. Le fotografie originali commissionate per il volume mettono in risalto gli esclusivi aspetti tecnici dei modelli Panerai, con sezioni speciali dedicate agli strumenti di precisione inventati per la marina italiana e ai collezionisti internazionali.
Omega Sportswatches. Ediz. italiana
Giampiero Negretti
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2007
pagine: 144
Omega Sportswatches. Ediz. inglese
Giampiero Negretti
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2007
pagine: 144
Un libro che completa la storia del famoso marchio svizzero con una serie di creazioni concepite per il mondo dello sport. Con oltre cinquanta modelli fotografati full page e accompagnati da ingrandimenti che rivelano i dettagli di casse, quadranti, movimenti e relativi calibri, Omega Sportwatches racconta la storia di Seamaster, Railmaster, Speedmaster, Flightmaster e altre fortunate creazioni nate in casa Omega. Fra edizioni limitate, aneddoti e rarità la storia di questi orologi è raccontata dal grande collezionista americano John Goldberger e da un'introduzione al volume di Giampiero Negretti. Una sezione del libro inoltre ripercorre le vicende delle famose lancette attraverso le reclame provenienti dall'Omega Museum, che nel tempo hanno consolidato la fama di questo marchio. Fondata nel 1848 a La-Chaux-de-Fonds da Louis Brandt e trasferita nel 1880 a Bienne, sua sede attuale, Omega diventò tale solo agli inizi del secolo scorso, prima, infatti, la manifattura di Louis Brandt era conosciuta per i vari marchi che via via apponeva sui quadranti, tra i quali Jura, Patria, Helvetia, Labrador.
Longines watches
Giampiero Negretti
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2006
pagine: 304
"Un simbolo scelto probabilmente per richiamare un famoso detto latino, ma che poi si rivelerà in un certosenso premonitore della strada scelta, una strada che porterà la Longines a crescere e a conquistarsi fama e gloria in tutto il mondo. Forse è stata solamente una casualità, o forse un segno del destino, ma quella clessidra alata, disegnata per rappresentare il tempo che corre via veloce, il "tempus fugit", diventerà una protagonista non solo della storia dell'orologeria del XIX secolo e di quello appena trascorso, ma anche di quella delle grandi esplorazioni geografiche, dei grandi conflitti bellici e, soprattutto, quasi a ribadire il significato di quel paio d'ali, delle grandi imprese aviatorie". Giampiero Negretti. Questo libro racconta la storia di una delle più importanti case di produzione di orologi svizzeri, Longines. Una raccolta fotografica dei modelli della casa svizzera, scelti tra i più raffinati e tecnici. 145 orologi fotografati a piena pagina con le casse, i quadranti, i movimenti e relativi calibri riprodotti nei minimi dettagli. Un libro unico nel suo genere, una raccolta completa, dedicata a collezionisti, addetti ai lavori o semplici appassionati.