Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Citton

A palpitante altezza

A palpitante altezza

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2019

pagine: 100

«Questa raccolta rappresenta la scrematura di tutte le poesie che negli anni ho dedicato ai miei genitori. Le poesie della Prima Parte “Le stanze del 1988” sono riprese da due sezioni del mio primo libretto "Stanze (1976–1986)", Feltre, 1988, e ora riproposte con ritocchi e modifiche. Le poesie della Seconda Parte “La cantilena delle vecchie stanze”, tranne la poesia d’apertura "Sotto le spoglie esauste", sono inedite.» (Gian Citton)
12,00

La «Chanson» de medzatèra

La «Chanson» de medzatèra

Gian Citton

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2017

14,00

La provincia dei cani

La provincia dei cani

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 112

Costituita da una scelta di poesie in parte accantonate, in parte rimaste per molto tempo in stato di abbozzo fra il 1999 e il 2014, "La provincia dei cani" mostra al lettore un'opera che, nel succedersi delle sezioni omogenee per argomento, risulta tanto compatta quanto capace di spaziare entro diversi orizzonti estetici. Tra raffinate incursioni dialettali e sguardi indagatori nelle vicende del quotidiano, la fascinosa musicalità della parola poetica di Gian Citton sorveglia ogni pensiero senza essere mai didascalica, ma invece fortemente riflessiva anche con "certe coloriture dove cinismo e ironia tentano guizzi di irrisione e di disprezzo per ciò che ci accorgiamo d'avere ormai perduto o sprecato".
15,00

In forma chiusa

In forma chiusa

Gian Citton

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 112

Sintesi fulminea di una vita ben prima che di una carriera poetica, "In forma chiusa" dell'insegnante feltrino Gian Citton ricorre a due misure coordinate e testimoniate, quali il sonetto e l'endecasillabo. Un libro ambizioso, con un mondo musicale sullo sfondo che indica le vie poetiche della Bellezza e del sogno.
11,36

La stanchezza dell'airone-Catullo in Cornarotta. Venti imitazioni
7,00

Indovinare il mare

Indovinare il mare

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2004

pagine: 113

"La poesia di Gian Citton è aspra, dura, un poco involuta e tormentata, per il trascorrere del discorso dall'immagine, dall'esperienza, dall'episodio del vivere, all'estrema difficoltà e profondità della riflessione, del giudizio, della strenua verifica del vero. In questa silloge "Indovinare il mare", c'è sempre,l'accanita ricerca del significato ulteriore dell'evento (si tratti di una memoria o di una situazione) che di colpo sia stato riconosciuto come una lezione del tempo, fino a fissarsi nell'emblema e nell'allegoria." (Giorgio Bàrberi Squarotti)
11,50

Ancora co Catulo in cornaróta. Imitazioni e liberi adattamenti in dialetto feltrino da «Catulli Carmina»

Ancora co Catulo in cornaróta. Imitazioni e liberi adattamenti in dialetto feltrino da «Catulli Carmina»

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2012

pagine: 146

Le venti imitazioni catulliane - che gli amici feltrini hanno voluto inserire in La stanchezza dell'airone, libretto stampato in omaggio ai miei settantanni, nel 2008 - le ripropongo ora insieme alle altre già composte nel periodo 2005-2010. In tutto sono sessanta prove che, comprese quelle già pubblicate, ho rimaneggiato accuratamente nei mesi di Aprile e Maggio dello scorso anno. (Prefazione di Laura Nascimben)
16,00

T'un ingano de sól

T'un ingano de sól

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Pubblicando ora questa raccolta scritta ripensando al precedente "Tomàdego méo" e ad altre prove su testi di Catullo, in parte uscite nel 2008 ne "La stanchezza dell'airone", devo solo aggiungere quanto l'esperienza di un tuffo nella mia parlata nativa (pur se contaminata a volte e adattata ad esigenze espressive, a complicità di musica e di ritmo), abbia rappresentato per me un incontro speciale con fantasie e fantasmi che non mi sarebbe stato concesso ricreare altrettanto spontaneamente attraverso la lingua ufficiale; e che, per questo, quell'incontro rappresenta un momento felice, una parte viva e imprescindibile del mio riconoscermi in versi".
11,00

Devozioni musicali per vecchi fan

Devozioni musicali per vecchi fan

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2008

pagine: 64

10,00

Tomàdego méo. Testo feltrino e italiano

Tomàdego méo. Testo feltrino e italiano

Gian Citton

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2005

pagine: 128

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.