Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Bruni

Frammenti di luce

Giancarlo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2025

pagine: 176

Padre Giancarlo ci accompagna in un cammino verso quella luce capace di illuminare ogni cosa. Nel viaggio che state per intraprendere ogni pensiero che leggerete è stato vissuto, ha toccato mente, anima e corpo prima di essere rilasciato, con cura, nella forma condivisibile delle parole. Giancarlo Bruni non scrive né per sé, né su di sé. Scrive rivolgendosi alla fonte della luce che insegue. Nella risalita verso la sorgente della nostra identità di esseri umani, sente che è necessario avere accanto Gesù; questo Amico che non si impone, che non risolve, ma che ci fa sentire sempre la sua presenza: “Dio non può fare a meno di avere fede in noi, e questa fiducia ti permette di poter ricominciare sempre”.
15,00

Grammatica dell'ecumenismo. Verso una nuova figura di Chiesa e di uomo

Grammatica dell'ecumenismo. Verso una nuova figura di Chiesa e di uomo

Giancarlo Bruni

Libro: Copertina rigida

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 384

Un manuale che presenta la grammatica e la deontologia dell'ecumenismo. Grammatica dell'ecumenismo: volutamente grammatica, testo cioè introduttivo all'arte del parlare, dello scrivere e del vivere una lingua, quella dell'ecumenismo. Deontologia dell'ecumenismo - cioè discorso sui diritti-doveri teologicamente ben fondato - giustificata da motivazioni squisitamente evangelico-teologiche. È dalla Parola che viene generata la norma che diventa il diritto-dovere dell'uomo e della Chiesa ecumenici, Chiesa aperta alle religioni del mondo e alla coscienza laica. Il volume si rivolge principalmente a docenti di Teologia e studenti delle facoltà teologiche e degli istituti di scienze religiose.
30,90

Almeno a una rondine

Almeno a una rondine

Giancarlo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2023

pagine: 112

Ha scelto di raccogliere versi per concentrare all'essenza il suo cammino di monaco. Giancarlo Bruni, una vita monastica vissuta in gran parte a Bose, ci invita a compiere un viaggio verso il senso profondo dell’esistere attraverso poesie che ha scritto nel corso della sua vita e che ora ha accettato di raccogliere e condividere. Sono poesie che volano dentro e volano in alto insieme, e in questa traiettoria si comprende perché, come destinataria dei suoi versi, abbia scelto una rondine.
10,00

Rallegrati Maria. Lectio divina sull'Ave Maria

Rallegrati Maria. Lectio divina sull'Ave Maria

Giancarlo Bruni

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Immacolata

anno edizione: 2007

pagine: 88

La lectio divina è un modo particolare di accostarsi alla Parola di Dio. L'autore legge in questa prospettiva l'Ave Maria riconoscendole così il carattere di pagina biblica. Grati per il dono di questa "donna", immagine di ciò che la Chiesa e la creazione intera sono chiamate a diventare, questa lectio è il tentativo di capire più a fondo il senso delle parole: "Rallegrati, o piena di grazia, il Signore è con te. Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Così sia".
7,50

A cena con il Signore. Incontro di un desiderio e di un'attesa

A cena con il Signore. Incontro di un desiderio e di un'attesa

Giancarlo Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2007

pagine: 103

7,50

Il Padrenostro compendio di tutto il vangelo

Il Padrenostro compendio di tutto il vangelo

Giancarlo Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 140

«Perché pregare il Padrenostro: perché dono di un amico che dischiude a orizzonti inediti, ricchi di senso, l'orizzonte della paternità di Dio, della filialità, dei compiti, del futuro e dei bisogni reali dell'uomo. Questo racconta ogni passaggio del Padrenostro in cui è iscritta una volontà, quella di Dio, che è volontà di bene per l'uomo e che, ove accolta, genera l'essere-bene, fonte di un profondo bene-essere. Sarà questa la nostra chiave di lettura: l'attenzione alle illuminazioni che vengono donate su Dio e sull'uomo, un approccio in sintonia con la definizione stessa di preghiera, che è un dono che dischiude a un dialogo il cui frutto è una illuminazione».
9,00

Mariologia ecumenica. Approcci, documenti, prospettive

Mariologia ecumenica. Approcci, documenti, prospettive

Giancarlo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 576

"Maria non è mai stata una causa di separazione tra le Chiese. Al contrario, essa ne è diventata la vittima, addirittura l'espressione esacerbata. Su di lei si polarizzano e in lei si riflettono numerosi altri fattori di disunione". In questo modo netto e deciso si esprime il documento ecumenico di Dombes sulla Madonna. Di conseguenza Maria e la mariologia diventano illustrazione della questione ecumenica, di ciò che già unisce, del suo contenzioso, del suo evolversi e dei suoi arresti, in un coinvolgimento non solo dottrinale, ma affettivo e passionale, perché vi entrano in gioco la pietà, la devozione e la cultura. Per costruire una mariologia che non sia "vittima" delle divisioni confessionali, il volume tesse pazientemente i fili dei dialoghi teologici sulla Madonna intercorsi tra tutte le Chiese, organizzando la materia in 5 grandi sezioni: approcci, documenti ufficiali internazionali, documenti ufficiali nazionali, documenti non ufficiali, prospettive.
52,00

Il suonatore di flauto. Vangeli domenicali nell'anno di Luca

Il suonatore di flauto. Vangeli domenicali nell'anno di Luca

Giancarlo Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 236

14,00

Cose rivelate ai piccoli. Vangeli domenicali nell'anno di Matteo

Cose rivelate ai piccoli. Vangeli domenicali nell'anno di Matteo

Giancarlo Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 276

Queste pagine, stralciate dal settimanale Toscana oggi e completate, nascono da un appuntamento settimanale con una pagina di Vangelo. Occasione che ci viene presentata per un proficuo riposo e un alleggerimento da ciò che appesantisce, intristisce e istupidisce, e che viene offerta dalla presenza di un Tu che ci guarda con fiducia, speranza e amore, rivolgendoci parole di sapienza. Perciò l'esortazione a porre attenzione (Matteo 6, 1) alla proclamazione di "cose nascoste sin dalla fondazione del mondo" (Matteo 13, 35), "cose ora rivelate ai piccoli" (Matteo 11, 25).
15,00

Pellegrini in cerca di senso

Pellegrini in cerca di senso

Giancarlo Bruni

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2014

pagine: 170

L'uomo è un viandante sempre alla ricerca di frammenti di senso, in particolare oggi che è collocato in una società pluralista e in un tempo di crisi. "Uomo, dove sei in rapporto a Dio, in rapporto all'uomo, in rapporto al creato, in rapporto alla morte e in rapporto a te stesso?": nel rispondere a tali domande, l'autore ci conduce in un viaggio verso la scoperta della verità che abita ognuno di noi, nella ricerca di una strada per giungere alla nostra piena umanizzazione.
16,00

Buona cosa è il sale. Vangeli domenicali nell'anno di Marco

Buona cosa è il sale. Vangeli domenicali nell'anno di Marco

Giancarlo Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 240

Sotto il titolo "Buona cosa è il sale" l'autore ha raccolto gli appuntamenti settimanali con i lettori di "Toscana oggi" per commentare una pagina del Vangelo secondo Marco, seguendo il ritmo del calendario liturgico, ciclo B. "Sale" è parola "che dà forma all'homo sapiens: all'uomo dà un sapere ricco di sapori e di profumi, quelli evangelici appunto; uomo iniziato a una lettura della condizione umana attraverso l'identificazione con i personaggi che popolano il Vangelo". Questi, venuti a contatto con Gesù di Nazaret, sono testimoni di come egli sia "al malato nel corpo e nella mente guarigione, pane all'affamato, al morto risurrezione, perdono al peccatore, al non istruito insegnamento; a una natura minacciosa calma e ai grandi problemi dell'uomo come la qualità del proprio cuore, il tempio, lo stato - il comandamento che orienta l'esistere".
15,00

Misericordia e compassione. Vie di umanizzazione

Misericordia e compassione. Vie di umanizzazione

Giancarlo Bruni

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Una compassione-misericordia attenta a un lebbroso, a un cieco, a un ingiusto, a un morto e a un popolo affamato di pane e di istruzione; un amore fino al pianto, fino a morirne e fino a ridare vita. Un Dio che in Cristo cerca alleati capaci di vedere, di toccare e di coinvolgersi con i poveri della terra. È questa la grande via d'uscita dal disumano per un vivere semplicemente umano, la via che ricolloca al centro del villaggio globale il povero e la compassione, via sottesa a ogni religione, politica, economia e cultura.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.