Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Poletto

Gli alpini nelle missioni militari di pace. Dalle cartoline ed altri supporti illustrati

Gli alpini nelle missioni militari di pace. Dalle cartoline ed altri supporti illustrati

Paolo Cadeddu, Giancarlo Poletto

Libro

editore: Il Corso della Storia

anno edizione: 2025

Questo volume tratta delle missioni militari di pace del Corpo degli Alpini partendo da un punto di vista particolare: ricostruire la storia degli interventi di Peace Keeping utilizzando le cartoline appositamente stampate, le franchigie originali con i vari timbri apposti dai contingenti ed altri supporti quali francobolli e tessere telefoniche. Le operazioni di pace hanno richiesto a centinaia di paesi nel mondo un contributo non solo logistico e di personale militare e civile ma purtroppo anche di sangue in scenari difficili e pericolosi dove le truppe alpine hanno sempre saputo distinguersi e sacrificarsi. Ci sarà sempre bisogno degli Alpini, del senso di sicurezza che la loro presenza – in Italia e nel mondo – trasmette alle popolazioni che li incontrano.
25,00

La censura postale sulla corrispondenza in guerra

La censura postale sulla corrispondenza in guerra

Paolo Cadeddu, Giancarlo Poletto

Libro

editore: Il Corso della Storia

anno edizione: 2025

La censura postale rappresenta in tempo di pace un’evidente violazione dei diritti fondamentali dei cittadini; in tempo di guerra divenne invece uno strumento indispensabile e legittimo per la tutela dello Stato e per la sicurezza militare. Nella Prima Guerra Mondiale lo sforzo censorio era rivolto soprattutto ad evitare diserzioni e disfattismo e casi di resa al nemico da parte dei combattenti, fatti nella speranza di salvarsi la vita. Durante il secondo conflitto mondiale la censura controllò anche quelle frasi scritte che potevano diffondere il panico tra la popolazione ed il disfattismo tra le truppe. Come fonti documentali sono state riportate fedelmente una serie di cartoline, biglietti postali e lettere originali scritte dai militari durante la seconda guerra mondiale. Sono testimonianze uniche e rare – non prive talvolta di accorata drammaticità – che solo l’attenta raccolta collezionistica avvenuta nel tempo da parte di Giancarlo Poletto ha potuto restituirci nella loro integrità e valenza storica.
33,00

Spedizioni italiane in Antartide. Cartoline, buste ed annulli originali

Spedizioni italiane in Antartide. Cartoline, buste ed annulli originali

Paolo Cadeddu, Giancarlo Poletto

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2021

Questo libro, attraverso le cartoline di una collezione privata, ripercorre la storia delle spedizioni italiane in Antartide dai primi tentativi, ai sopralluoghi per individuare il luogo più adatto a posizionare una base stabile, alle spedizioni ufficiali partite dal 1985 come previsto dalla normativa italiana. La traccia di ogni spedizione si può desumere dal timbro impresso su una busta inviata dall'Antartide ed il collezionare le relative cartoline, le buste, i francobolli ed eventuali annulli diventa un modo particolare per seguire l'importante lavoro dei ricercatori italiani al Polo Sud. Dal 1985 al 2021 sono state effettuate e si sono concluse trentasei spedizioni in Antartide.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.