Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfilippo Pietra

Lo svezzamento del bambino oggi. Per educare fin dai primi mesi a una sana alimentazione

Lo svezzamento del bambino oggi. Per educare fin dai primi mesi a una sana alimentazione

Gianfilippo Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 93

Da recenti statistiche risulta che in Italia un bambino su tre è sovrappeso, e più di uno su dieci è obeso e rischia di sviluppare serie malattie. Ecco perché è molto importante che, fin dai primi mesi di vita, i bambini instaurino con il cibo un rapporto sereno ed equilibrato, imparando ad apprezzare gli alimenti più sani e genuini. Questo libro, ricco di notizie e consigli pratici, presenta una vastissima gamma di ricette per preparare piatti particolarmente gustosi, ma anche attentamente studiati per fornire un pasto bilanciato e ricco di tutti i principi nutritivi necessari per una crescita armoniosa.
9,90

Ricette naturali per crescere bene. Tante proposte gustose dallo svezzamento alla prima infanzia

Ricette naturali per crescere bene. Tante proposte gustose dallo svezzamento alla prima infanzia

Gianfilippo Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 95

Oggigiorno, vista la crescente percentuale di casi di obesità infantile, diventa estremamente importante che un bambino, fin dai primi mesi di vita, instauri con il cibo un rapporto sereno ed equilibrato e impari ad apprezzare gli alimenti più sani e genuini. Il libro infatti presenta una vasta gamma di ricette gustose bilanciate per un corretto apporto nutritivo.
5,90

Zafferano. Storia, miti e scienza. Salute, bellezza e cucina. Ricette, segreti e sfizi

Zafferano. Storia, miti e scienza. Salute, bellezza e cucina. Ricette, segreti e sfizi

Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 70

Chi ha detto che i cibi più buoni sono quelli che fanno più male? In realtà fra i prodotti naturali molti solleticano il palato e al tempo stesso hanno proprietà salutari, aiutano a prevenire malanni, si possono utilizzare per la cura e la bellezza del corpo o l'igiene della casa. In questo testo: Cinquanta anni di prosperità; La chioma degli angeli; Lo zafferano a tavola; La polvere della felicità; I rimedi a base di zafferano; Tutti gli usi in cucina.
6,50

Zenzero. Storia, miti e scienza. Salute, bellezza e cucina. Ricette, segreti e sfizi

Zenzero. Storia, miti e scienza. Salute, bellezza e cucina. Ricette, segreti e sfizi

Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 70

Chi ha detto che i cibi più buoni sono quelli che fanno più male? In realtà fra i prodotti naturali molti solleticano il palato e al tempo stesso hanno proprietà salutari, aiutano a prevenire malanni, si possono utilizzare per la cura e la bellezza del corpo o l'igiene della casa. In questo testo: Lo zenzero nella storia e nella leggenda; La cucina delle Mille e una notte; Il rimedio dell'equilibrio; Guarire con le zenzero; I classici dello zenzero.
6,50

W i nonni. Alla riscoperta di un ruolo da sempre importante e oggi tutto da inventare

W i nonni. Alla riscoperta di un ruolo da sempre importante e oggi tutto da inventare

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 111

I nonni di oggi, almeno quelli dei Paesi occidentali, somigliano poco a quelli di una volta. Rimane certamente il rapporto di affetto che li lega a figli e nipoti, ma il significato della loro presenza e il loro ruolo sono in larga misura cambiati e appaiono per molti aspetti inediti. Grazie all'allungamento della vita e alla migliore salute di cui si gode, spesso i nonni di oggi sono persone molto attive, con vari interessi, che viaggiano o lavorano. È caduta anche, in parte, un'antica funzione che per secoli i nonni hanno avuto: quella d'esser depositari di un sapere da trasmettere. Un tempo l'anziano, soprattutto se contadino o artigiano, insegnava alle generazioni successive l'arte che aveva appreso nel corso dei decenni. Oggi è l'esatto contrario: i mutamenti epocali in tutti i campi, e principalmente quelli tecnologici, fanno si che si richieda ai nonni non di insegnare, ma di imparare per 'stare al passo con i tempi', cosa che molti fanno.
10,00

5 minuti al giorno con i nostri bambini

5 minuti al giorno con i nostri bambini

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 159

Spesso, dedichiamo ai nostri bambini solo briciole della nostra giornata affannosamente strappate ad altri impegni. E i bambini hanno così la sensazione di rubare il nostro tempo, di doverselo conquistare. Per rassicurarsi, i nostri figli hanno invece bisogno di sentire che dedichiamo uno spazio di tempo tutto per loro, anche breve, ma incontaminato. Mettiamo dunque in atto una 'strategia dell'attenzione': riserviamo loro anche solo pochi minuti se non possiamo fare di più, ma facciamo che quei minuti abbiano il sapore dell'esclusiva. Questo libro offre gli spunti per godersi 5 minuti al giorno di giochi, storie, passatempi, svaghi e divertimenti insieme con i nostri figli.
10,00

Videogiochi, Internet e tv

Videogiochi, Internet e tv

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 111

È vero, come sostengono in molti, che i mezzi telematici appiattiscono l'intelligenza e la creatività, o invece rappresentano lo strumento di una rivoluzione culturale paragonabile solo all'invenzione della stampa? È certo che i problemi causati dall'enorme diffusione delle nuove tecnologie non possono essere risolti solo limitando il numero di ore che i bambini trascorrono davanti a uno schermo. Questo libro si propone di aiutare i genitori a essere presenti nella vita dei loro figli, pur essendo meno "navigati" nell'uso della telematica.
10,00

Deliziose ricette per i primi 3 anni di vita. Perché fin dallo svezzamneto il pasto sia un momento di salute e di gioia

Deliziose ricette per i primi 3 anni di vita. Perché fin dallo svezzamneto il pasto sia un momento di salute e di gioia

Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 127

Una ricerca del giugno 2003, realizzata dall'Istituto Auxologico Italiano, ha lanciato un allarme: in Italia un bambino su 3 è sovrappeso, e più di uno su 10 è obeso e rischia di sviluppare serie malattie. Il quadro che emerge non è dunque roseo. Ecco perché diventa estremamente importante che un bambino, fin dai primi mesi di vita, instauri con il cibo un rapporto sereno ed equilibrato, imparando ad apprezzare gli alimenti più sani e genuini. Questo libro presenta una vastissima gamma di ricette per preparare piatti particolarmente gustosi, ma al tempo stesso attentamente studiati per fornire un pasto bilanciato e ricco di tutti i principi nutritivi necessari per una crescita armonica.
13,50

I problemi del mondo. Come parlarne ai bambini

I problemi del mondo. Come parlarne ai bambini

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 125

È giusto che i bambini conoscano la realtà senza finzioni, o è meglio che conservino una visione edulcorata e confortante del mondo? Quali parole scegliere per spiegare dolori e tragedie di cui gli stessi adulti non sanno darsi una ragione? Questo libro aiuta a chiarire a se stessi e ai bambini i problemi della nostra società, e offre le parole adatte per spiegare ai bambini "le cattiverie" dei grandi.
10,00

Mio figlio mangia solo schifezze!

Mio figlio mangia solo schifezze!

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 107

Il rapporto distorto del bambino con il cibo è la maggiore preoccupazione delle mamme e l'argomento di quattro visite pediatriche su dieci. In questo libro i genitori potranno trovare le soluzioni più efficaci, ma soprattutto a portata di mano. Tutto quello che occorre sapere e fare per: far sì che i bambini mangino di voglia, dalle prime pappe agli anni della scuola; insegnare ai bambini a scegliere gli alimenti più sani pur nell'ambito dei loro gusti; risolvere i problemi di alimentazione che frequentemente accompagnano la loro crescita; educarli al valore del cibo.
10,00

Rubabandiera e altri giochi classici

Rubabandiera e altri giochi classici

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 110

Un libro che propone la riscoperta di giochi liberi, stimolanti, fantasiosi, che i bambini possono fare da soli, senza bisogno di ricorrere a oggetti tecnologici o ingombranti, sentendosi protagonisti e liberi di confrontarsi fra loro. La prima sezione suggerisce una serie di "conte, filastrocche, scioglilingua e girotondi" che mamme e papà possono insegnare ai loro figli, perché li accompagnino per tutta la loro infanzia. Nelle successive, sono descritti giochi tratti dalla tradizione popolare. Nell'ultima sezione si parla delle "penitenze" come regola "dura" ma equa cui deve sottostare chi intralcia il gioco con i propri errori, ma che offre al "perdente" l'opportunità di essere comunque protagonista di una sorta di "spettacolo".
9,50

Le bugie dei bambini

Le bugie dei bambini

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 112

Le bugie, a volte, sono un male necessario, un modo per comunicare che ci aiuta a districarci nella vita quotidiana. Ma come stabilire i confini del lecito e della sincerità? Come dobbiamo comportarci di fronte ai nostri figli che negano anche l'evidenza? Questo libro ci aiuta a comprendere meglio il linguaggio di bambini (che varia molto con l'età), per capire il senso delle loro bugie, rispondere in modo adeguato e farli crescere sinceri, aperti, autentici.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.