Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Pacchiarotti

Addio gialle ginestre

Addio gialle ginestre

Gianfranco Pacchiarotti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 54

Accanto al corpo della propria moglie appena deceduta, Gianfranco disperato e piangente rievoca, cercando di coinvolgerla in un sogno impossibile, la loro vita trascorsa insieme.
8,00

Il buio dopo il tramonto

Il buio dopo il tramonto

Gianfranco Pacchiarotti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 288

Ornella e Gianfranco, sposati in gioventù, nel gennaio 1962, ma ormai anziani, si ritrovano una sera di fine luglio, dell'anno 2018, seduti nel salotto della loro casa, sorseggiando un buon caffè. Una parola tira l'altra, Gianfranco inizia, con lo sguardo perso nel vuoto dell'infinito, a ricordare il suo primo viaggio a Londra, poi la "naia" e la vita militare... La sera, dopo cena, seduti, sul balcone della loro casa, rilassati al fresco sopravvenuto alla calura del giorno, prosegue nei ricordi, assecondato da Ornella. Sono poi destati dal loro sogno, ormai vagante nell'aria, dal sopraggiungere dell'alba che inesorabilmente li riporta alla realtà.
13,00

L'amaro fiore dell'agave

L'amaro fiore dell'agave

Gianfranco Pacchiarotti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 118

La storia di una famiglia di contadini della campagna di Castrovillari, attorno all'anno 1900: il lavoro nel podere, il primo giorno di scuola, il ventennio fascista, la guerra, la liberazione dal regime, la ripresa economica. La vita dei componenti della famiglia continua attraverso varie vicissitudini, poi tutto termina, oltre cento anni dopo, in una zona di Roma a sud del quartiere EUR.
13,00

I giorni della merla

I giorni della merla

Gianfranco Pacchiarotti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 162

Gianni, importante dirigente di una società petrolifera, vive a Roma, dopo aver lavorato anni all'estero. Per una serie di circostanze a lui negative, si ritrova senza denari e senza poter più usufruire della sua casa. E così adesso è costretto a vivere la vita del "clochard". Nei freddi giorni di fine gennaio chiamati "i giorni della merla", una sera transitava nella strada per raggiungere il dormitorio gestito dalle suore, dove, momentaneamente, aveva trovato rifugio, quando intirizzito dall'intenso freddo e stremato dalla stanchezza, si concesse un riposino difronte alla chiesa di San Crisogono, nel quartiere di Trastevere. Lì si addormentava e nel profondo sonno, in sogno, si rincontrava con sua moglie, morta qualche anno prima, rivedeva i luoghi dove avevano vissuto la loro adolescenza, i suoi genitori, i genitori di sua moglie. Riviveva il tempo passato: gli amici della fanciullezza, i personaggi della sua gioventù, il passaggio della guerra, i giorni della Resistenza...
13,00

I giorni della merla

I giorni della merla

Gianfranco Pacchiarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 110

Gianni, importante dirigente di una società petrolifera, vive a Roma, dopo aver lavorato anni all'estero. Per una serie di circostanze a lui negative, si ritrova senza denari e senza poter più usufruire della sua casa. E così adesso è costretto a vivere la vita del "clochard". Nei freddi giorni di fine gennaio chiamati "i giorni della merla", una sera transitava nella strada per raggiungere il dormitorio gestito dalle suore, dove, momentaneamente, aveva trovato rifugio, quando intirizzito dall'intenso freddo e stremato dalla stanchezza, si concesse un riposino difronte alla chiesa di San Crisogono, nel quartiere di Trastevere. Lì si addormentava e nel profondo sonno, in sogno, si rincontrava con sua moglie, morta qualche anno prima, rivedeva i luoghi dove avevano vissuto la loro adolescenza, i suoi genitori, i genitori di sua moglie. Riviveva il tempo passato: gli amici della fanciullezza, i personaggi della sua gioventù, il passaggio della guerra, i giorni della resistenza...
11,00

Al di là del Tevere

Al di là del Tevere

Gianfranco Pacchiarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 152

Una passeggiata nelle strade di Roma. Affiorano nitidi i ricordi della guerra e l'incerto dopoguerra, i tempi vissuti con i compagni del quartiere, gli svaghi inventati con fantasia, la "festa de Noantri" a Trastevere, le domeniche estive al mare a Fiumicino. Il trenino Roma-Ostia e i pranzi succulenti consumati sulla spiaggia libera. Via Galvani e il ponentino che spirava dal monte dei cocci a Testaccio. Il primo amore. Poi si tinge di colori pastello con le immagini caratteristiche dei personaggi del quartiere: Gennaro er calzolaro, Fortunato e Fernando i due contadini poveri e onesti, il chiosco della grattachecca tra viale del Re e Ponte Garibaldi, er monnezzaro, cioè l'uomo addetto al ritiro dell'immondizia che passava porta a porta nei condomini, la modista, il carbonaro, il bigliettaio sul tram, le osterie dove si vendeva il vino sciolto, l'ammazzatora. Da via Giuseppe Parini alla Stazione di Trastevere, da viale del Re, oggi chiamato viale Trastevere a Testaccio, fino a quando il "girotondo" fra i ricordi porta di nuovo a quella palma ormai grande, che racchiude nella memoria un tempo felice, avvolto in un magico passato per sempre perduto.
12,00

Quando tramonta il sole

Quando tramonta il sole

Gianfranco Pacchiarotti

Libro: Libro in brossura

editore: GrafiCreo

anno edizione: 2014

pagine: 314

14,90

Non ci sono più le fate...

Non ci sono più le fate...

Gianfranco Pacchiarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 129

La storia non può essere dimenticata. Anzi, si ripercorre, creando nella mente delle immagini che, riemergendo dalla memoria e riportate su carta, sembrano fresche e attuali e delineano un quadro meraviglioso di ciò che è stato. Così, in una via romana, una palma ormai cresciuta dirada la nebbia che avvolge la mente e affiorano, nitidi, i ricordi di un tempo che sembra relativamente lontano: la guerra e l'immediato dopoguerra in via Giuseppe Parini, i momenti trascorsi con i compagni del quartiere quando non esistevano negozi di giocattoli e si doveva inventare passatempi e stimolare, così, la fantasia. Poi il percorso conduce alle feste di Trastevere e ripercorre la strada che, nelle domeniche estive, portava al mare a Fiumicino. E ancora il primo e unico amore, le immagini pittoresche di personaggi del quartiere, la "grattachecca"... Finché il viaggio porta di nuovo lì, vicino a quella palma ormai grande, che racchiude la memoria di un tempo straordinario, avvolto in un magico profumo, passato ma non ancora svanito.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.