Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Tobia

Cinquant'anni con la Virtus

Cinquant'anni con la Virtus

Luigi Ferrajolo, Gianfranco Tobia

Libro: Copertina rigida

editore: Marchesi

anno edizione: 2010

pagine: 252

40,00

Mondiali di nuoto. Roma 09-World swimming championships

Mondiali di nuoto. Roma 09-World swimming championships

Gianfranco Tobia

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 316

Un Mondiale indimenticabile quello vissuto a Roma. Diciassette giorni a velocità supersonica tra gare altamente spettacolari, con atleti ultracompetitivi provenienti da ogni angolo del pianeta. Una e mille storie che si intrecciano meravigliosamente in un diario che fa rivivere competizioni emozionanti e imprevedibili. Michael Phelps e Federica Pellegrini, due modi eccezionali per salire sul tetto del mondo, e con loro l'inimitabile tuffatrice cinese Jingjing Guo, il tedesco Thomas Lurz, nuotatore di fondo indistruttibile, Natalia Ishchenko, superstar leggiadra e imbattibile del nuoto sincronizzato, la Serbia e gli Stati Uniti, squadre compatte ed esplosive nella pallanuoto maschile e femminile. E poi tanti momenti straordinari, sorrisi, pianti, gioia irrefrenabile, delusione, entusiasmo, amarezza, il tutto visto sotto quattro aspetti del tutto particolari indicati dall'acronimo SWIM. Tante immagini realizzate da un gruppo di fotografi che hanno vissuto il Mondiale a tempo pieno, al fine di riproporlo nelle quattro sezioni Style, Wave, Intensity e Medals. Tutto per un Mondiale che si farà ricordare per i suoi tantissimi record, per i suoi costumi proiettati nel futuro, per la sua organizzazione inimitabile, per essersi trasformato, cammin facendo, in una piccola Olimpiade, per averci fatto capire quanta umanità possa regalare una grande manifestazione sportiva.
35,00

Circolo Canottieri Aniene

Circolo Canottieri Aniene

Gianfranco Tobia

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 325

Dalla nascita nel 1892, grazie a quattro appassionati canottieri, Alessandro Morani e i tre fratelli Fasoli, il Circolo Canottieri ha vissuto parallelamente la sua storia con quella degli eventi che hanno contraddistinto le varie epoche, sempre con lo spirito giusto e propositivo, con un forte affetto verso il prossimo e il sociale insieme a uno smisurato amore per lo sport. Le prime vittorie nel canottaggio si alternano così alle sofferenze del primo conflitto mondiale, le mitiche imprese di Ghiardello e l'epoca importante del generale Vaccaro con il dramma della seconda guerra mondiale. E poi la presidenza record di De Pirro, la crescita della sezione nuoto, il trasferimento nella nuova sede dell'Acqua Acetosa grazie al trio Benigni, Maciocci, Orlandi e ai loro formidabili compagni di viaggio, le Olimpiadi di Roma, la costruzione della piscina coperta. Per arrivare ai tempi attuali attraverso i festeggiamenti del Centenario, la straordinaria attività del presidente Malagò e del suo Consiglio direttivo, l'esplosione dello sport di base come quello di vertice con gli innumerevoli successi conseguiti in tante discipline a livello nazionale e internazionale, la molteplicità delle iniziative di solidarietà. Per chiudere con gli indimenticabili giorni dell'Olimpiade di Pechino con la medaglia d'oro vinta grazie a Federica Pellegrini e il clamoroso argento di Josefa Idem insieme ai due ori conseguiti nelle Paraolimpiadi da Luca Agoletto e Paola Protopapa.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.