Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Cherubini

Branco di tacchini. (Senza) prefazione di Piero Pelù

Branco di tacchini. (Senza) prefazione di Piero Pelù

Gianluca Cherubini, Marco Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Una serie di episodi paradossali accaduti a persone totalmente inconsapevoli di essere protagoniste di un capolavoro tragicomico. Un'opera più bella e completa delle precedenti, una sequela di storie assurde che qualsiasi persona normale faticherebbe a raccontare: tic mentali, chat nascoste, pornografia, tamponamenti improvvisi, hotel, divorzi e un umorismo dissacrante a condire oltre 200 pagine. "Branco di tacchini" è un libro che nessuno dovrebbe avere, ma che tutti dovrebbero leggere. Perché in fondo i protagonisti potreste essere proprio voi. E, tanto per essere chiari, gli autori faranno nomi e cognomi. Buona psicoterapia.
16,00

Il vangelo secondo Boris

Il vangelo secondo Boris

Gianluca Cherubini, Marco Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 224

Un libro strutturato come un Vangelo. Anche perché Boris, per tutti gli appassionati della serie che ha rivoluzionato i canoni della comicità televisiva, ha adepti e seguaci sparsi in tutto il globo terracqueo. In quanto Vangelo, il volume offre quattro tipologie di lettura. Il primo capitolo riguarda i Dieci Comandamenti, lezioni di vita sparse qua e là. Non otto, nemmeno nove, bensì dieci: gli autori hanno voluto fare le cose per bene, precisi e ordinati. Nel secondo troverete la Parola di Boris (e dei suoi discepoli), chiamatelo un atto di fede, un calendario vero e proprio: per ogni giorno una frase storica della vostra serie preferita con tanto di quiz finale (che troverete alla fine del libro). Nel terzo capitolo si tornerà a scuola con l'Alfabeto borisiano, il più completo ed esaustivo possibile: ad ogni lettera è associato un termine che ha fatto la storia di Boris, anche quelli più introvabili. Il quarto infine è dedicato esclusivamente alla nuova stagione: tutti i retroscena della serie Tv più attesa dell'anno e l'esperienza sul set dei due autori de "Il Vangelo Secondo Boris". Gianluca Cherubini e Marco Ercole, infatti, hanno partecipato alla quarta puntata di "Boris 4", in onda dal 26 ottobre 2022 su Disney Plus.
16,00

Siamo tutti Boris. Un libro scritto a cazzo di cane

Siamo tutti Boris. Un libro scritto a cazzo di cane

Gianluca Cherubini, Marco Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 250

"Siamo tutti Boris. Un libro scritto a cazzo di cane" è il libro ufficiale dedicato alla serie tv più geniale d'Italia. Attraverso interviste, curiosità, foto inedite e con il contributo di tutto il cast, vengono analizzati i retroscena di Boris costruendo un vero e proprio "backstage cartaceo". L'opera racconta la genesi della sitcom che in tre stagioni si è trasformata in un fenomeno di costume, grazie a un umorismo capace di mettere alla berlina la fiction italiana. Introduzione di Walter Veltroni. Prefazione di Antonio Dipollina. Postfazione del Trio Medusa. L'opera ha visto la partecipazione di tutti gli attori del cast, da Francesco Pannofino a Corrado Guzzanti, da Marco Giallini a Carolina Crescentini, passando per Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Giorgio Tirabassi, Pietro Sermonti, Andrea Sartoretti, Caterina Guzzanti, Antonio Catania, Alessandro Tiberi, Massimo De Lorenzo, Giacomo Ciarrapico Luca Vendruscolo, Lorenzo Mieli, Luca Amorosino, Carlo De Ruggieri, Ilaria Stivali, Eugenia Costantini, Karin Proia, Raffaelle Buranelli, Massimiliano Bruno, Angelica LEO, Giulia Mombelli, Alberto Di Stasio, Michele Alhaique, Arianna Dell'Arti, Margot Sikabonyi e Valerio Aprea. Parte del ricavato di questo libro verrà devoluto ad Antea, Fondazione di fa assistenza gratuita 24 ore su 2, a domicilio e in hospice, ai pazienti in fase avanzata di malattia secondo i principi delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore.
14,00

E anche questo Natale... Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Calà e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80

E anche questo Natale... Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Calà e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80

Gianluca Cherubini

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

"Vacanze di Natale" è uno di quei film che entrano a pieno titolo fra le più riuscite commedie degli anni '80. Una di quelle opere che migliorano visione dopo visione, un piacere che si autoalimenta ad ogni passaggio televisivo durante le feste natalizie, da gustare subito dopo il pranzo con i parenti e subito prima del pokerino con gli amici. Gianluca Cherubini, attraverso le interviste ai protagonisti e grazie ad una scansione narrativa che inquadra il film da molteplici punti di vista, analizza i fulcri portanti di una commedia che, aldilà della risata bonaria e della battuta ormai diventata gergo comune, riusciva a cogliere con lungimiranza un decennio, gli anni Ottanta, e a fornire uno spaccato veritiero della società di quel periodo, segnata dalla lotta di classe e dalla smodata, quanto ambiziosa, voglia di apparire. Introduzione di Aurelio De Laurentiis. Postfazione di Sole Whisky e sei in Pole Position.
10,00

Siamo tutti compagni di scuola. Intervista a Carlo Verdone

Siamo tutti compagni di scuola. Intervista a Carlo Verdone

Gianluca Cherubini

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

In un'intervista ricca di aneddoti e curiosità, Carlo Verdone svela i retroscena del film che ha segnato gli anni '80 del nostro cinema. Una villa sull'Appia Antica, una rimpatriata organizzata dalla bella di classe, un gruppo di quarantenni che si ritrova nello spazio di una serata a rivivere sentimenti, emozioni e rancori nati lontano, persi in un passato che rimanda ai banchi liceali. Compagni di scuola è l'emblema della summa poetica di Carlo Verdone, il film che rispecchia al meglio la malinconia velata di rimpianto, l'umorismo crepuscolare, la risata liberatoria bagnata dalle lacrime di un autore che con quest'opera abbandonò il fregolismo degli esordi, per approdare verso i lidi della maturità artistica. Attraverso le parole di chi calcò il set di questo formidabile grande freddo all'italiana, il lettore potrà entrare nel cuore di tutti quei personaggi che, nello spazio della durata filmica, sono diventati anche i suoi compagni di scuola. Prefazione di Fabio Traversa. Introduzione di Andrea Scanzi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.