Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Coco

Il nuovo regime di controllo della politica comune della pesca europea. Manuale Regolamento Controlli Reg. CE n. 1224 del 2009

Il nuovo regime di controllo della politica comune della pesca europea. Manuale Regolamento Controlli Reg. CE n. 1224 del 2009

Gian Matteo Panunzi, Gianluca Coco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2014

pagine: 190

Il manuale controlli ha come oggetto il Regolamento (CE) n. 1224/2009 e la sua applicazione in Italia. Il testo è stato progettato per essere utilizzato come materiale didattico per i corsi di formazione professionale rivolti agli operatori della pesca: soci e amministratori delle cooperative, funzionari e dipendenti delle associazioni di rappresentanza. La struttura del manuale prevede la divisione in sette capitoli, per un totale di otto distinte unità didattiche: La politica comune della pesca e il nuovo regime di controllo; Il controllo delle attività di pesca; Il monitoraggio delle attività di pesca; Nuove misure e analisi dei rischi; Unità didattica: Poteri di ispezione; Sanzioni; Cooperazione tra Stati; Autorità di coordinamento.
14,00

Semplificazione e funzioni condivise per la gestione delle cooperative della pesca

Semplificazione e funzioni condivise per la gestione delle cooperative della pesca

Gian Matteo Panunzi, Ottavio Caleo, Gianluca Coco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2012

pagine: 152

Il volume, realizzato dalla UN.I.COOP. in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca 2012, affronta il tema dell'efficiente organizzazione aziendale quale strumento per avviare un processo di rafforzamento e ristrutturazione delle cooperative della pesca. Lo studio dedica ampio spazio alle recenti misure di semplificazione del settore ittico e alla difficoltà di conciliare l'alleggerimento del peso burocratico per le imprese con le esigenze di controllo e rispetto della legalità. L'ultima parte della ricerca è finalizzata a individuare un possibile percorso per le cooperative della pesca verso l'adozione di talune strutture e moduli di funzioni condivise che, senza privare le imprese della loro autonomia giuridica, siano utili a sviluppare al loro interno nuove competenze, favorendone un recupero di competitività in un quadro di sviluppo sostenibile.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.