Libri di Gianmarco Perboni
Nuove perle a nuovi porci. Un anno di scuola raccontato da un insegnante-carogna
Gianmarco Perboni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 266
Uscito nel settembre 2009, "Perle ai porci" fu scritto da un docente della scuola pubblica italiana nascosto sotto lo pseudonimo di Gianmarco Perboni. Raccontava in modo politicamente scorretto ma realistico le proprie esperienze di insegnante, tutte da ridere (per non piangere). Non risparmiava nessuno: studenti, colleghi, dirigenti, ministri. E naturalmente genitori. Da allora Perboni ha continuato la sua carriera in cattedra, mantenendo segreta la propria vera identità, e adesso offre un nuovo spaccato di vita scolastica. Molte cose sono rimaste le stesse, a partire dalla crassa ignoranza (più grave dire "l'asina goga" o il "muro di Dublino"?) e dalla scoraggiante stolidità ("Debussy visse fino alla sua morte") di molti studenti. Ma tante altre sono cambiate. In peggio. Le nuove tecnologie si sono rivelate inutili o addirittura perniciose come i gruppi whatsapp di genitori che pesano gli zaini dei ragazzi per poi organizzare una sedizione. E vogliamo parlare dei rischi che corre un povero prof che abbia l'ingenuità di mettersi su Facebook? Poi ci sono i danni provocati da chi - ministro o privato cittadino -, pur non avendo mai passato un'ora a insegnare, suggerisce, rigorosamente in inglese, trovate come la 'flipped classroom', ovvero la classe capovolta. Giorno dopo giorno, questo nuovo diario di Perboni fa entrare nelle aule italiane e ridere, pur con amarezza, perché le vivide e realistiche scenette raccontate dall'autore svelano in quali condizioni di colpevole trascuratezza versi il sistema educativo del nostro Paese.
Una scuola come tutte le altre
Gianmarco Perboni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 295
In una scuola superiore come tutte le altre, il professor Perboni, lo stesso irriverente, caustico, esilarante protagonista del bestseller "Perle ai porci", si trova ad affrontare un nuovo anno scolastico che non è affatto come tutti gli altri. Certo, gli studenti sono sempre bovinamente supini, i colleghi pettegoli e svogliati, i genitori tanto mediocri quanto molesti. A questo si aggiunge però che, scoperti per puro caso i suoi contatti con una casa editrice milanese per la quale traduce, colleghi e allievi - persino Baroncini, l'unico fra questi ultimi che lui apprezzi - gli affibbiano imbarazzanti manoscritti, convinti che basti una sua raccomandazione per vederli finalmente pubblicati e coronare così il loro sogno di aspiranti scrittori. Sul fronte privato, le cose gli vanno anche peggio: nulla può più arginare la sua crisi matrimoniale e la moglie Sandra si trasferisce in Australia, portando via con sé la piccola Elisabetta, l'unica persona al mondo che Perboni ami davvero. In questo contesto deprimente, né la relazione extraconiugale con un'avvenente nuova collega, né le oscure minacce di uno strano uomo dei "Servizi" riescono a scalfire l'imperturbabilità di Perboni. Ma è la morte di Baroncini in circostanze misteriose a sconvolgerlo e a fargli capire di essere rimasto impigliato in un gioco pericoloso...
Manuale di sopravvivenza per giovani insegnanti
Gianmarco Perboni, Marco Scaldini
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 134
Gli insegnanti, com’è noto, sono tutti fannulloni rubastipendio che godono di tre mesi di ferie immeritate. Marco Scaldini non fa eccezione e, per riempire il vuoto delle oziose giornate di una carriera di insegnamento lunga ormai un quarto di secolo, scrive libri. Volete fare gli insegnanti? Ve lo dico di tutto cuore: rinunciate! Siete indecisi fra l’insegnamento e un’altra professione? Accettate un consiglio e scegliete quest’ultima, qualunque essa sia. Insegnate da poco e siete ancora in tempo a tornare indietro e imboccare una strada diversa? Ascoltate me: tornate indietro e imboccatela, ovunque essa conduca. Nonostante quanto ho appena detto, il vostro desiderio è ugualmente quello di insegnare? Allora leggete pure questo libro, però poi non lamentatevi perché nessuno vi aveva avvertito! Non siete insegnanti, non lo siete mai stati, né vi sfiora l’idea di diventarlo? Godetevi la lettura di questo libro: poche cose sono divertenti come la contemplazione delle miserie altrui.
Manuale di sopravvivenza per giovani insegnanti
Gianmarco Perboni, Marco Scaldini
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 188
Gli insegnanti, com'è noto, sono tutti fannulloni rubastipendio che godono di tre mesi di ferie immeritate. Marco Scaldini non fa eccezione e, per riempire il vuoto delle oziose giornate di una carriera di insegnamento lunga ormai un quarto di secolo, scrive libri.
Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna
Gianmarco Perboni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 213
Settembre il giorno della prima campanella. Il professor Perboni prende servizio come docente di Lingua e letteratura inglese all'Istituto tecnico De Bernardi nel corso C. Il più ostico, a detta della vicepreside. Un corso come tutti gli altri, è convinto Perboni, lui che con svariati anni di insegnamento alle spalle, prima da precario, poi di ruolo - conosce bene gli studenti italiani di oggi. Una generazione scoraggiante, irrecuperabile, bovinamente supina. Ragazzi che, in cima alla scala delle proprie aspirazioni, pongono quella di partecipare ad Amici e, al secondo posto, "almeno conoscere qualcuno che abbia partecipato ad Amici". Adolescenti viziati da genitori disposti a procurare certificati medici fasulli che consentano di uscire dall'aula per andare in bagno ogni dieci minuti, e pronti a denunciare l'insegnante al primo brutto voto (non importa se meritato). Allievi ormai resi incontrollabili da docenti sempre più demotivati, confusi - troppo entusiasti o troppo negligenti e fiaccati da uno stipendio ridicolo e da obblighi burocratici assurdi e contraddittori. Ma Perboni non teme più nulla perché ha messo a punto il suo personale metodo da carogna... Questo romanzo è il diario di un anno di scuola. E, raccontando interrogazioni da purga staliniana, inquietanti consigli docenti e surreali colloqui con i genitori, insinua nel lettore il sacrosanto sospetto che il quadro della scuola dipinto da Perboni rispecchi perfettamente la disperante realtà delle aule italiane.
Perle. 280 sublimi strafalcioni scolastici. Ovvero, c'è del genio nell'ignoranza crassa
Gianmarco Perboni
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 190
Un giorno Perboni si è sentito dire da un allievo: "Prof, lei conosce tante lingue: è un troglodita!". Così ha capito che c'è del genio puro negli strafalcioni degli studenti più irrecuperabili e ha deciso di raccogliere le migliori perle, anche confrontandosi con colleghi di altre materie, per interpretarne il guizzo creativo e il senso profondo. In questo libro trovate 150 tipi di strafalcioni diversi, con relativa esegesi e classificazione, fra cui il politicizzato ("Marx fu l'inventore del comunismo e della povertà"), il tenerone ("Si dicono mammiferi gli animali nati da qualsiasi mamma"), l'enigmista ("Le Alpi si dividono in Occidentali e Orizzontali"). Che diavolo poi sia saltato in mente a quello che ha detto "Il Past Simple esprime azioni passate non ancora avvenute" è oggetto di sottilissima ermeneutica.
Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna
Gianmarco Perboni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 214
Settembre il giorno della prima campanella. Il professor Perboni prende servizio come docente di Lingua e letteratura inglese all'Istituto tecnico De Bernardi nel corso C. Il più ostico, a detta della vicepreside. Un corso come tutti gli altri, è convinto Perboni, lui che con svariati anni di insegnamento alle spalle, prima da precario, poi di ruolo - conosce bene gli studenti italiani di oggi. Una generazione scoraggiante, irrecuperabile, bovinamente supina. Ragazzi che, in cima alla scala delle proprie aspirazioni, pongono quella di partecipare ad Amici e, al secondo posto, "almeno conoscere qualcuno che abbia partecipato ad Amici". Adolescenti viziati da genitori disposti a procurare certificati medici fasulli che consentano di uscire dall'aula per andare in bagno ogni dieci minuti, e pronti a denunciare l'insegnante al primo brutto voto (non importa se meritato). Allievi ormai resi incontrollabili da docenti sempre più demotivati, confusi - troppo entusiasti o troppo negligenti e fiaccati da uno stipendio ridicolo e da obblighi burocratici assurdi e contraddittori. Ma Perboni non teme più nulla perché ha messo a punto il suo personale metodo da carogna... Questo romanzo è il diario di un anno di scuola. E, raccontando interrogazioni da purga staliniana, inquietanti consigli docenti e surreali colloqui con i genitori, insinua nel lettore il sacrosanto sospetto che il quadro della scuola dipinto da Perboni rispecchi perfettamente la disperante realtà delle aule italiane.

