Libri di Gianni Calzà
Eugenio Gentili Tedeschi. Testimonianze
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Architetto, partigiano, artista, uomo di cultura: solo considerando queste definizioni nel loro insieme si può delineare la figura di Eugenio Gentili Tedeschi, un torinese divenuto uno dei protagonisti dell’architettura moderna milanese. Questa edizione, oltre al profilo biografico, agli scritti sulla Resistenza, alla lezione che sintetizza il tema del rapporto con la modernità che è sempre stato al centro del suo insegnamento – argomenti che compaiono nella prima pubblicazione – presenta una selezione di disegni e studi pittorici e scritti inediti di Eugenio Gentili Tedeschi, che evidenziano il suo naturale interesse per la pittura e il suo personale percorso verso il superamento di ogni formalismo estetico.
Le Corbusier in Italia
Giovanni Denti, Andrea Savio, Gianni Calzà
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2007
pagine: 124
I rapporti di Le Corbusier con l'Italia iniziano nel 1907, quando ha vent'anni, e terminano nel 1965, anno della sua morte. Fra le due date si collocano i viaggi giovanili nel nostro paese, i rapporti con i giovani razionalisti italiani, i tentativi di trovare in Italia le possibilità di tradurre in pratica le proprie idee sulla città, la collaborazione con Adriano Olivetti, fino ai progetti per Rho, Bologna, Venezia. Al di là di ogni enfasi, i contributi qui presentati si ripropongono di leggere le esperienze italiane di Le Corbusier come momenti, riferibili a tante vicende più note, che trovano una chiara collocazione nel percorso da lui compiuto.

