Libri di Gianni Cesini
Acustica applicata e illuminotecnica
Gianni Cesini, Valter Lori, Fabio Serpilli
Libro: Libro rilegato
editore: CittàStudi
anno edizione: 2023
pagine: 384
L’acustica applicata e l’illuminotecnica sono oggi materie trasversali a tutti i percorsi di studio del settore dell’ingegneria. Questo testo si rivolge quindi, in primo luogo, a studenti e studentesse dei corsi di laurea di Ingegneria e di Architettura, ma può rappresentare un utile e valido strumento di supporto anche per corsi professionalizzanti, come quelli finalizzati a ottenere la qualifica di Tecnico Competente in Acustica e l’inserimento negli elenchi ENTECA. L’obiettivo del volume è quello di fornire una visione generale e completa dei concetti di base dell’acustica applicata e dell’illuminotecnica. Concetti utili a interpretare e ad applicare correttamente la normativa di settore e i modelli di calcolo internazionali, comunemente utilizzati nella ricerca scientifica e a livello professionale e più volte richiamati all’interno del testo. Ciascuna delle due parti del volume è arricchita da esempi didattici e applicativi pensati per agevolare la comprensione dei concetti teorici illustrati. Inoltre, in ogni capitolo è presente una parte dedicata ad approfondimenti specifici di carattere teorico o pratico, fruibili online mediante la scansione dei QR Code.
Fisica tecnica
Gianni Cesini, Giovanni Latini, Fabio Polonara
Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2021
pagine: 896
Questo testo di Fisica tecnica introduce allo studio della Termodinamica applicata e della Trasmissione del calore attraverso un approccio in cui si sommano e si fondono l'introduzione di principi fondamentali, la deduzione di leggi fisiche rigorose e la descrizione di applicazioni ingegneristiche. In sostanza il testo si occupa di energia, in particolare di energia termica e di energia meccanica, e affronta alcuni aspetti relativi alle applicazioni tecnologiche utili alla sua conversione, al suo trasporto e ai suoi usi finali. Si mette inoltre in evidenza come l'energia stessa sia caratterizzata da forme che possiedono diversa qualità, cui è collegata la capacità di essere utilizzata e trasportata. Dalla diversa qualità discende la possibilità (o, meglio, la necessità) di degradare da una forma di qualità più elevata a una forma meno elevata. Vengono esaminati i diversi aspetti relativi alle applicazioni tecnologiche connesse con la conversione, il trasporto e l'uso finale dell'energia, nell'ottica di fornire gli strumenti per risolvere i problemi ingegneristici che tali applicazioni comportano.
Fisica tecnica
Gianni Cesini, Giovanni Latini, Fabio Polonara
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2017
pagine: 1072
Questo manuale di Fisica tecnica avvia il lettore allo studio della Termodinamica Applicata e della Trasmissione del Calore attraverso un approccio in cui si sommano e si fondono l'introduzione di principi fondamentali, la deduzione di leggi fisiche rigorose e la descrizione di applicazioni ingegneristiche. In sostanza il testo si occupa di energia, in particolare di energia termica e di energia meccanica, e affronta alcuni aspetti relativi alle applicazioni tecnologiche utili alla sua conversione, al suo trasporto e ai suoi usi finali. Si mette anche in evidenza come l'energia stessa sia caratterizzata da forme che possiedono diverse qualità, cui è collegata la capacità di essere utilizzata e trasportata. Dalla diversa qualità discende la possibilità (o, meglio, la necessità) di degradare da una forma di qualità più elevata a una forma di qualità meno elevata. Vengono esaminati i diversi aspetti delle applicazioni tecnologiche connesse con la conversione, il trasporto e l'uso finale dell'energia, nell'ottica di fornire gli strumenti per risolvere i problemi ingegneristici che tali applicazioni comportano. Sono presenti più di 300 esercizi.
La progettazione acustica degli edifici
Fabio Cappello, Gianni Cesini, Fabio Serpilli
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 208
Ambienti a prova di rumore. Ecco una guida pratica e indispensabile per avere edifici confortevoli e con un'alta qualità acustica. Una guida studiata soprattutto per i progettisti che devono rispettare le norme contenute nel D.P.C.M. 5/12/1997 (Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici). Il provvedimento ha introdotto innovazioni importanti che solo oggi cominciano a dare i primi effetti. Ma per raggiungere gli obiettivi previsti dal legislatore, è necessario non solo un adeguamento delle tecniche costruttive ma prima ancora un corretto approccio alla progettazione. Di qui l'importanza del volume che fornisce al progettista, oltre ad alcuni richiami sulle nozioni fondamentali di acustica, gli strumenti per comprendere gli ambiti tecnici e normativi dell'isolamento acustico degli edifici. In particolare sono affrontati temi inerenti la progettazione delle caratteristiche di isolamento acustico dei sistemi edilizi, le problematiche acustiche ad essi connesse ai fini del rispetto della legislazione vigente ed i metodi di calcolo previsti dalla normativa tecnica di riferimento, che sono alla base del software fornito in allegato al libro. Il programma Regolo Acustica, fornito in versione Lite, rappresenta uno strumento che unisce il rigore formale del modello di calcolo ad una estrema cura dell'interfaccia utente volta a semplificare in modo sostanziale l'uso del programma stesso.